La Rivista dei Libri ha preparato per voi la selezione aggiornata dei più famosi libri di Luca Ricolfi in assoluto.
Questa classifica si basa sui testi di Luca Ricolfi più venduti su Amazon nell’ ultimo mese.
Indice dei contenuti
🏆Migliori libri di libri di Luca Ricolfi: ecco la classifica dei più venduti
La società signorile di massa
- Editore: La nave di Teseo
- Autore: Luca Ricolfi
- Collana: I fari
- Formato: Libro rilegato
- Anno: 2019
Sinistra e popolo: Il conflitto politico nell'era dei populismi
- Ricolfi, Luca (Author)
La notte delle ninfee. Come si malgoverna un’epidemia
- Editore: La nave di Teseo
- Autore: Luca Ricolfi
- Collana: I fari
- Formato: Libro rilegato
- Anno: 2021
Il danno scolastico. La scuola progressista come macchina della disuguaglianza
- Mastrocola, Paola (Author)
Manifesto del libero pensiero
- Mastrocola, Paola (Author)
🏷️💲Libri di Luca Ricolfi in promozione
Testi di Luca Ricolfi in sconto:
Manifesto del libero pensiero
- Mastrocola, Paola (Author)
Il danno scolastico. La scuola progressista come macchina della disuguaglianza
- Mastrocola, Paola (Author)
La società signorile di massa
- Editore: La nave di Teseo
- Autore: Luca Ricolfi
- Collana: I fari
- Formato: Libro rilegato
- Anno: 2019
🥇Il miglior libro di Luca Ricolfi: l’ imperdibile
Selezionare il Miglior libro di Luca Ricolfi può essere un po‘ più complesso di quanto apparia. Nonostante ciò, in base al nostro giudizio abbiamo scelto quello che per noi Manifesto del libero pensiero al prezzo di 9,50 EUR è il migliore libro di Luca Ricolfi presente su Amazon:
Manifesto del libero pensiero
- Mastrocola, Paola (Author)
Speriamo che la nostra selezione vi sia stata utile. Se è cosi aiutaci condividendo questo articolo sui social.
Scopri i migliori libri grazie ai consigli de “La Rivista dei Libri”.
Approfondimento su Luca Ricolfi
Luca Ostilio Ricolfi (Torino, 1950) è un sociologo, accademico, politologo e psicometrico italiano.
Ha Fondato l’Osservatorio del Nord Ovest e, insieme a Silvia Testa, la rivista di analisi elettorale Polena. È stato direttore dell’Osservatorio del Nord Ovest, della rivista di analisi elettorale Polena (chiusa nel 2012) e membro dell’EAS (European Academy of Sociology).
Attualmente[Da quando?] è presidente e responsabile scientifico della Fondazione David Hume, di cui è stato uno dei fondatori insieme a Piero Ostellino e Nicola Grigoletto.
È stato editorialista del quotidiano La Stampa (2005-2014) e del Sole 24 Ore (2015-2016), e collaboratore di Panorama. Attualmente è editorialista del Messaggero. Ha scritto testi universitari di Analisi dei dati e numerosi libri e saggi, principalmente dedicati alla realtà italiana. Al 2019, è professore ordinario di Psicometria (settore scientifico-disciplinare M-PSI/03) presso il dipartimento di Psicologia dell’Università degli Studi di Torino, dove tiene l’insegnamento di Analisi dei dati.
Leggi anche
Ultimo aggiornamento 2022-06-24 at 09:32 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API