Stai cercando consigli per selezionare un manuale di comunicazione narrativa perfetto?
La Rivista dei Libri ha preparato una scelta dei manuali di comunicazione narrativa migliori. Manuali perfetti per te e pronti all’ acquisto.
Indice dei contenuti
I migliori manuali di comunicazione narrativa:
Lezioni di narrativa. Regole e tecniche per scrivere un romanzo
133 Recensioni
Crepaldi, Stefania (Author)
Ho appena finito di leggere Lezioni di Narrativa di Stefania Crepaldi ed è stato un libro davvero interessante. Il libro è una guida pratica per chiunque voglia scrivere un romanzo, fornendo una vasta gamma di consigli, tecniche e regole da seguire. Ho trovato che il libro sia molto ben scritto e che sia ben organizzato, con sezioni chiare che si riferiscono a diversi aspetti della scrittura di un romanzo, come la trama, i personaggi, la struttura e la descrizione. Una cosa che ho apprezzato in particolare è che l'autore ha fornito esempi di scrittura e ha anche incluso alcuni esercizi pratici per aiutare il lettore a mettere in pratica le sue lezioni. In generale, penso che Lezioni di Narrativa sia un libro eccellente per chiunque voglia scrivere un romanzo. Offre una buona introduzione ai concetti di base della narrativa e fornisce consigli pratici per aiutare a sviluppare le proprie abilità di scrittura. Altamente raccomandato.
Manuale di comunicazione aumentativa e alternativa. Interventi per bambini e adulti con complessi bisogni comunicativi
66 Recensioni
Beukelman, David R. (Author)
Il Manuale di comunicazione aumentativa e alternativa di Beukelman è un libro eccezionale che offre una guida completa per l'intervento con bambini e adulti con complessi bisogni comunicativi. Il libro è ben scritto, ben documentato e ben organizzato. Copre tutti gli aspetti della comunicazione aumentativa e alternativa, inclusi i modelli di intervento, le tecniche di valutazione, le strategie di intervento, le tecnologie di supporto, le strategie di insegnamento e le linee guida per l'implementazione. Il libro è ben illustrato con esempi pratici e casi di studio che rendono facile da seguire. Inoltre, è scritto in modo tale da essere accessibile a tutti i livelli di conoscenza. È una lettura obbligata per chiunque lavori con persone con complessi bisogni comunicativi. In conclusione, il Manuale di comunicazione aumentativa e alternativa di Beukelman è un libro eccezionale che offre una guida completa per l'intervento con bambini e adulti con complessi bisogni comunicativi. Lo consiglio vivamente a chiunque desideri approfondire la conoscenza della comunicazione aumentativa e alternativa.
Retorica della narrativa. La narrazione impersonale (Vol. 3)
4 Recensioni
Booth, Wayne C. (Author)
Retorica della narrativa. La narrazione impersonale (Vol. 3) di Wayne C. Booth è una lettura obbligata per chiunque sia interessato ai modi in cui la narrazione può essere utilizzata per trasmettere messaggi e significati. Il libro esamina le diverse forme di narrazione e come esse possono essere utilizzate per sviluppare storie ed esprimere idee. Booth fornisce una descrizione dettagliata dei diversi stili di narrazione, inclusi quelli che utilizzano un narratore esterno, un narratore interno, una voce narrante impersonale e altri. Inoltre, esamina come questi stili possono essere utilizzati in modo efficace per creare una storia convincente. Uno dei punti di forza di questo libro è che Booth fornisce esempi pratici di come la narrazione può essere utilizzata in diversi contesti narrativi. Questo aiuta a rendere più chiari i concetti e a dare una visione più completa di come la narrazione può essere applicata. Inoltre, Booth discute anche le questioni etiche che possono sorgere con la narrazione, come la manipolazione del pubblico e l'uso della narrativa per trasmettere messaggi politici. In sintesi, Retorica della narrativa. La narrazione impersonale (Vol. 3) di Wayne C. Booth è un libro eccellente che offre una visione completa di come la narrazione può essere utilizzata per trasmettere messaggi e significati. Si tratta di una lettura obbligata per chiunque sia interessato ai modi in cui la narrazione può essere utilizzata in modo efficace.
Manuale di comunicazione narrativa. Ediz. Mylab. Con Contenuto digitale per accesso on line
47 Recensioni
Editore: Pearson
Autore: Stefano Calabrese
Collana:
Formato: Prodotto in piu? parti di diverso formato
Anno: 2019
Ho recentemente letto il Manuale di comunicazione narrativa di Mylab ed è stato una lettura molto interessante. Il libro fornisce una panoramica completa della comunicazione narrativa, spiegando come usare le storie per comunicare in modo efficace in diverse situazioni. Il libro spiega come costruire storie convincenti e come usarle per comunicare con successo in una varietà di contesti. Inoltre, contiene una sezione su come creare una storia efficace, che è stata particolarmente utile. Il libro presenta anche una vasta gamma di esempi di storie che possono essere usate come modelli per la propria comunicazione narrativa. In generale, il Manuale di comunicazione narrativa di Mylab è un libro utile e ben scritto. Fornisce una buona panoramica della comunicazione narrativa e fornisce una vasta gamma di esempi e modelli che possono essere utilizzati per sviluppare le proprie storie. Lo consiglio vivamente a chiunque sia interessato a imparare come comunicare in modo efficace attraverso le storie.
Retorica della narrativa. La voce dell'autore nella narrativa (Vol. 2)
7 Recensioni
Booth, Wayne C. (Author)
Ho letto con grande interesse il libro Retorica della narrativa. La voce dell'autore nella narrativa (Vol. 2) di Wayne C. Booth. Si tratta di una lettura stimolante su come gli autori usano la retorica nella narrativa. Il libro è ben scritto e ben organizzato, con una ricca documentazione e un'ampia gamma di esempi. Il libro si concentra su come gli autori usano la retorica nei loro scritti. Booth esamina come gli autori usano la retorica per creare una voce unica, sia in storie di narrativa sia in saggi più lunghi. Esamina anche come gli autori usano la retorica per enfatizzare le loro idee. Booth esamina come la retorica può essere usata in modi diversi da autori diversi. Mostra come alcuni autori usano la retorica per creare una voce più personale, mentre altri la usano per enfatizzare le loro idee. Inoltre, esamina anche come la retorica può essere usata per creare una voce autoriale più forte. In generale, Retorica della narrativa. La voce dell'autore nella narrativa (Vol. 2) di Wayne C. Booth è un libro interessante e ben scritto su come gli autori usano la retorica nella narrativa. Consiglio vivamente questo libro a chiunque sia interessato a come gli autori usano la retorica nella narrativa.
Il digitale sostenibile. Manuale di comunicazione botanica
Randazzo, Barbara (Author)
Ho letto con grande interesse il libro Il digitale sostenibile. Manuale di comunicazione botanica di Randazzo, Barbara. Si tratta di una guida completa e ben informata per coloro che desiderano imparare come comunicare in modo sostenibile attraverso i social media. Il libro è ben scritto e ben organizzato, con una serie di esempi pratici e di casi di studio che aiutano a comprendere come la comunicazione digitale possa essere utilizzata per promuovere una cultura di sostenibilità. Barbara Randazzo presenta una visione chiara e ben articolata dei principi della comunicazione digitale sostenibile e offre una serie di strumenti pratici per metterli in pratica. Il libro è un ottimo strumento per chiunque desideri imparare come comunicare in modo sostenibile attraverso i social media. Il linguaggio è semplice e accessibile, e i contenuti sono ben scritti e ben documentati. Inoltre, l'autrice offre una serie di consigli pratici su come sfruttare al meglio le varie piattaforme digitali per promuovere una cultura di sostenibilità. In sintesi, Il digitale sostenibile. Manuale di comunicazione botanica di Randazzo, Barbara è un libro di grande valore per chiunque desideri imparare come comunicare in modo sostenibile attraverso i social media. Lo consiglio vivamente a chiunque desideri imparare come comunicare in modo sostenibile.
Scegliere un manuale di comunicazione narrativa di qualità perfetta potrebbe essere più difficile di quanto sembri. Visto che ci sono moltissime alternative tra cui optare, in base alle recensioni abbiamo scelto quello che per noi è il miglior manuale di comunicazione narrativa disponibile in vendita:
Votazione finale: 4.3
Offerta 5%Il migliore
47 Recensioni
Manuale di comunicazione narrativa. Ediz. Mylab. Con Contenuto digitale per accesso on line
Editore: Pearson
Autore: Stefano Calabrese
Collana:
Formato: Prodotto in piu? parti di diverso formato
La redazione de “La Rivista dei Libri” da più di un decennio si propone di recensire e catalogare i migliori libri del mercato. Segui i nostri suggerimenti per scegliere le tue amate letture.
Ultimo aggiornamento 2023-05-30 at 05:12 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API