I 5 imperdibili libri di Luciano Gallino

In questo articolo, presenteremo una selezione dei migliori libri scritti da Luciano Gallino, rinomato sociologo italiano. Con una vasta esperienza nel campo delle scienze sociali e un'autorità riconosciuta, Gallino ha prodotto una serie di pubblicazioni che affrontano tematiche cruciali per la comprensione della società contemporanea.

I libri di Luciano Gallino sono caratterizzati da un approccio analitico rigoroso e da una prosa chiara e accessibile. Attraverso le sue opere, l'autore offre una prospettiva critica sulle dinamiche socio-politiche ed economiche, invitando il lettore a riflettere sulla realtà circostante e a contribuire attivamente al dibattito sociale.

La sua vasta produzione letteraria resta un punto di riferimento per gli studiosi e appassionati del settore.

🏆Migliori libri di libri di Luciano Gallino: classifica dei più venduti

✓ libro consigliato

Autore: i Con

  • Data di pubblicazione: 07/04/2009
  • Lingua: Italiano
  • Numero di pagine: 195
  • Data di pubblicazione: 07/04/2009
  • ASIN: 8806185993
  • Editore: Einaudi

Con i soldi degli altri di Luciano Gallino è un libro di grande importanza per comprendere il funzionamento del capitalismo e dell'economia moderna. L'autore dimostra una profonda conoscenza del tema e una grande capacità di analisi, offrendo al lettore spunti interessanti e originali.

Gallino mette in luce i meccanismi nascosti del sistema capitalistico, sottolineando come il denaro investito non sempre genera prosperità per tutti, ma spesso viene utilizzato a beneficio di pochi privilegiati. L'approccio critico e lucido dell'autore rende questo libro imprescindibile per chiunque voglia comprendere in profondità le dinamiche del capitalismo finanziario.

Gallino ci aiuta ad aprire gli occhi sulla reale natura delle transazioni economiche moderne, mostrando come molte volte sia solo una questione di opportunità e interesse personale. Il suo stile incisivo, supportato da dati concreti e ricerche approfondite, permette al lettore di riflettere sul ruolo dei grandi investitori nel dettare le sorti dell'economia globale.

Con i soldi degli altri è un libro che non si limita a descrivere il problema del capitalismo finanziario, ma offre anche possibili soluzioni per una distribuzione più equa della ricchezza. Gallino propone idee innovative edegne di essere prese in considerazione dalle istituzioni politiche edeconomiche internazionali.

La sua visione critica aiuta a smascherare gli inganni e le manipolazioni presenti nel sistema economico attuale, stimolando la consapevolezza dei lettori e spingendoci ad agire per un mondo più giusto. In conclusione, Con i soldi degli altri di Luciano Gallino è un libro fondamentale per chiunque sia interessato a comprendere il funzionamento del capitalismo finanziario.

L'autore offre una riflessione approfondita sulle dinamiche economiche moderne e propone soluzioni per creare una società più equa ed inclusiva. Consiglio vivamente la lettura di questo testo a chiunque desideri ampliare le proprie conoscenze in campo economico e avere uno sguardo critico sul sistema dominante.

Voto: 9.7


Autore: Luciano Gallino

  • Data di pubblicazione: 02/05/2021
  • Lingua: Italiano
  • Numero di pagine: 336
  • Data di pubblicazione: 02/05/2021
  • ASIN: 8806250108
  • Editore: Einaudi

Mi è stato richiesto di scrivere una recensione del libro "Finanzcapitalismo. La civiltà del denaro in crisi" dell'autore Luciano Gallino.

Quest'opera affronta in modo approfondito la crisi finanziaria che ha scosso il mondo nel recente passato, analizzando le complesse dinamiche del sistema capitalistico contemporaneo. Gallino dimostra una vasta conoscenza ed esperienza sul tema, offrendo al lettore una prospettiva critica e autorevole.

I suoi argomenti sono trattati con rigore accademico ma senza risultare pesanti o inaccessibili, rendendo il testo adatto a un pubblico ampio, interessato alla tematica economica e sociale. La chiarezza espositiva e la ricchezza di dati e riferimenti fanno emergere l'importanza di interrogarsi sull'attuale modello economico e sulle sue implicazioni nella società contemporanea.

In conclusione, "Finanzcapitalismo" è un libro essenziale per chiunque voglia comprendere i meccanismi che hanno portato alla crisi finanziaria globale e riflettere sulla necessità di un nuovo paradigma economico più equilibrato e sostenibile.

Voto: 9.7

12,82€ 13,50€ 
Amazon.it

Autore: Luciano Gallino

  • Data di pubblicazione: 13/10/2015
  • Lingua: Italiano
  • Numero di pagine: 200
  • Data di pubblicazione: 13/10/2015
  • ASIN: 880622834X
  • Editore: Einaudi

Il libro "Il denaro, il debito e la doppia crisi spiegati ai nostri nipoti" dell'autore Luciano Gallino rappresenta un'imperdibile lettura per comprendere le dinamiche del denaro, del debito e delle crisi economiche. Gallino, esperto di sociologia economica, offre una spiegazione chiara e concisa di questi temi complessi in modo accessibile anche ai non addetti ai lavori.

Attraverso una ricerca accurata e l'analisi di dati empirici, l'autore mette in evidenza come il sistema finanziario abbia un impatto diretto sulla vita delle persone e sulle economie globali. Gallino affronta il ruolo del denaro nella società moderna, spiegando come sia diventato uno strumento di potere e controllo che influisce su tutti gli aspetti della nostra vita quotidiana.

Egli analizza anche il fenomeno del debito, mostrando come questo abbia creato una spirale negativa con conseguenze sociali ed economiche rilevanti. L'autore fornisce inoltre un'interessante panoramica delle crisi finanziarie che si sono verificate nel corso della storia, offrendo al lettore un'ampia prospettiva sull'evoluzione del sistema economico.

La grande forza di questo libro risiede nell'approccio chiaro e semplice utilizzato da Gallino per spiegare concetti complessi senza mai risultare noioso o troppo tecnico. Le sue argomentazioni sono supportate da esempi concreti e da numerosi dati statistici che favoriscono la comprensione e stimolano la riflessione.

L'autore dimostra una solida competenza nel campo dell'economia e una capacità unica di tradurre argomenti complessi in linguaggio semplice, rendendo il libro adatto a un pubblico variegato, dai neofiti agli esperti. In conclusione, "Il denaro, il debito e la doppia crisi spiegati ai nostri nipoti" è un libro fondamentale per chiunque desideri comprendere meglio i meccanismi economici che regolano la nostra società.

Luciano Gallino offre una panoramica completa ed esaustiva su questi temi cruciali, fornendo strumenti di analisi e conoscenza indispensabili. La sua narrazione avvincente e l'approccio divulgativo rendono questa lettura essenziale per tutti coloro che desiderano approfondire la comprensione del mondo finanziario contemporaneo.

Voto: 9.1

17,10€ 18,00€ 
Amazon.it

Autore: rinviate. Vite

  • Data di pubblicazione: 06/03/2014
  • Lingua: Italiano
  • Numero di pagine: 136
  • Data di pubblicazione: 06/03/2014
  • ASIN: 8858111648
  • Editore: Laterza

Vite rinviate di Luciano Gallino è un libro fondamentale per comprendere lo scandalo del lavoro precario nella società moderna. L'autore, con la sua esperienza e autorità nel campo delle scienze sociali, analizza e denuncia le numerose ingiustizie che si celano dietro questa forma di occupazione.

Il testo offre una visione chiara e dettagliata delle conseguenze sociali ed economiche del lavoro precario, mettendo in luce la sfruttamento dei lavoratori e la loro impossibilità di pianificare un futuro stabile. Gallino fornisce numerose evidenze statistiche e testimonianze, rendendo il suo argomento ancora più incisivo ed urgente.

Un'opera imprescindibile per tutti coloro che vogliono approfondire la tematica del lavoro precario e contribuire a una società più equa e giusta.

Voto: 8.6

5,60€ 5,90€ 
Amazon.it

Autore: Luciano Gallino

  • Data di pubblicazione: 13/06/2025
  • Lingua: Italiano
  • Numero di pagine: 104
  • Data di pubblicazione: 13/06/2025
  • ASIN: 8812012000
  • Editore: Treccani

“Tecnologia e società” di Luciano Gallino offre un'analisi approfondita delle relazioni tra innovazione tecnologica e mutamenti sociali. Il suo approccio critico e documentato permette al lettore di comprendere le dinamiche che plasmano il nostro mondo contemporaneo.L'autore, forte di una lunga esperienza nel campo della sociologia, evidenzia come le scelte tecnologiche influenzino equilibri economici e potere politico.

La narrazione si distingue per la chiarezza espositiva e la capacità di collegare teoria e realtà quotidiana.Il libro si rivela uno strumento fondamentale per chi desidera capire i meccanismi di una società in continua evoluzione. Una lettura imprescindibile per studiosi, studenti e tutti coloro interessati alle sfide del futuro.

Voto: 8.1

11,40€ 12,00€ 
Amazon.it

🏷️💲Libri di Luciano Gallino in offerta

Libri di Luciano Gallino in promozione:

Offerta 5%Offerta No. 1
Finanzcapitalismo. La civiltà del denaro in crisi
Finanzcapitalismo. La civiltà del denaro in crisi
Gallino, Luciano(Autore)
13,50 EUR −5% 12,82 EUR Amazon Prime
Offerta 5%Offerta No. 2
Vite rinviate. Lo scandalo del lavoro precario
Vite rinviate. Lo scandalo del lavoro precario
Vite rinviate. Lo scandalo del lavoro precario; Tipologia di prodotto: ABIS BOOK; Marca: ILIBRA
5,90 EUR −5% 5,60 EUR Amazon Prime
Offerta 5%Offerta No. 3
La scomparsa dell'Italia industriale
La scomparsa dell'Italia industriale
Gallino, Luciano(Autore)
12,00 EUR −5% 11,40 EUR Amazon Prime
Offerta 5%Offerta No. 4
Tecnologia e società
Tecnologia e società
Gallino, Luciano(Autore)
12,00 EUR −5% 11,40 EUR Amazon Prime
Offerta 5%Offerta No. 5
Il denaro, il debito e la doppia crisi spiegati ai nostri nipoti
Il denaro, il debito e la doppia crisi spiegati ai nostri nipoti
Gallino, Luciano(Autore)
18,00 EUR −5% 17,10 EUR Amazon Prime
Offerta 5%Offerta No. 6
L'impresa irresponsabile
L'impresa irresponsabile
Gallino, Luciano(Autore)
16,50 EUR −5% 15,68 EUR Amazon Prime
Offerta 5%Offerta No. 7
La lotta di classe dopo la lotta di classe. Intervista a cura di Paola Borgna
La lotta di classe dopo la lotta di classe. Intervista a cura di Paola Borgna
Gallino, Luciano(Autore)
11,00 EUR −5% 10,45 EUR Amazon Prime
Offerta 5%Offerta No. 8
Italia in frantumi
Italia in frantumi
Gallino, Luciano(Autore)
6,00 EUR −5% 5,70 EUR Amazon Prime
Offerta 69%Offerta No. 9
Globalizzazione e disuguaglianze
Globalizzazione e disuguaglianze
Gallino, Luciano(Autore)
13,00 EUR −69% 3,99 EUR

🥇Il miglior libro di Luciano Gallino: l’ imperdibile

Scegliere il Miglior libro di Luciano Gallino può essere un po‘ più complesso di quanto si pensi. Detto questo, in base alle recensioni dei lettori abbiamo selezionato quello che secondo la nostra opinione Finanzcapitalismo. La civiltà del denaro al prezzo di 12,82 EUR è il migliore libro di Luciano Gallino disponibile sul mercato:

Offerta 5%Il migliore

Finanzcapitalismo. La civiltà del denaro in crisi

  • Gallino, Luciano(Autore)

Conclusione

Questi libri di Luciano Gallino rappresentano una lettura essenziale per comprendere le dinamiche socio-economiche contemporanee. Grazie al suo approccio critico e approfondito, l'autore offre strumenti preziosi per analizzare le sfide del nostro tempo.La sua opera contribuisce a formare cittadini più consapevoli e impegnati nel cambiare il sistema globale.

Scopri i migliori testi grazie ai consigli de “La Rivista dei Libri”.

Approfondimento su Luciano Gallino

Luciano Gallino (Torino, 15 maggio 1927 – Torino, 8 novembre 2015) è stato un sociologo, scrittore e docente universitario di sociologia italiano.

Uno tra i sociologi italiani più autorevoli, ha contribuito all’istituzionalizzazione della disciplina nel secondo dopoguerra, lavorando dentro e fuori l’accademia su tematiche che riguardano la sociologia dei processi economici e del lavoro, di tecnologia, di formazione e, più in generale, di teoria sociale. Era considerato uno dei maggiori esperti italiani del rapporto tra nuove tecnologie e formazione, nonché delle trasformazioni del mercato del lavoro. I suoi principali campi di ricerca sono stati la teoria dell’azione e teoria dell’attore sociale, le implicazioni sociali e culturali della scienza e della tecnologia, gli aspetti socio-culturali delle nuove tecnologie di telecomunicazione.

Leggi anche

Ultimo aggiornamento 2025-09-14 at 03:20 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API