I più famosi bestseller di Maurizio Molinari

La Rivista dei Libri ha predisposto per voi la selezione dei più venduti libri di Maurizio Molinari di sempre.

Questa selezione si basa sui testi di Maurizio Molinari più venduti su Amazon nell’ ultimo mese.

🏆Migliori libri di libri di Maurizio Molinari: ecco la classifica dei più venduti

Duello nel ghetto: La sfida di un ebreo contro le bande nazifasciste nella Roma occupata.

Duello nel ghetto: La sfida di un ebreo contro le bande nazifasciste nella Roma occupata.
52 Recensioni

  • Osti, Amedeo Guerrazzi (Author)

Duello nel ghetto di Amedeo Guerrazzi è una storia emozionante e avvincente che descrive la lotta di un ebreo per la libertà nella Roma occupata dai nazifascisti durante la Seconda Guerra Mondiale. La narrazione è ricca di dettagli storici e contiene una ricca varietà di personaggi, tra cui il protagonista, un ebreo di nome Ugo, che combatte una battaglia contro le bande nazifasciste. Ugo è un personaggio coraggioso e determinato, che affronta le sfide con coraggio e determinazione. Il libro contiene molte scene di azione e suspense, che tengono il lettore incollato alle pagine. La storia è ben scritta e ben documentata, con una ricca descrizione della vita nella Roma occupata. La storia è anche ricca di lezioni morali e di valori, che aiutano a comprendere la situazione storica e l'importanza della lotta per la libertà. Duello nel ghetto è un libro affascinante e coinvolgente che offre al lettore una lettura appassionante. Consiglio vivamente questo libro a chiunque sia interessato a storie di resistenza e di coraggio durante la Seconda Guerra Mondiale.

Il campo di battaglia. Perché il Grande Gioco passa per l'Italia

Il campo di battaglia. Perché il Grande Gioco passa per l'Italia
38 Recensioni

  • Molinari, Maurizio (Author)

Il Campo di Battaglia di Maurizio Molinari è una lettura eccezionale per chiunque sia interessato alla storia dell'Italia durante la Seconda Guerra Mondiale. Molinari offre una ricostruzione dettagliata della situazione in Italia durante la guerra, sottolineando come la guerra abbia avuto un impatto significativo sulla vita della popolazione italiana. Il libro è ben scritto e ben documentato, offrendo una visione ampia e dettagliata della situazione. Molinari esamina le conseguenze della guerra sulla popolazione italiana, esaminando come l'occupazione nazista abbia influenzato la vita delle persone in tutta l'Italia. Molinari presenta anche una visione interessante su come i partiti politici e le forze armate italiane abbiano affrontato la guerra, mostrando come la resistenza italiana sia stata una forza importante nella lotta contro il nazismo. Inoltre, Molinari esamina anche come la guerra abbia influenzato l'economia italiana, mostrando come l'Italia sia diventata un campo di battaglia per la competizione tra le potenze mondiali. Molinari discute anche come la guerra abbia influenzato l'arte e la cultura italiana, mostrando come la guerra abbia influenzato la produzione di opere d'arte e letterarie. In definitiva, Il Campo di Battaglia di Maurizio Molinari è un libro che offre una visione dettagliata e ben documentata sulla situazione in Italia durante la Seconda Guerra Mondiale. Il libro è ben scritto e ben documentato, offrendo una visione ampia e dettagliata della situazione

Atlante del mondo che cambia. Le mappe che spiegano le sfide del nostro tempo

Atlante del mondo che cambia. Le mappe che spiegano le sfide del nostro tempo
61 Recensioni

  • Molinari, Maurizio (Author)

"Atlante del mondo che cambia" di Maurizio Molinari è un libro che offre una visione unica e completa delle sfide globali che l'umanità sta affrontando. Il libro è ben organizzato e ben scritto, con una serie di mappe che illustrano in modo chiaro e conciso le principali questioni che affliggono il mondo moderno. Molinari fornisce una visione approfondita delle tendenze globali e dei problemi che affrontiamo, inclusi cambiamenti climatici, disuguaglianze economiche, crisi finanziarie, conflitti e tante altre. La sua analisi è unica e offre una visione più ampia e ben informata di come l'umanità può affrontare queste sfide. In conclusione, Atlante del mondo che cambia di Maurizio Molinari è un libro eccellente che offre una visione unica e ben informata delle sfide globali che l'umanità sta affrontando. Si tratta di un libro ben scritto e ben organizzato che fornisce una visione più ampia ed esauriente di come l'umanità può affrontare queste sfide. Lo consiglio vivamente a tutti coloro che sono interessati a comprendere meglio le questioni globali.

Il ritorno degli imperi. Come la guerra in Ucraina ha stravolto l'ordine globale

Il ritorno degli imperi. Come la guerra in Ucraina ha stravolto l'ordine globale
56 Recensioni

  • Molinari, Maurizio (Author)

Il ritorno degli imperi di Maurizio Molinari è un'analisi approfondita della crisi in Ucraina e dei suoi effetti sull'ordine globale. L'autore fornisce una descrizione dettagliata delle forze in gioco e delle loro motivazioni, e si concentra su come le relazioni tra Russia, Ucraina e Occidente abbiano contribuito a creare una situazione di incertezza geopolitica. Molinari analizza inoltre le sfide che la crisi ha posto all'Unione Europea, alla NATO e agli Stati Uniti. Il libro è ben scritto e ben documentato, e offre una visione chiara e approfondita della crisi in Ucraina. Molinari esamina le radici storiche della crisi e le sue conseguenze sull'ordine globale, e offre una valutazione equilibrata delle posizioni di Russia, Ucraina e Occidente. Il libro è particolarmente utile per chi è interessato a comprendere meglio la crisi in Ucraina e le sue implicazioni geopolitiche.

Perché è successo qui. Viaggio all’origine del populismo italiano che scuote l’Europa

Perché è successo qui. Viaggio all’origine del populismo italiano che scuote l’Europa
79 Recensioni

  • Editore: La nave di Teseo
  • Autore: Maurizio Molinari
  • Collana: I fari
  • Formato: Libro rilegato
  • Anno: 2018

Ho appena finito di leggere Perché è successo qui. Viaggio all'origine del populismo italiano che scuote l'Europa di Lorenzo Pregliasco e posso dire che è un libro davvero interessante e ben scritto. Il libro esamina le radici del populismo italiano e come ha influenzato la politica italiana e europea. Pregliasco fornisce una ricca documentazione storica e una serie di interviste ai principali attori del populismo italiano. Il libro è ben articolato e ben scritto, con una buona dose di analisi e riflessioni sui temi trattati. È un libro che offre una prospettiva unica su un tema di grande attualità e che dovrebbe essere letto da tutti coloro che sono interessati al populismo italiano. Lo consiglio vivamente.

🏷️💲Libri di Maurizio Molinari in promozione

Libri di Maurizio Molinari in promozione:

Il ritorno degli imperi. Come la guerra in Ucraina ha stravolto l'ordine globale

Il ritorno degli imperi. Come la guerra in Ucraina ha stravolto l'ordine globale
56 Recensioni

  • Molinari, Maurizio (Author)

Il ritorno degli imperi di Maurizio Molinari è un'analisi approfondita della crisi in Ucraina e dei suoi effetti sull'ordine globale. L'autore fornisce una descrizione dettagliata delle forze in gioco e delle loro motivazioni, e si concentra su come le relazioni tra Russia, Ucraina e Occidente abbiano contribuito a creare una situazione di incertezza geopolitica. Molinari analizza inoltre le sfide che la crisi ha posto all'Unione Europea, alla NATO e agli Stati Uniti. Il libro è ben scritto e ben documentato, e offre una visione chiara e approfondita della crisi in Ucraina. Molinari esamina le radici storiche della crisi e le sue conseguenze sull'ordine globale, e offre una valutazione equilibrata delle posizioni di Russia, Ucraina e Occidente. Il libro è particolarmente utile per chi è interessato a comprendere meglio la crisi in Ucraina e le sue implicazioni geopolitiche.

Atlante del mondo che cambia. Le mappe che spiegano le sfide del nostro tempo

Atlante del mondo che cambia. Le mappe che spiegano le sfide del nostro tempo
61 Recensioni

  • Molinari, Maurizio (Author)

"Atlante del mondo che cambia" di Maurizio Molinari è un libro che offre una visione unica e completa delle sfide globali che l'umanità sta affrontando. Il libro è ben organizzato e ben scritto, con una serie di mappe che illustrano in modo chiaro e conciso le principali questioni che affliggono il mondo moderno. Molinari fornisce una visione approfondita delle tendenze globali e dei problemi che affrontiamo, inclusi cambiamenti climatici, disuguaglianze economiche, crisi finanziarie, conflitti e tante altre. La sua analisi è unica e offre una visione più ampia e ben informata di come l'umanità può affrontare queste sfide. In conclusione, Atlante del mondo che cambia di Maurizio Molinari è un libro eccellente che offre una visione unica e ben informata delle sfide globali che l'umanità sta affrontando. Si tratta di un libro ben scritto e ben organizzato che fornisce una visione più ampia ed esauriente di come l'umanità può affrontare queste sfide. Lo consiglio vivamente a tutti coloro che sono interessati a comprendere meglio le questioni globali.

Il campo di battaglia. Perché il Grande Gioco passa per l'Italia

Il campo di battaglia. Perché il Grande Gioco passa per l'Italia
38 Recensioni

  • Molinari, Maurizio (Author)

Il Campo di Battaglia di Maurizio Molinari è una lettura eccezionale per chiunque sia interessato alla storia dell'Italia durante la Seconda Guerra Mondiale. Molinari offre una ricostruzione dettagliata della situazione in Italia durante la guerra, sottolineando come la guerra abbia avuto un impatto significativo sulla vita della popolazione italiana. Il libro è ben scritto e ben documentato, offrendo una visione ampia e dettagliata della situazione. Molinari esamina le conseguenze della guerra sulla popolazione italiana, esaminando come l'occupazione nazista abbia influenzato la vita delle persone in tutta l'Italia. Molinari presenta anche una visione interessante su come i partiti politici e le forze armate italiane abbiano affrontato la guerra, mostrando come la resistenza italiana sia stata una forza importante nella lotta contro il nazismo. Inoltre, Molinari esamina anche come la guerra abbia influenzato l'economia italiana, mostrando come l'Italia sia diventata un campo di battaglia per la competizione tra le potenze mondiali. Molinari discute anche come la guerra abbia influenzato l'arte e la cultura italiana, mostrando come la guerra abbia influenzato la produzione di opere d'arte e letterarie. In definitiva, Il Campo di Battaglia di Maurizio Molinari è un libro che offre una visione dettagliata e ben documentata sulla situazione in Italia durante la Seconda Guerra Mondiale. Il libro è ben scritto e ben documentato, offrendo una visione ampia e dettagliata della situazione

🥇Il miglior libro di Maurizio Molinari: bestseller in assoluto

Selezionare il Miglior libro di Maurizio Molinari può essere un po‘ più complicato di quanto si pensi. Ciò nonostante, in base al nostro parere abbiamo selezionato quello che secondo la nostra opinione Il ritorno degli imperi. Come al prezzo di 19,00 EUR risulta il migliore libro di Maurizio Molinari presente in vendita:

Votazione finale: 4.1

Offerta 5%Il migliore
Il ritorno degli imperi. Come la guerra in Ucraina ha stravolto l'ordine globale
56 Recensioni

Il ritorno degli imperi. Come la guerra in Ucraina ha stravolto l'ordine globale

  • Molinari, Maurizio (Author)

Ci auguriamo che la nostra classifica vi sia stata utile. Se vi è piaciuta aiutaci pubblicizzando questo articolo sui social.

Scopri i migliori testi grazie ai consigli de “La Rivista dei Libri”.

Approfondimento su Maurizio Molinari

Maurizio Molinari (Roma, 28 ottobre 1964) è un giornalista e saggista italiano, dal 23 aprile 2020 direttore del quotidiano la Repubblica.

 

Altri autori

Ultimo aggiornamento 2023-03-21 at 06:11 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API