Martin Hengel è considerato uno dei più importanti studiosi del cristianesimo primitivo e dell'antica storia giudaica. Con la sua vasta conoscenza e la sua autorità nel campo degli studi biblici, ha scritto numerosi libri che offrono una preziosa interpretazione delle origini del cristianesimo e dell'epoca in cui si è sviluppato.
Le opere di Martin Hengel spaziano dalla critica testuale del Nuovo Testamento all'esplorazione delle tradizioni e delle influenze culturali che hanno plasmato il mondo antico. I suoi scritti sono noti per la loro chiarezza espositiva e per l'approfondimento storico, offrendo al lettore una panoramica esaustiva dei tempi e dei contesti in cui si è sviluppato il cristianesimo primitivo.
Indice dei contenuti
- 🏆Migliori libri di libri di Martin Hengel: classifica
- #1 - Giudaismo ed ellenismo. Studi sul loro incontro, con particolare riguardo per la Palestina fino alla metà del II secolo a. C.
- #2 - Il figlio di Dio. L'origine della cristologia e la storia della religione giudeo-ellenistica
- #3 - Gli zeloti. Ricerche sul movimento di liberazione giudaico dai tempi di Erode I al 70 d. C.
- #4 - La storiografia protocristiana
- #5 - Crocifissione ed espiazione
- 🏷️💲Libri di Martin Hengel in sconto
- 🥇Miglior libro di Martin Hengel
- Conclusione
- Per approfondire Martin Hengel
- Altri autori
🏆Migliori libri di libri di Martin Hengel: classifica
Autore: Martin Hengel
- Data di pubblicazione: 01/05/2001
- Lingua: Italiano
- Numero di pagine: 768
- Data di pubblicazione: 01/05/2001
- ASIN: 8839406212
- Editore: Paideia
Giudaismo ed ellenismo di Martin Hengel è un libro di grande rilevanza per lo studio dell'incontro tra il giudaismo e l'ellenismo nella Palestina fino alla metà del II secolo a.C. L'autore dimostra una profonda conoscenza e autorità nel trattare argomenti complessi come la sincretizzazione delle culture, le influenze greche sulla religione ebraica e i cambiamenti sociali ed economici che ne derivarono.
Attraverso una lettura attenta e approfondita, Hengel presenta una panoramica dettagliata di questo periodo storico cruciale, analizzando fonti primarie come testi letterari, archeologia e studi biblici. La sua trattazione permette al lettore di comprendere meglio i processi culturali che hanno influenzato la società palestinese, gettando luce sulle dinamiche politiche, religiose e sociali dell'epoca.
Consiglio vivamente la lettura di questo libro a tutti coloro che sono interessati ad approfondire le vicende storiche dell'antico Medio Oriente e della cultura giudaica nell'era ellenistica.
Autore: Martin Hengel
- Data di pubblicazione: 01/01/2000
- Lingua: Italiano
- Numero di pagine: 144
- Data di pubblicazione: 01/01/2000
- ASIN: 8839403345
- Editore: Paideia
Il libro "Il figlio di Dio. L'origine della cristologia e la storia della religione giudeo-ellenistica" dell'autore Martin Hengel è un'opera di grande importanza per lo studio del cristianesimo primitivo.
L'autore dimostra un'evidente esperienza nel campo della cristologia e della storia delle religioni, offrendo una prospettiva approfondita sull'origine del concetto di Figlio di Dio nel contesto giudeo-ellenistico. La scrittura dell'autore è rigorosa e ben documentata, garantendo una trattazione accurata degli argomenti trattati.
La vasta conoscenza di Hengel emerge in modo chiaro nelle pagine del libro, conferendogli autorità nell'esposizione delle sue tesi. La lettura risulta stimolante ed esaustiva, grazie alla chiarezza con cui l'autore esamina le fonti storiche e le interpretazioni dei testi antichi.
La sua capacità di presentare i dati in modo critico e analitico rende il libro una risorsa preziosa per gli studiosi del campo. In conclusione, "Il figlio di Dio" è un testo indispensabile per quanti desiderano approfondire la cristologia e comprendere le radici storiche e religiose del concetto di Figlio di Dio nel contesto giudeo-ellenistico.
Autore: Martin Hengel
- Data di pubblicazione: 01/11/1996
- Lingua: Italiano
- Numero di pagine: 544
- Data di pubblicazione: 01/11/1996
- ASIN: 8839405364
- Editore: Paideia
Il libro "Gli zeloti" di Martin Hengel rappresenta una risorsa fondamentale per la comprensione del movimento di liberazione giudaico dal periodo di Erode I al 70 d.C.La sua analisi approfondita si basa su un'ampia documentazione storica e archeologica, che conferisce autorità alla trattazione.
Hengel riesce a contestualizzare perfettamente le motivazioni e le azioni degli zeloti, evidenziando l'importanza del contesto socio-politico dell'epoca.La chiarezza espositiva e l'approfondimento delle fonti rendono questa opera imprescindibile per studiosi e appassionati di storia antica. La capacità dell'autore di collegare gli eventi storici alle dinamiche religiose rende il testo estremamente interessante e rilevante.In definitiva, "Gli zeloti" è uno studio puntuale e autorevole che arricchisce la conoscenza sul movimento di resistenza giudaico.
Autore: Martin Hengel
- Data di pubblicazione: 01/01/2000
- Lingua: Italiano
- Numero di pagine: 192
- Data di pubblicazione: 01/01/2000
- ASIN: 883940340X
- Editore: Paideia
La storiografia protocristiana di Martin Hengel è un’opera fondamentale per chi desidera approfondire le origini del cristianesimo. La sua analisi attenta e dettagliata permette di comprendere il contesto storico e culturale in cui si svilupparono i primi movimenti cristiani.Hengel dimostra una profonda conoscenza delle fonti storiche, offrendo interpretazioni innovative che arricchiscono la nostra comprensione della nascita della Chiesa.
Questo studio rappresenta un punto di riferimento essenziale per studiosi e appassionati del settore.
Autore: Martin Hengel
- Data di pubblicazione: 01/01/2000
- Lingua: Italiano
- Numero di pagine: 240
- Data di pubblicazione: 01/01/2000
- ASIN: 8839404074
- Editore: Paideia
La "Crocifissione ed espiazione" di Martin Hengel offre un'analisi approfondita dei dettagli storici e teologici della crocifissione in ambito cristiano e romano. La sua erudizione traspare attraverso una rigorosa ricerca storica, rendendo il testo una risorsa fondamentale per studiosi e appassionati.Hengel riesce a collegare le pratiche di espiazione antiche con il significato profondo della morte di Gesù, offrendo nuove prospettive interpretative.
La chiarezza espositiva e la precisione delle fonti consolidano la sua autorevolezza nel campo degli studi biblici e storici.
🏷️💲Libri di Martin Hengel in sconto
Libri di Martin Hengel in promozione:
🥇Miglior libro di Martin Hengel
Scegliere il Miglior libro di Martin Hengel potrebbe essere un po‘ più complesso di quanto si creda. Ciò nonostante, in base alle opinioni dei lettori abbiamo selezionato quello che secondo noi Il figlio di Dio. L'origine al prezzo di 10,36 EUR è il migliore libro di Martin Hengel presente su Amazon:
Conclusione
Concludendo, i libri di Martin Hengel rappresentano un'opera di straordinaria competenza, esperienza e autorevolezza nel campo degli studi sulla storia antica e il cristianesimo primitivo. Attraverso la sua vasta conoscenza e analisi accurata, Hengel offre una prospettiva illuminante su tematiche complesse come l'origine del cristianesimo, la figura di Gesù e lo sviluppo del pensiero teologico nella prima comunità cristiana.
I suoi scritti sono fondamentali per comprendere meglio il contesto storico e culturale in cui si è sviluppato il movimento cristiano. Inoltre, la chiarezza delle sue argomentazioni e la ricchezza delle sue fonti rendono i suoi libri indispensabili per gli studiosi e gli appassionati interessati a questa tematica.
Scopri i migliori testi grazie ai consigli de “La Rivista dei Libri”.
Per approfondire Martin Hengel
Martin Hengel (Reutlingen, 14 dicembre 1926 – Tubinga, 2 luglio 2009) è stato un teologo e saggista tedesco.
Altri autori
La redazione de “La Rivista dei Libri” da più di un decennio si propone di recensire e catalogare i migliori libri del mercato. Segui i nostri suggerimenti per scegliere le tue amate letture.