I più famosi testi di Mariana Mazzucato: classifica

La Rivista dei Libri ha elaborato la classifica dei migliori libri di Mariana Mazzucato di sempre.

Questa classifica si basa sui libri di Mariana Mazzucato più acquistati sul mercato nell’ ultimo mese.

🏆Migliori libri di libri di Mariana Mazzucato: ecco la classifica

Mission Economy: A Moonshot Guide to Changing Capitalism

Mission Economy: A Moonshot Guide to Changing Capitalism
551 Recensioni

  • Mazzucato, Mariana (Author)

Mission Economy: A Moonshot Guide to Changing Capitalism di Mariana Mazzucato è un libro che offre una visione innovativa e radicale del capitalismo. Mazzucato offre una prospettiva unica su come possiamo cambiare il capitalismo per renderlo più equo, sostenibile e inclusivo. Il libro è una lettura obbligata per chiunque sia interessato a comprendere le questioni di politica economica e sociale che affrontiamo oggi. Mazzucato usa una narrativa convincente e ben documentata per esplorare come il capitalismo può essere riformato. Discute le varie sfide che dobbiamo affrontare per raggiungere un sistema economico più equo, inclusivo e sostenibile. Discute anche come i governi possono svolgere un ruolo più attivo nell'economia e come possiamo sfruttare la tecnologia per creare un futuro migliore. Mission Economy è un libro ben scritto e ben documentato che offre una visione innovativa del capitalismo. Mazzucato offre una prospettiva unica su come possiamo cambiare il capitalismo per renderlo più equo, sostenibile e inclusivo. È un libro che tutti dovrebbero leggere per avere una migliore comprensione delle questioni economiche e sociali che affrontiamo oggi.

Lo Stato innovatore. Nuova ediz.

Lo Stato innovatore. Nuova ediz.
111 Recensioni

  • Editore: Laterza
  • Autore: Mariana Mazzucato , Fabio Galimberti
  • Collana: Economica Laterza
  • Formato: Libro in brossura
  • Anno: 2020

Lo Stato innovatore di Mariana Mazzucato è un libro eccezionale. Mazzucato sostiene che lo stato è spesso un innovatore, non solo un regolatore o un finanziatore dell'innovazione, e che i governi possono svolgere un ruolo importante nell'innovazione e nella crescita economica. L'autrice fa un ottimo lavoro nel mostrare come lo stato ha giocato un ruolo attivo nell'innovazione, sia nell'era dell'industria che nell'era dell'economia digitale. Mostra come i governi siano stati in grado di creare un ambiente favorevole all'innovazione, fornendo finanziamenti, incentivi, normative e politiche che hanno sostenuto l'innovazione. Mazzucato è una scrittrice molto informata e ha una profonda conoscenza dell'innovazione e della politica. Le sue analisi sono ben documentate e ben argomentate. È inoltre molto brava a mostrare come l'innovazione sia un processo complesso che richiede una collaborazione tra settori pubblici e privati. In conclusione, Lo Stato innovatore è un libro eccezionale che offre un'eccellente analisi dell'innovazione e della politica. Raccomando vivamente questo libro a chiunque sia interessato a comprendere meglio come l'innovazione sia un processo complesso che richiede una collaborazione tra settori pubblici e privati.

Il valore di tutto. Chi lo produce e chi lo sottrae nell'economia globale

Il valore di tutto. Chi lo produce e chi lo sottrae nell'economia globale
123 Recensioni

  • Mazzucato, Mariana (Author)

Il Valore di Tutto di Mariana Mazzucato è un libro che esamina le tendenze nella creazione del valore nell'economia globale. Mazzucato, un'economista di fama internazionale, esplora come le imprese, le istituzioni governative, le banche centrali e le organizzazioni internazionali creano e distribuiscono il valore nell'economia mondiale. Il libro presenta un'analisi approfondita dei modelli economici che regolano l'economia globale, mettendo in evidenza come i governi svolgano un ruolo importante nel creare valore. Mazzucato esamina anche come le banche centrali, le istituzioni internazionali e le imprese sottraggano valore dall'economia globale. Il libro è ben scritto e ben documentato. Mazzucato fornisce una ricca analisi delle tendenze economiche globali e del ruolo dei governi nella creazione e distribuzione del valore. Il libro è anche ricco di spunti di riflessione su come le imprese, le banche centrali e le istituzioni internazionali possano sottrarre valore dall'economia globale. In conclusione, Il Valore di Tutto è un libro ben scritto e ben documentato che offre una ricca analisi delle tendenze economiche globali e del ruolo dei governi nella creazione e distribuzione del valore. Lo consiglio vivamente a chiunque sia interessato a capire meglio come funziona l'economia globale.

The Big Con: How the Consulting Industry Weakens Our Businesses, Infantilizes Our Governments, and Warps Our Economies

The Big Con: How the Consulting Industry Weakens Our Businesses, Infantilizes Our Governments, and Warps Our Economies
23 Recensioni

  • Mazzucato, Mariana (Author)

The Big Con di Mariana Mazzucato è un libro che esplora come l'industria della consulenza sta indebolendo le nostre imprese, infantilizzando i nostri governi e deformando le nostre economie. Basandosi su ricerche approfondite, Mazzucato esamina come le grandi società di consulenza, come McKinsey e Boston Consulting Group, stanno trasformando l'economia globale e le nostre istituzioni. Il libro offre una prospettiva unica su come le grandi società di consulenza stanno influenzando la politica, le imprese e le economie. Mazzucato sottolinea come le società di consulenza stanno cambiando il modo in cui le aziende vengono gestite, come stanno influenzando le decisioni politiche e come stanno trasformando la struttura dell'economia. Mazzucato offre un'analisi critica e obiettiva dell'industria della consulenza, esaminando i suoi pregi e i suoi difetti. La sua ricerca è ben documentata e fornisce una prospettiva interessante su come le grandi società di consulenza stanno cambiando il mondo. In conclusione, The Big Con di Mariana Mazzucato è un libro ben scritto che offre una prospettiva inedita su come l'industria della consulenza sta influenzando le nostre imprese, i nostri governi e le nostre economie. Offre un'analisi approfondita e una ricerca dettagliata sull'argomento. Consiglio vivamente questo libro a chiunque sia interessato a scoprire come le grandi società di consulenza stanno cambiando il mondo.

The Entrepreneurial State: Debunking Public vs. Private Sector Myths

  • Mazzucato, Mariana (Author)

The Entrepreneurial State di Mariana Mazzucato è un libro che cambierà il modo in cui pensiamo al ruolo dello Stato nell'innovazione. Mazzucato ci mostra come lo Stato sia stato una delle principali forze trainanti dell'innovazione e della crescita economica. Partendo dall'analisi di casi di successo come Apple, Google e Tesla, Mazzucato sottolinea come l'innovazione sia un processo complesso che richiede un'ampia gamma di attori e di risorse, compreso lo Stato. Lo Stato, inoltre, può svolgere un ruolo importante nell'incentivare la ricerca, nel fornire finanziamenti, nell'assicurare la stabilità e nell'assicurare una regolamentazione adeguata. Il libro è ben scritto e ben documentato, e offre una visione chiara e convincente del ruolo dello Stato nell'innovazione. Mazzucato non solo mostra come lo Stato sia una forza trainante dell'innovazione, ma fornisce anche una serie di suggerimenti su come lo Stato possa essere riformato per sostenere meglio l'innovazione. Il libro è una lettura essenziale per chiunque sia interessato alla politica e all'economia dell'innovazione. È una lettura obbligata per chiunque voglia comprendere come lo Stato possa svolgere un ruolo più attivo nella promozione dell'innovazione.

🏷️💲Libri di Mariana Mazzucato in sconto

Testi di Mariana Mazzucato in promozione:

Lo Stato innovatore. Nuova ediz.

Lo Stato innovatore. Nuova ediz.
111 Recensioni

  • Editore: Laterza
  • Autore: Mariana Mazzucato , Fabio Galimberti
  • Collana: Economica Laterza
  • Formato: Libro in brossura
  • Anno: 2020

Lo Stato innovatore di Mariana Mazzucato è un libro eccezionale. Mazzucato sostiene che lo stato è spesso un innovatore, non solo un regolatore o un finanziatore dell'innovazione, e che i governi possono svolgere un ruolo importante nell'innovazione e nella crescita economica. L'autrice fa un ottimo lavoro nel mostrare come lo stato ha giocato un ruolo attivo nell'innovazione, sia nell'era dell'industria che nell'era dell'economia digitale. Mostra come i governi siano stati in grado di creare un ambiente favorevole all'innovazione, fornendo finanziamenti, incentivi, normative e politiche che hanno sostenuto l'innovazione. Mazzucato è una scrittrice molto informata e ha una profonda conoscenza dell'innovazione e della politica. Le sue analisi sono ben documentate e ben argomentate. È inoltre molto brava a mostrare come l'innovazione sia un processo complesso che richiede una collaborazione tra settori pubblici e privati. In conclusione, Lo Stato innovatore è un libro eccezionale che offre un'eccellente analisi dell'innovazione e della politica. Raccomando vivamente questo libro a chiunque sia interessato a comprendere meglio come l'innovazione sia un processo complesso che richiede una collaborazione tra settori pubblici e privati.

The Big Con: How the Consulting Industry Weakens Our Businesses, Infantilizes Our Governments, and Warps Our Economies

The Big Con: How the Consulting Industry Weakens Our Businesses, Infantilizes Our Governments, and Warps Our Economies
23 Recensioni

  • Mazzucato, Mariana (Author)

The Big Con di Mariana Mazzucato è un libro che esplora come l'industria della consulenza sta indebolendo le nostre imprese, infantilizzando i nostri governi e deformando le nostre economie. Basandosi su ricerche approfondite, Mazzucato esamina come le grandi società di consulenza, come McKinsey e Boston Consulting Group, stanno trasformando l'economia globale e le nostre istituzioni. Il libro offre una prospettiva unica su come le grandi società di consulenza stanno influenzando la politica, le imprese e le economie. Mazzucato sottolinea come le società di consulenza stanno cambiando il modo in cui le aziende vengono gestite, come stanno influenzando le decisioni politiche e come stanno trasformando la struttura dell'economia. Mazzucato offre un'analisi critica e obiettiva dell'industria della consulenza, esaminando i suoi pregi e i suoi difetti. La sua ricerca è ben documentata e fornisce una prospettiva interessante su come le grandi società di consulenza stanno cambiando il mondo. In conclusione, The Big Con di Mariana Mazzucato è un libro ben scritto che offre una prospettiva inedita su come l'industria della consulenza sta influenzando le nostre imprese, i nostri governi e le nostre economie. Offre un'analisi approfondita e una ricerca dettagliata sull'argomento. Consiglio vivamente questo libro a chiunque sia interessato a scoprire come le grandi società di consulenza stanno cambiando il mondo.

The Entrepreneurial State: Debunking Public vs. Private Sector Myths

  • Mazzucato, Mariana (Author)

The Entrepreneurial State di Mariana Mazzucato è un libro che cambierà il modo in cui pensiamo al ruolo dello Stato nell'innovazione. Mazzucato ci mostra come lo Stato sia stato una delle principali forze trainanti dell'innovazione e della crescita economica. Partendo dall'analisi di casi di successo come Apple, Google e Tesla, Mazzucato sottolinea come l'innovazione sia un processo complesso che richiede un'ampia gamma di attori e di risorse, compreso lo Stato. Lo Stato, inoltre, può svolgere un ruolo importante nell'incentivare la ricerca, nel fornire finanziamenti, nell'assicurare la stabilità e nell'assicurare una regolamentazione adeguata. Il libro è ben scritto e ben documentato, e offre una visione chiara e convincente del ruolo dello Stato nell'innovazione. Mazzucato non solo mostra come lo Stato sia una forza trainante dell'innovazione, ma fornisce anche una serie di suggerimenti su come lo Stato possa essere riformato per sostenere meglio l'innovazione. Il libro è una lettura essenziale per chiunque sia interessato alla politica e all'economia dell'innovazione. È una lettura obbligata per chiunque voglia comprendere come lo Stato possa svolgere un ruolo più attivo nella promozione dell'innovazione.

🥇Il miglior libro di Mariana Mazzucato: la nostra scelta

Scegliere il Miglior libro di Mariana Mazzucato potrebbe essere un po‘ più difficile di quanto apparia. Ciò nonostante, in base al nostro parere abbiamo selezionato quello che per noi The Big Con: How the al prezzo di 29,21 EUR risulta il migliore libro di Mariana Mazzucato disponibile online:

Votazione finale: 4.1

Il migliore
The Big Con: How the Consulting Industry Weakens Our Businesses, Infantilizes Our Governments, and Warps Our Economies
23 Recensioni

The Big Con: How the Consulting Industry Weakens Our Businesses, Infantilizes Our Governments, and Warps Our Economies

  • Mazzucato, Mariana (Author)

Speriamo che la nostra classifica vi sia risultata utile. Se vi è piaciuta aiutaci pubblicizzando questo post sui social.

Scopri i migliori libri grazie ai consigli de “La Rivista dei Libri”.

Per approfondire Mariana Mazzucato

Mariana Mazzucato (Roma, 16 giugno 1968) è un’economista e accademica italiana con cittadinanza statunitense.

 

Leggi anche

Ultimo aggiornamento 2023-03-29 at 23:22 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API