I 5 migliori testi di Luisa Piccarreta

La Rivista dei Libri ha elaborato la classifica dei migliori libri di Luisa Piccarreta in assoluto.

Questa classifica si basa sui testi di Luisa Piccarreta più venduti su Amazon nell’ ultimo mese.

🏆Migliori libri di libri di Luisa Piccarreta: ecco la classifica

Libro di cielo. Il regno della mia divina volontà in mezzo alle creature. Memorie (Vol. 1/1)

Libro di cielo. Il regno della mia divina volontà in mezzo alle creature. Memorie (Vol. 1/1)
2 Recensioni

  • Piccarreta, Luisa (Author)

Il libro di Cielo di Luisa Piccarreta è un libro straordinario che offre una visione profonda e unica della divina volontà. Il libro è una raccolta di memorie, scritta da Piccarreta mentre era in stato di trance, che descrivono la sua esperienza di vivere in una dimensione di unione con Dio. Piccarreta descrive in modo dettagliato la sua esperienza, offrendo una comprensione profonda della volontà di Dio e della sua presenza in tutto ciò che ci circonda. Il suo stile di scrittura è fluido e accessibile, rendendolo facile da leggere e comprendere. Il libro è ricco di insegnamenti spirituali e offre una prospettiva unica su come Dio opera nella nostra vita. Piccarreta offre anche una profonda comprensione della natura della preghiera, della fede e della devozione. In definitiva, il libro di Cielo di Luisa Piccarreta è una lettura eccellente e ispiratrice che offre una visione unica della volontà divina e della sua presenza nella nostra vita. Consiglio vivamente questo libro a tutti coloro che cercano una comprensione più profonda della divina volontà.

La regina del cielo nel regno della divina volontà

La regina del cielo nel regno della divina volontà
27 Recensioni

  • Piccarreta, Luisa (Author)

Ho letto "La regina del cielo nel regno della divina volontà" di Luisa Piccarreta e sono rimasto davvero colpito. Si tratta di un libro profondo e ispiratore che esplora la spiritualità e la connessione tra l'uomo e Dio. Luisa Piccarreta ha un modo unico di scrivere che rende questo libro una lettura molto piacevole. La trama si concentra sulla vita di Luisa e sulla sua esperienza di santità. Il libro esplora le sue esperienze di preghiera e di unione con Dio, nonché le sue visioni e le sue rivelazioni. Il libro è pieno di insegnamenti spirituali che possono essere applicati alla vita di tutti i giorni. Il libro è una lettura molto profonda e interessante. Ci sono molti insegnamenti spirituali che possono essere tratti dalle parole di Luisa. Ha un modo unico di esprimere i suoi pensieri e le sue esperienze che rende questo libro una lettura piacevole. In conclusione, "La regina del cielo nel regno della divina volontà" di Luisa Piccarreta è un libro profondo e ispiratore che esplora la spiritualità e la connessione tra l'uomo e Dio. Si tratta di una lettura molto interessante che offre insegnamenti spirituali che possono essere applicati alla vita di tutti i giorni. Lo consiglio vivamente a chiunque sia interessato alla spiritualità.

Luisa Piccarreta. Vivere nella Divina Volontà

Luisa Piccarreta. Vivere nella Divina Volontà
17 Recensioni

  • Stanzione, Marcello (Author)

Ho letto con grande interesse il libro "Luisa Piccarreta. Vivere nella Divina Volontà" di Marcello Stanzione. Il libro è una guida eccellente sulla vita di Luisa Piccarreta, una mistica italiana che ha vissuto nel 19° secolo. Il libro è ben scritto e ricco di informazioni sulla vita e le opere di Luisa. Stanzione ha fatto un grande lavoro nel raccontare la storia di Luisa e nel mostrare come la sua vita sia stata un esempio di profonda devozione alla Divina Volontà. Il libro è anche ricco di dettagli sulla sua vita spirituale, offrendo una comprensione più profonda della sua devozione alla Divina Volontà. Inoltre, il libro fornisce una panoramica di come la vita di Luisa ha influenzato la Chiesa cattolica, nonché la vita dei fedeli. In definitiva, "Luisa Piccarreta. Vivere nella Divina Volontà" di Marcello Stanzione è un libro eccellente che offre una ricca comprensione della vita di questa mistica italiana. Lo consiglio vivamente a chiunque sia interessato a scoprire di più sulla vita di Luisa Piccarreta e sulla sua devozione alla Divina Volontà.

Libro di cielo 1. I cuori santissimi di Gesù e Maria nella divina volontà

Libro di cielo 1. I cuori santissimi di Gesù e Maria nella divina volontà
15 Recensioni

  • Piccarreta, Luisa (Author)

Il Libro di Cielo 1: I cuori santissimi di Gesù e Maria nella divina volontà di Piccarreta, Luisa è un libro di ispirazione divina che contiene le rivelazioni della Beata Vergine Maria a Luisa Piccarreta, una mistica italiana del 19° secolo. Il libro fornisce una visione profonda della vita spirituale, della volontà di Dio e della sua misericordia infinita. La scrittura è ricca di poesia e profondità, e offre lettori una comprensione più profonda della volontà di Dio. La lettura di questo libro è un'esperienza spirituale che ispira e incoraggia il lettore a vivere una vita più profondamente in armonia con la volontà di Dio. È una lettura profondamente toccante e commovente che ci ricorda che la volontà di Dio è sempre per il nostro bene. Consiglierei questo libro a chiunque sia alla ricerca di una visione più profonda della vita spirituale e della volontà di Dio.

Libro di Cielo : Luisa Piccarreta, La piccola figlia della Divina Volontà. Volume 1-36

Libro di Cielo : Luisa Piccarreta, La piccola figlia della Divina Volontà. Volume 1-36
13 Recensioni

  • Piccarreta, Luisa (Author)

Ho appena finito di leggere Libro di Cielo: Luisa Piccarreta, La Piccola Figlia della Divina Volontà. Volume 1-36 di Piccarreta, Luisa ed è stato un vero piacere. Ho trovato il libro estremamente interessante e istruttivo. Inizia con una breve biografia della vita di Luisa Piccarreta, che ha vissuto una vita di preghiera e di contemplazione, dedicandosi alla Divina Volontà. Il libro è organizzato in 36 volumi, ognuno dei quali contiene un'ampia gamma di scritti sulla Divina Volontà e sulla vita spirituale. Ho trovato i contenuti molto interessanti e ben scritti. La scrittura di Luisa è profonda e ricca di significato, e i suoi insegnamenti sono di grande ispirazione. Ho trovato anche molto utile la sezione di note al termine di ciascun volume, che fornisce una panoramica più approfondita dei temi trattati. In conclusione, questo è un libro che consiglio vivamente a chiunque sia interessato alla spiritualità e alla Divina Volontà. È una lettura profonda e utile, che offre una ricca fonte di ispirazione.

🏷️💲Libri di Luisa Piccarreta in sconto

Testi di Luisa Piccarreta in sconto:

Luisa Piccarreta. Vivere nella Divina Volontà

Luisa Piccarreta. Vivere nella Divina Volontà
17 Recensioni

  • Stanzione, Marcello (Author)

Ho letto con grande interesse il libro "Luisa Piccarreta. Vivere nella Divina Volontà" di Marcello Stanzione. Il libro è una guida eccellente sulla vita di Luisa Piccarreta, una mistica italiana che ha vissuto nel 19° secolo. Il libro è ben scritto e ricco di informazioni sulla vita e le opere di Luisa. Stanzione ha fatto un grande lavoro nel raccontare la storia di Luisa e nel mostrare come la sua vita sia stata un esempio di profonda devozione alla Divina Volontà. Il libro è anche ricco di dettagli sulla sua vita spirituale, offrendo una comprensione più profonda della sua devozione alla Divina Volontà. Inoltre, il libro fornisce una panoramica di come la vita di Luisa ha influenzato la Chiesa cattolica, nonché la vita dei fedeli. In definitiva, "Luisa Piccarreta. Vivere nella Divina Volontà" di Marcello Stanzione è un libro eccellente che offre una ricca comprensione della vita di questa mistica italiana. Lo consiglio vivamente a chiunque sia interessato a scoprire di più sulla vita di Luisa Piccarreta e sulla sua devozione alla Divina Volontà.

Libro di cielo. Il regno della mia divina volontà in mezzo alle creature. Memorie (Vol. 1/1)

Libro di cielo. Il regno della mia divina volontà in mezzo alle creature. Memorie (Vol. 1/1)
2 Recensioni

  • Piccarreta, Luisa (Author)

Il libro di Cielo di Luisa Piccarreta è un libro straordinario che offre una visione profonda e unica della divina volontà. Il libro è una raccolta di memorie, scritta da Piccarreta mentre era in stato di trance, che descrivono la sua esperienza di vivere in una dimensione di unione con Dio. Piccarreta descrive in modo dettagliato la sua esperienza, offrendo una comprensione profonda della volontà di Dio e della sua presenza in tutto ciò che ci circonda. Il suo stile di scrittura è fluido e accessibile, rendendolo facile da leggere e comprendere. Il libro è ricco di insegnamenti spirituali e offre una prospettiva unica su come Dio opera nella nostra vita. Piccarreta offre anche una profonda comprensione della natura della preghiera, della fede e della devozione. In definitiva, il libro di Cielo di Luisa Piccarreta è una lettura eccellente e ispiratrice che offre una visione unica della volontà divina e della sua presenza nella nostra vita. Consiglio vivamente questo libro a tutti coloro che cercano una comprensione più profonda della divina volontà.

Libro di Cielo : Luisa Piccarreta, La piccola figlia della Divina Volontà. Volume 1-36

Libro di Cielo : Luisa Piccarreta, La piccola figlia della Divina Volontà. Volume 1-36
13 Recensioni

  • Piccarreta, Luisa (Author)

Ho appena finito di leggere Libro di Cielo: Luisa Piccarreta, La Piccola Figlia della Divina Volontà. Volume 1-36 di Piccarreta, Luisa ed è stato un vero piacere. Ho trovato il libro estremamente interessante e istruttivo. Inizia con una breve biografia della vita di Luisa Piccarreta, che ha vissuto una vita di preghiera e di contemplazione, dedicandosi alla Divina Volontà. Il libro è organizzato in 36 volumi, ognuno dei quali contiene un'ampia gamma di scritti sulla Divina Volontà e sulla vita spirituale. Ho trovato i contenuti molto interessanti e ben scritti. La scrittura di Luisa è profonda e ricca di significato, e i suoi insegnamenti sono di grande ispirazione. Ho trovato anche molto utile la sezione di note al termine di ciascun volume, che fornisce una panoramica più approfondita dei temi trattati. In conclusione, questo è un libro che consiglio vivamente a chiunque sia interessato alla spiritualità e alla Divina Volontà. È una lettura profonda e utile, che offre una ricca fonte di ispirazione.

🥇Miglior libro di Luisa Piccarreta: l’ imperdibile

Scegliere il Miglior libro di Luisa Piccarreta può essere un po‘ più complesso di quanto si creda. Nonostante ciò, in base al nostro parere abbiamo scelto quello che per noi Luisa Piccarreta. Vivere nella Divina al prezzo di 7,60 EUR risulta il migliore libro di Luisa Piccarreta presente sul mercato:

Votazione finale: 4.6

Offerta 5%Il migliore
Luisa Piccarreta. Vivere nella Divina Volontà
17 Recensioni

Luisa Piccarreta. Vivere nella Divina Volontà

  • Stanzione, Marcello (Author)

Speriamo che la nostra classifica vi sia stata utile. Se vi è piaciuta aiutaci condividendo questo articolo sui social.

Scopri i migliori libri grazie alle classifiche de “La Rivista dei Libri”.

Approfondimento su Luisa Piccarreta

Luisa Piccarreta (Corato, 23 aprile 1865 – Corato, 4 marzo 1947) è stata una mistica italiana.

Luisa Piccarreta, serva di Dio della Chiesa Cattolica, nacque a Corato, la mattina del 23 aprile 1865, domenica “in albis” (l’attuale festa della Divina Misericordia), e fu battezzata la sera dello stesso giorno nella Chiesa Madre. Quarta delle cinque figlie di Rosa Tarantini e di Vito Nicola Piccarreta, di professione colono in una masseria agricola, situata nella località di Torre Disperata. La sua formazione scolastica si fermò al primo anno di scuola elementare, per poter condurre la vita contadina della sua famiglia. La domenica in albis del 1874, Luisa ricevette, all’età di nove anni, i sacramenti della Prima Comunione e della Cresima. Da allora in poi, la sua fede si intensificò, rimanendo assorta continuamente in preghiera, meditando in particolare sulla Passione di Cristo, adorando spiritualmente l’eucaristia e coltivando una solida devozione alla Madonna che la spinse, a undici anni, a iscriversi all’associazione delle Figlie di Maria.

A tredici anni, mentre meditava sulla Passione di Gesù, al sentire il cuore oppresso e la mancanza di respiro, uscì sul balcone di casa e da lì ebbe una visione: la strada era piena di persone che spingevano Gesù, sofferente e insanguinato, mentre portava curvo la pesante croce sulle spalle. Allora Cristo alzò gli occhi verso di lei in atto di chiedere aiuto e Luisa ebbe compassione e si offrì vittima espiatrice per i peccati che schiacciavano il Redentore. Da quel momento in poi, si accese in lei un desiderio insaziabile di consolare Gesù, prendendo su di sé i suoi patimenti per salvare le anime e riparare così le offese che riceveva. Iniziarono per lei le sofferenze fisiche dovute alle stigmate invisibili e alle dure e continue vessazioni di demoni, aggiunte a quelle spirituali e morali. Un giorno, dopo essere stata vessata dal demonio, ebbe una seconda visione di Gesù penante e della Madonna Addolorata che la invitava ad offrirsi vittima per amore a suo Figlio. Allora pronunciò il suo “fiat voluntas tua” a Dio, facendo voto di vittima di espiazione per i peccati. In seguito a ciò, cominciò a manifestarsi un misterioso stato di sofferenza che la costringeva a stare immobile a letto e a vomitare qualsiasi cibo e bevanda, nutrendosi solo del Santissimo Sacramento, per circa settant’anni. I medici che la visitarono, non essendo riusciti a trovare una diagnosi certa, suggerirono ai familiari di chiamare un sacerdote. Solo nel momento in cui ricevette la benedizione con il segno della croce impartita da un padre agostiniano, Luisa ritornò dal suo “solito stato” – come lei stessa lo definì – in cui l’anima si era distaccata dal corpo. Quest’esperienza unica e straordinaria si ripresenterà ogni giorno fino alla morte e da cui poté ogni volta uscire solo allo stesso modo. Divenne terziaria domenicana con il nome di Maddalena, ma ebbe da Gesù una missione particolare e unica: nella “piccola prigione” del suo letto, Gesù le fece conoscere il suo desiderio di riportare l’umanità all’ordine e allo scopo per cui fu creata, ossia nella sua “divina volontà”, come visse Adamo prima del peccato originale. Questo è il significato delle parole di Gesù del Padre Nostro: “Sia fatta la tua Volontà come in Cielo così in terra”. Dal 1884 fino alla morte, fu obbediente ai vari confessori inviati dall’arcivescovo di Trani. Dal 1º gennaio 1889, il confessore don Michele De Benedictis le diede il permesso di rimanere a letto, dove rimase sempre seduta fino alla morte.

Il 28 febbraio 1899, il secondo confessore don Gennaro De Gennaro, le ingiunse di scrivere quanto succedeva tra Gesù e lei e le grazie che riceveva continuamente. Con grande sforzo interiore, dal 28 febbraio 1899 al 28 dicembre 1938, scrisse importanti rivelazioni in un manoscritto contenente circa 10 000 pagine, raccolte in trentasei volumi, sulla “santificazione” nella divina volontà. Scrisse, inoltre, “Le Ore della Passione di Nostro Signore Gesù Cristo”, a cui sono legati innumerevoli benefici spirituali, e il “libro d’oro” dettatole dalla Madonna stessa: “La Regina del Cielo nel Regno della Divina Volontà”, un’esortazione materna a vivere nella divina volontà per mezzo della Madre e regina della divina volontà, attraverso trenta lezioni della Madre Celeste. All’inizio del Novecento, sant’Annibale Maria Di Francia fu suo confessore straordinario e censore dei suoi scritti, regolarmente esaminati e approvati dalle autorità ecclesiastiche. Il santo messinese incoraggiò Luisa a scrivere tutto ciò che succedeva tra lei e Gesù, senza tralasciare nessun particolare. Si dedicò alla pubblicazione de “L’Orologio della Passione”, che meditava ogni mattina raccomandandone la preghiera; nel 1926 fece scrivere a Luisa un breve quaderno di “Memorie d’infanzia”. Colpito da una grave malattia che lo condusse alla morte, Sant’Annibale non poté pubblicare gli scritti di Luisa per il bene di tutta l’umanità, come lo stesso Gesù desiderava.

Tuttavia fu il primo santo canonizzato a entrare nel Paradiso possedendo il dono della divina volontà, dopo la Madonna. Dopo la caduta, Adamo ed Eva non ebbero più questo dono e, solo dopo 6000 anni, secondo il computo tradizionale della creazione, Dio ha concesso la possibilità di ritornare a vivere nell’ordine e nello scopo per cui fu creata l’umanità. Dall’11° volume dei Libri di Cielo, completato nel febbraio 1917, in poi, si è aperta la porta per entrare nella nuova era della santificazione nel divin volere, la santità delle santità: il tempo dello Spirito Santo, dopo quello del Padre e del Figlio, come aveva già intuito il beato Gioacchino da Fiore, errando la data. Se la volontà umana, fuoriuscita dalla divina volontà e ripiegata su sé stessa è causa di tutti i mali e disordini nel mondo, allora il fare la divina volontà con la stessa volontà di Dio, spedendo la volontà umana in essa, permetterà la realizzazione dell’ordine universale ed eterno del “fiat voluntas tua come in cielo così in terra”.[senza fonte]

Il 7 ottobre 1928 a Corato si completò la costruzione della casa delle suore della “Congregazione del Divino Zelo” dove Luisa Piccarreta fu trasferita dopo la morte di Sant’Annibale. Don Benedetto Calvi, l’ultimo dei suoi confessori, le ingiunse di scrivere l’ultimo capitolo del suo diario il 28 dicembre 1938, dopo la condanna di tre suoi scritti da parte del Sant’Uffizio, cancellata il Sabato santo del 2 aprile 1994. Il 4 marzo 1947, a 81 anni, dopo una breve e fatale polmonite, l’unica malattia che ebbe in vita, Luisa Piccarreta morì. Nel 1993 i suoi resti furono traslati nel Santuario della Madonna Greca di Corato e, il 20 novembre 1994, la Santa Sede diede il “nulla osta” all’arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie, per l’apertura ufficiale della causa di canonizzazione.

Il 29 novembre del 2005, l’arcivescovo Giovan Battista Pichierri, chiuse la fase diocesana, iniziando così quella romana della causa di beatificazione.

La tesi del teologo Joseph L. Iannuzzi intitolata: “Il Dono di Vivere nella Divina Volontà negli Scritti di Luisa Piccareta – un’indagine sui primi concili ecumenici e sulla teologia patristica, scolastica e contemporanea”, esposta all’Università Pontificia Gregoriana di Roma, autorizzata dalla Santa Sede, ha ricevuto il bollo dell’approvazione ecclesiastica.

 

Altri autori

Ultimo aggiornamento 2023-06-06 at 04:22 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API