I 5 imperdibili bestseller di Marcela Serrano: classifica

La Rivista dei Libri ha elaborato la classifica aggiornata dei migliori libri di Marcela Serrano di sempre.

Questa classifica si basa sui testi di Marcela Serrano più acquistati sul mercato nell’ ultima settimana.

🏆Migliori libri di libri di Marcela Serrano: classifica

Dieci donne

Dieci donne
376 Recensioni

  • Editore: Feltrinelli
  • Autore: Marcela Serrano , Michela Finassi Parolo , Tiziana Gibilisco
  • Collana: Universale economica
  • Formato: Libro
  • Anno: 2013

Dieci Donne è un libro di Alice Munro che racconta la vita di dieci donne differenti che vivono nella stessa città. La storia è narrata in modo molto introspettivo e profondo, e le vite di queste donne vengono esplorate in modo univoco. La storia si svolge in un periodo di tempo in cui la società era molto diversa da quella attuale, e ciò dà al libro una sensazione di nostalgia. La trama è molto interessante e ben scritta. La voce narrante è forte e ben definita, e ogni personaggio viene descritto in modo dettagliato, con i loro desideri, sogni e paure. Ogni storia è unica, e ogni donna ha una vita diversa, ma tutte sono legate da un filo conduttore. Le descrizioni sono molto ben fatte e ci aiutano a entrare nella mente e nei cuori di queste donne. La scrittura è fluida e leggera, e il lettore viene trasportato in un mondo di sogni, speranze e desideri. In conclusione, Dieci Donne è un libro che vale la pena leggere. È una storia ben scritta che affronta temi importanti come l'amore, la perdita, la solitudine e la forza delle donne. Se siete alla ricerca di una storia profonda e introspettiva, questo libro è quello che fa per voi.

Quel che c'è nel mio cuore

Quel che c'è nel mio cuore
64 Recensioni

  • Serrano, Marcela (Author)

Quel che c'è nel mio cuore di Marcela Serrano è un libro sorprendente e commovente. La storia è narrata da una giovane donna, Maria, che cerca di affrontare una serie di problemi personali, come la perdita di una persona cara, la mancanza di fiducia in se stessa e la lotta per raggiungere i propri obiettivi. Il libro è scritto in modo molto fluido e coinvolgente. La storia è ricca di personaggi interessanti che Maria incontra durante il suo viaggio. Ciascuno di loro ha una propria storia, una propria prospettiva e una propria lezione da insegnare. La narrazione di Marcela Serrano è ricca di dettagli e descrizioni che aiutano a immergersi nella storia e a vivere ogni momento con Maria. Quel che c'è nel mio cuore è una lettura molto piacevole e profonda che offre una riflessione sulla vita e sulle difficoltà che possono sorgere nel corso di essa. La scrittura di Marcela Serrano è molto potente e aiuta il lettore a connettersi ai personaggi e alle loro storie. È un libro che sicuramente rimarrà impresso nei lettori a lungo. Lo consiglio vivamente.

Noi che ci vogliamo cosi bene

Noi che ci vogliamo cosi bene
125 Recensioni

  • Serrano, Marcela (Author)

Noi che ci vogliamo così bene di Marcela Serrano è una lettura meravigliosa. È una storia commovente e toccante che parla di amore, amicizia, famiglia e della difficoltà di aprirsi al mondo. La trama è ben scritta e ben sviluppata, con personaggi ben delineati e una narrazione fluida. La storia è ambientata in Cile, un paese con una ricca cultura e tradizioni che vengono ben descritte. Il tema della storia è come l'amore può trasformare le persone e come l'amicizia può aiutare a superare le difficoltà. La storia è ricca di emozioni e sentimenti che vengono trasmessi in modo brillante. Inoltre, Marcela Serrano è un'ottima scrittrice e la sua prosa è bella e scorrevole. In conclusione, Noi che ci vogliamo così bene è un libro che consiglio vivamente a tutti coloro che amano leggere storie d'amore e di amicizia.

Adorata nemica mia

Adorata nemica mia
119 Recensioni

  • Serrano, Marcela (Author)

Adorata nemica mia di Marcela Serrano è una storia d'amore tra due persone che si trovano dall'altra parte della barricata. La storia è ambientata durante la guerra civile spagnola e racconta la storia di due persone che si amano, ma sono costrette a combattere per due fazioni diverse. Adorata nemica mia è un libro molto ben scritto che riesce a trasmettere una forte emozione. La storia è ricca di dettagli e descrizioni che ti fanno sentire come se fossi lì. La storia è anche una storia di coraggio e di speranza, nonostante le circostanze difficili. La trama è ben costruita e la scrittura è fluida e piacevole. I personaggi sono ben delineati e ciascuno ha una personalità ben definita. In definitiva, Adorata nemica mia di Marcela Serrano è un libro ben scritto e intenso che offre una storia d'amore ricca di dettagli e descrizioni. Racconta una storia di coraggio e di speranza, nonostante le circostanze difficili. È un libro che consiglio vivamente a chiunque ami le storie d'amore.

Arrivederci piccole donne

  • Serrano, Marcela (Author)

Arrivederci Piccole Donne di Marcela Serrano è un libro che offre uno sguardo profondo e intenso sulla vita di una famiglia che vive in una piccola città del Cile. Il libro segue la storia di una madre e dei suoi quattro figli, ognuno con le proprie sfide e aspirazioni. La madre, Elvira, è una donna forte e resiliente che cerca di mantenere la sua famiglia unita nonostante le difficoltà economiche. I figli, tutti con i loro sogni, cercano di sopravvivere in un mondo che li vede come individui di seconda classe. La storia è una storia di speranza, di amore e di perseveranza, e mostra come una famiglia possa superare le avversità e raggiungere la felicità. Questo libro è una lettura coinvolgente ed emozionante. La scrittura di Marcela Serrano è fluida e leggera e trasmette un senso di speranza e di sogni realizzabili. La storia è ben costruita e ben documentata, ed è una lettura che offre uno sguardo profondo sulla vita di una famiglia in una piccola città cilena. Le descrizioni dei personaggi sono vividi e realistici, e l'autrice è in grado di catturare l'essenza delle loro personalità. Le tematiche affrontate nel libro sono molto attuali e pertinenti, e la scrittura è così bella che il lettore si sente come se fosse uno dei personaggi. In conclusione, Arrivederci Piccole Donne di Marcela Serrano è un libro intenso e profondo che offre uno sguardo sulla v

🏷️💲Libri di Marcela Serrano in sconto

Libri di Marcela Serrano in offerta:

Noi che ci vogliamo cosi bene

Noi che ci vogliamo cosi bene
125 Recensioni

  • Serrano, Marcela (Author)

Noi che ci vogliamo così bene di Marcela Serrano è una lettura meravigliosa. È una storia commovente e toccante che parla di amore, amicizia, famiglia e della difficoltà di aprirsi al mondo. La trama è ben scritta e ben sviluppata, con personaggi ben delineati e una narrazione fluida. La storia è ambientata in Cile, un paese con una ricca cultura e tradizioni che vengono ben descritte. Il tema della storia è come l'amore può trasformare le persone e come l'amicizia può aiutare a superare le difficoltà. La storia è ricca di emozioni e sentimenti che vengono trasmessi in modo brillante. Inoltre, Marcela Serrano è un'ottima scrittrice e la sua prosa è bella e scorrevole. In conclusione, Noi che ci vogliamo così bene è un libro che consiglio vivamente a tutti coloro che amano leggere storie d'amore e di amicizia.

Dieci donne

Dieci donne
376 Recensioni

  • Editore: Feltrinelli
  • Autore: Marcela Serrano , Michela Finassi Parolo , Tiziana Gibilisco
  • Collana: Universale economica
  • Formato: Libro
  • Anno: 2013

Dieci Donne è un libro di Alice Munro che racconta la vita di dieci donne differenti che vivono nella stessa città. La storia è narrata in modo molto introspettivo e profondo, e le vite di queste donne vengono esplorate in modo univoco. La storia si svolge in un periodo di tempo in cui la società era molto diversa da quella attuale, e ciò dà al libro una sensazione di nostalgia. La trama è molto interessante e ben scritta. La voce narrante è forte e ben definita, e ogni personaggio viene descritto in modo dettagliato, con i loro desideri, sogni e paure. Ogni storia è unica, e ogni donna ha una vita diversa, ma tutte sono legate da un filo conduttore. Le descrizioni sono molto ben fatte e ci aiutano a entrare nella mente e nei cuori di queste donne. La scrittura è fluida e leggera, e il lettore viene trasportato in un mondo di sogni, speranze e desideri. In conclusione, Dieci Donne è un libro che vale la pena leggere. È una storia ben scritta che affronta temi importanti come l'amore, la perdita, la solitudine e la forza delle donne. Se siete alla ricerca di una storia profonda e introspettiva, questo libro è quello che fa per voi.

Arrivederci piccole donne

  • Serrano, Marcela (Author)

Arrivederci Piccole Donne di Marcela Serrano è un libro che offre uno sguardo profondo e intenso sulla vita di una famiglia che vive in una piccola città del Cile. Il libro segue la storia di una madre e dei suoi quattro figli, ognuno con le proprie sfide e aspirazioni. La madre, Elvira, è una donna forte e resiliente che cerca di mantenere la sua famiglia unita nonostante le difficoltà economiche. I figli, tutti con i loro sogni, cercano di sopravvivere in un mondo che li vede come individui di seconda classe. La storia è una storia di speranza, di amore e di perseveranza, e mostra come una famiglia possa superare le avversità e raggiungere la felicità. Questo libro è una lettura coinvolgente ed emozionante. La scrittura di Marcela Serrano è fluida e leggera e trasmette un senso di speranza e di sogni realizzabili. La storia è ben costruita e ben documentata, ed è una lettura che offre uno sguardo profondo sulla vita di una famiglia in una piccola città cilena. Le descrizioni dei personaggi sono vividi e realistici, e l'autrice è in grado di catturare l'essenza delle loro personalità. Le tematiche affrontate nel libro sono molto attuali e pertinenti, e la scrittura è così bella che il lettore si sente come se fosse uno dei personaggi. In conclusione, Arrivederci Piccole Donne di Marcela Serrano è un libro intenso e profondo che offre uno sguardo sulla v

🥇Il miglior libro di Marcela Serrano: la nostra scelta

Scegliere il Miglior libro di Marcela Serrano può essere più difficile di quanto si pensi. Detto questo, in base al nostro giudizio abbiamo scelto quello che per noi Noi che ci vogliamo cosi al prezzo di 9,50 EUR risulta il migliore libro di Marcela Serrano presente in vendita:

Votazione finale: 3.8

Offerta 5%Il migliore
Noi che ci vogliamo cosi bene
125 Recensioni

Noi che ci vogliamo cosi bene

  • Serrano, Marcela (Author)

Speriamo che la nostra selezione vi sia risultata utile. Se è cosi aiutaci condividendo questo post sui social.

Scopri i migliori libri grazie ai consigli de “La Rivista dei Libri”.

Approfondimento su Marcela Serrano

Marcela Serrano (Santiago del Cile, 28 luglio 1951) è una scrittrice cilena.

Nasce a Santiago del Cile nel 1951. È figlia della romanziera Elisa Pérez Walker e del saggista Horacio Serrano, ed è la quarta di cinque sorelle, con due delle quali trascorre un anno a Parigi per studiare alla “Maison des Amériques”. Nel 1973, a causa del golpe militare, lascia il Cile e si trasferisce in Italia a Roma.

Nel 1977 rientra definitivamente in Cile. Si iscrive alla facoltà di Belle Arti della Pontificia Università Cattolica del Cile, ottenendo il diploma in incisione nel 1983. In seguito lavora in diversi ambiti delle arti visive, vincendo anche un premio del Museo delle Belle Arti per un lavoro sulle donne del sud del Cile, ma presto abbandona queste attività.
Sebbene cominci a scrivere molto presto, pubblica il suo primo romanzo, Noi che ci vogliamo così bene, nel 1991.

Il romanzo è la rivelazione dell’anno e vince nel 1994 il Premio Sor Juana Inés de la Cruz e il Premio Feria del Libro de Guadalajara e nel 1996 il premio della casa editrice francese Coté des Femmes, come miglior romanzo ispanoamericano scritto da una donna. Nel 1993 pubblica Para que no me olvides, che ottiene il Premio Municipal de Literatura , a Santiago del Cile.
Nel 1995 scrive in Guatemala Antigua, Vita Mia, e nel 1997 L’albergo delle donne tristi.

Dopo molte riedizioni dei precedenti romanzi, pubblica il romanzo giallo Nostra signora della solitudine (1999), i racconti Un mundo raro (2000), Quel che c’è nel mio cuore (2001), finalista del Premio Planeta 2001 a Barcellona e Arrivederci piccole donne (2004).

Marcela Serrano è una delle figure più rinomate e significative della nuova narrativa del suo paese e dell’America Latina. Ha vissuto in Messico col marito, Luis Maira Aguirre, e le loro due figlie, Elisa e Margarita, poiché il marito è stato ambasciatore del Cile in Messico e Belize fino al 2003 e dal 2004 al 2010 ambasciatore in Argentina.

 

Libri interessanti

Ultimo aggiornamento 2023-03-21 at 07:32 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API