I 5 imperdibili libri di Luciano Gallino

Luciano Gallino, uno dei più autorevoli sociologi italiani contemporanei, ha dedicato la sua carriera all'analisi delle dinamiche sociali, economiche e politiche che caratterizzano la società moderna. Con una vasta produzione di saggi e libri, è considerato un punto di riferimento imprescindibile per chiunque sia interessato a comprendere le trasformazioni della società contemporanea.

I suoi scritti si distinguono per la profondità dell'analisi e la chiarezza espositiva, rappresentando una fonte preziosa per coloro che vogliono affrontare temi complessi come la globalizzazione, il lavoro, la disuguaglianza sociale e la crisi del modello capitalistico. I libri di Luciano Gallino si caratterizzano per la capacità di coniugare rigore scientifico e linguaggio accessibile, offrendo una prospettiva informata e critica su importanti questioni sociali ed economiche. La sua vasta esperienza e autorità nel campo della sociologia rendono le sue opere indispensabili per gli studiosi e gli appassionati della materia.

🏆Migliori libri di libri di Luciano Gallino: classifica dei più venduti

✓ libro consigliato

Autore: Luciano Gallino - Editore: Einaudi - ASIN: 8806185993

Con i soldi degli altri. Il capitalismo per procura contro l'economia è un libro affascinante e ricco di spunti di riflessione scritto dal noto sociologo Luciano Gallino. L'autore, con la sua ampia conoscenza del mondo dell'economia, analizza in modo approfondito il sistema capitalista contemporaneo, mettendo in luce le dinamiche che spingono alcuni individui e aziende a trarre benefici economici a spese degli altri.

Gallino presenta in modo argomentato e convincente le sue tesi, basandosi su numerose evidenze empiriche e studi di caso. Il libro offre uno sguardo critico sulla procura, un meccanismo che permette a manager e imprenditori di agire nell'economia utilizzando il denaro di altri, senza assumersi i rischi personali. L'autore mette in luce gli effetti negativi di questa pratica sulle disuguaglianze sociali e sull'economia reale.

La scrittura di Gallino è chiara e accessibile anche per chi non ha una formazione specifica in ambito economico. L'autore riesce a rendere complessi concetti economici comprensibili, senza rinunciare alla rigore scientifico. Con i soldi degli altri. Il capitalismo per procura contro l'economia è un libro imprescindibile per chiunque sia interessato a comprendere le dinamiche che caratterizzano l'economia contemporanea e le sue conseguenze sociali.

Personalmente, ritengo che questo libro sia un'importante critica al sistema capitalista e una chiamata all'azione per una revisione delle pratiche che permettono la crescita di disuguaglianze ingiuste. Gallino offre una prospettiva stimolante e consapevole, che ci invita a riflettere sulle scelte che facciamo come consumatori e cittadini, e sulle possibili alternative per un sistema più equo ed etico.

Voto: 9.7

16,14€ 17,00€ 
Amazon.it

Autore: Luciano Gallino - Editore: Einaudi - ASIN: 8806250108

Il libro "Finanzcapitalismo. La civiltà del denaro in crisi" dell'autore Luciano Gallino offre un'analisi dettagliata e approfondita del sistema finanziario contemporaneo e dei suoi effetti sulla società. Gallino dimostra la sua vasta esperienza e autorità nel campo, fornendo una panoramica chiara e accessibile delle dinamiche del capitalismo finanziario, senza mai perdere di vista il contesto socio-economico in cui si sviluppa.

L'autore mette in luce i rischi e i pericoli del finanziarizzazione dell'economia, evidenziando come la logica del profitto e la speculazione abbiano preso il sopravvento sulla produzione reale e sul benessere delle persone. Gallino offre anche interessanti prospettive sulle cause profonde della crisi economica del 2008 e sulle sue conseguenze durature sulla società.

Attraverso una scrittura chiara e ben strutturata, l'autore riesce a spiegare concetti complessi in modo semplice, rendendo accessibile la materia anche a chi non ha una grande familiarità con l'economia. Le sue argomentazioni sono supportate da una solida ricerca e da numerose fonti, conferendo al libro un alto grado di credibilità e autorevolezza.

In conclusione, "Finanzcapitalismo. La civiltà del denaro in crisi" di Luciano Gallino è un testo fondamentale per comprendere le dinamiche del mondo finanziario contemporaneo e le sue implicazioni sulla società. Consiglio vivamente la lettura di questo libro a tutte le persone interessate a capire meglio il funzionamento del capitalismo finanziario e le sue conseguenze sulla nostra vita quotidiana.

Voto: 9.7

12,82€ 13,50€ 
Amazon.it

Autore: Luciano Gallino - Editore: Einaudi - ASIN: 880622834X

Il libro "Il denaro, il debito e la doppia crisi spiegati ai nostri nipoti" di Luciano Gallino è un'opera di grande valore e profondità che analizza in maniera chiara e accessibile il complesso tema dell'economia moderna. L'autore dimostra una grande esperienza e autorità nel campo, offrendo una panoramica completa sul ruolo del denaro e del debito nella società contemporanea.

Gallino traccia un quadro accurato delle dinamiche finanziarie e delle crisi economiche che hanno caratterizzato il nostro tempo, rivelando con precisione le interconnessioni tra denaro, debito e politica. Attraverso una scrittura scorrevole e coinvolgente, l'autore riesce a rendere comprensibili concetti complessi e offre spunti di riflessione profondi e illuminanti.

La forza di questo libro risiede nella sua capacità di spiegare argomenti complessi attraverso esempi concreti e facili da comprendere. Gallino coglie l'attenzione del lettore fin dalle prime pagine, fornendo un’analisi accurata delle dinamiche che stanno alla base del sistema economico attuale.

Consiglierei "Il denaro, il debito e la doppia crisi spiegati ai nostri nipoti" a chiunque sia interessato a comprendere le dinamiche economiche del nostro tempo, senza dover necessariamente possedere una formazione specifica nel campo. Luciano Gallino offre una guida completa e accessibile, che permette ai lettori di sviluppare una maggiore consapevolezza su temi così cruciali per la nostra società.

Voto: 9.1

17,10€ 18,00€ 
Amazon.it

Autore: Luca Gallino - Editore: Youcanprint - ASIN: B0CBNRK6X4

Eterna bellezza di Luca Gallino è un libro straordinario che esplora in profondità il tema della bellezza nel corso dei secoli. L'autore dimostra una grande esperienza e una profonda competenza nel campo dell'arte e della storia dell'arte. Ogni pagina è ricca di dettagli interessanti e di riferimenti accurati che testimoniano la sua autorità nel campo. La sua scrittura è fluente e coinvolgente, rendendo la lettura un vero piacere. Inoltre, la struttura del libro è ben organizzata, facilitando la comprensione del materiale trattato. La qualità delle immagini e delle illustrazioni è eccezionale, completando il quadro complessivo del libro e offrendo un'esperienza visiva davvero appagante. Nel complesso, Eterna bellezza è una lettura imperdibile per tutti gli amanti dell'arte e per coloro che desiderano approfondire il concetto di bellezza e la sua evoluzione nel tempo.

Voto: 8.6

14,25€ 15,00€ 
Amazon.it

Autore: Luciano Gallino - Editore: Laterza - ASIN: 8858111648

Vite rinviate. Lo scandalo del lavoro precario è un libro di grande interesse e attualità scritto da Luciano Gallino, un autore esperto e autorevole nel campo delle scienze sociali. L'opera affronta il tema del lavoro precario, mettendo in luce la sua natura ingiusta e le conseguenze negative per i lavoratori e la società nel suo complesso.

Gallino analizza con precisione e rigore le varie forme di lavoro precario, dalla contrattazione a termine alle mansioni temporanee, passando per i contratti di somministrazione e di lavoro intermittente. Attraverso numerose testimonianze e casi concreti, l'autore evidenzia l'impatto devastante che la precarietà può avere sulla vita delle persone, provocando insicurezza economica, stress e alienazione.

Il libro offre anche un'analisi del contesto socio-economico che ha favorito l'espansione del lavoro precario, evidenziando le politiche neoliberiste e l'assenza di tutele a favore dei lavoratori. Gallino propone quindi una serie di soluzioni e politiche alternative per contrastare questa situazione, volendo ridefinire il concetto stesso di lavoro e immaginare un modello basato sulla sicurezza e la dignità dei lavoratori.

Vite rinviate è una lettura imprescindibile per chiunque voglia comprendere e approfondire il fenomeno del lavoro precario. L'autore, grazie alla sua vasta esperienza e competenza nel settore, offre un'analisi approfondita e una riflessione che ci spingono a interrogarci sui cambiamenti necessari per garantire una società più giusta e solidale. +

Questa opera si rivolge a un pubblico ampio, che va oltre gli esperti del settore, grazie alla scrittura chiara e accessibile di Gallino. Il libro stimola il pensiero critico e ci invita ad agire per porre fine a un'ingiustizia così diffusa come quella del lavoro precario. In conclusione, Vite rinviate è un libro di grande valore che informa, sensibilizza e offre strumenti di riflessione su una tematica di importanza cruciale per la società odierna.

Voto: 8.1

4,72€ 5,90€ 
Amazon.it

🏷️💲Libri di Luciano Gallino in offerta

Libri di Luciano Gallino in promozione:

Offerta 5%Offerta No. 1
Con i soldi degli altri. Il capitalismo per procura contro l'economia
Con i soldi degli altri. Il capitalismo per procura contro l'economia
Gallino, Luciano (Autore)
17,00 EUR −5% 16,14 EUR Amazon Prime
Offerta 5%Offerta No. 2
Finanzcapitalismo. La civiltà del denaro in crisi
Finanzcapitalismo. La civiltà del denaro in crisi
Gallino, Luciano (Autore)
13,50 EUR −5% 12,82 EUR Amazon Prime
Offerta 5%Offerta No. 3
Il denaro, il debito e la doppia crisi spiegati ai nostri nipoti
Il denaro, il debito e la doppia crisi spiegati ai nostri nipoti
Gallino, Luciano (Autore)
18,00 EUR −5% 17,10 EUR Amazon Prime
Offerta 5%Offerta No. 4
Eterna bellezza
Eterna bellezza
Gallino, Luca (Autore)
15,00 EUR −5% 14,25 EUR Amazon Prime
Offerta 20%Offerta No. 5
Il lavoro non è una merce. Contro la flessibilità
Il lavoro non è una merce. Contro la flessibilità
Gallino, Luciano (Autore)
10,00 EUR −20% 8,00 EUR Amazon Prime
Offerta 5%Offerta No. 6
La scomparsa dell'Italia industriale
La scomparsa dell'Italia industriale
Gallino, Luciano (Autore)
12,00 EUR −5% 11,40 EUR Amazon Prime
Offerta 20%Offerta No. 7
Italia in frantumi
Italia in frantumi
Gallino, Luciano (Autore)
6,00 EUR −20% 4,80 EUR Amazon Prime
Offerta 5%Offerta No. 8
L'impresa irresponsabile
L'impresa irresponsabile
Gallino, Luciano (Autore)
16,50 EUR −5% 15,67 EUR Amazon Prime
Offerta 25%Offerta No. 9
Tecnologia e democrazia: Conoscenze tecniche e scientifiche come beni pubblici
Tecnologia e democrazia: Conoscenze tecniche e scientifiche come beni pubblici
Gallino, Luciano (Autore)
22,00 EUR −25% 16,50 EUR Amazon Prime

🥇Il miglior libro di Luciano Gallino: l’ imperdibile

Scegliere il Miglior libro di Luciano Gallino può essere un po‘ più complesso di quanto si pensi. Detto questo, in base alle recensioni dei lettori abbiamo selezionato quello che secondo la nostra opinione Con i soldi degli altri. al prezzo di 16,14 EUR è il migliore libro di Luciano Gallino disponibile sul mercato:

Offerta 5%Il migliore

Con i soldi degli altri. Il capitalismo per procura contro l'economia

  • Gallino, Luciano (Autore)

Conclusione

Luciano Gallino è uno dei più importanti sociologi italiani contemporanei e, senza dubbio, i suoi libri rappresentano una lettura fondamentale per chiunque sia interessato ad approfondire temi sociali ed economici.

Le sue opere offrono un'analisi approfondita e critica della società contemporanea, mettendo in evidenza le dinamiche di potere, le disuguaglianze sociali e i meccanismi dell'economia. Grazie alla sua competenza e esperienza nel campo, gli scritti di Gallino risultano autorevoli e basati su solide ricerche.

La sua chiarezza espositiva e la capacità di rendere accessibili anche i concetti più complessi, fanno dei libri di Luciano Gallino delle letture imprescindibili per chiunque voglia ampliare le proprie conoscenze e approfondire la comprensione dei meccanismi sociali ed economici che regolano il nostro vivere quotidiano.

Scopri i migliori testi grazie ai consigli de “La Rivista dei Libri”.

Approfondimento su Luciano Gallino

Luciano Gallino (Torino, 15 maggio 1927 – Torino, 8 novembre 2015) è stato un sociologo, scrittore e docente universitario di sociologia italiano.

Uno tra i sociologi italiani più autorevoli, ha contribuito all’istituzionalizzazione della disciplina nel secondo dopoguerra, lavorando dentro e fuori l’accademia su tematiche che riguardano la sociologia dei processi economici e del lavoro, di tecnologia, di formazione e, più in generale, di teoria sociale. Era considerato uno dei maggiori esperti italiani del rapporto tra nuove tecnologie e formazione, nonché delle trasformazioni del mercato del lavoro. I suoi principali campi di ricerca sono stati la teoria dell’azione e teoria dell’attore sociale, le implicazioni sociali e culturali della scienza e della tecnologia, gli aspetti socio-culturali delle nuove tecnologie di telecomunicazione.

Leggi anche

Ultimo aggiornamento 2023-09-22 at 22:57 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API