La Rivista dei Libri ha preparato per voi la selezione aggiornata dei più famosi libri di Luca Ricolfi in assoluto.
Questa classifica si basa sui testi di Luca Ricolfi più venduti su Amazon nell’ ultimo mese.
Indice dei contenuti
🏆Migliori libri di libri di Luca Ricolfi: ecco la classifica dei più venduti
Manuale di analisi dei dati
13 Recensioni
Ricolfi, Luca (Author)
Il Manuale di analisi dei dati di Luca Ricolfi è un eccellente testo di riferimento per studenti, ricercatori e professionisti che desiderano approfondire le loro conoscenze in merito all'analisi dei dati. Il libro offre una panoramica completa dei principali concetti e tecniche di analisi dei dati, fornendo una visione di insieme dei vari metodi e delle loro applicazioni. Il testo è ben strutturato e ben scritto, con una chiara suddivisione in sezioni che consentono una facile navigazione e comprensione. L'autore offre una vasta gamma di esempi e casi di studio, che aiutano a comprendere meglio i concetti trattati. Inoltre, il testo include una sezione dedicata agli strumenti di analisi dei dati, con descrizioni dettagliate di software come SPSS, Excel, SAS e altri. Questa sezione è particolarmente utile per chi desidera imparare a utilizzare questi strumenti. In conclusione, il Manuale di analisi dei dati di Luca Ricolfi è un libro di riferimento eccellente per chi desidera approfondire le proprie conoscenze in merito all'analisi dei dati. Offre una panoramica completa dei principali concetti e tecniche, con descrizioni dettagliate degli strumenti più comuni. Raccomandiamo vivamente questo testo a chiunque desideri imparare a utilizzare i principali strumenti di analisi dei dati.
La mutazione. Come le idee di sinistra sono migrate a destra
160 Recensioni
Ricolfi, Luca (Author)
Ho appena finito di leggere La mutazione di Luca Ricolfi e sono rimasto davvero colpito da questo libro. Ricolfi offre un'analisi interessante e approfondita di come le idee di sinistra siano cambiate e siano state adottate da parti di destra. Tratta argomenti come la globalizzazione, la finanza, l'immigrazione e la tecnologia e come essi abbiano influenzato il dibattito politico. Ricolfi fa un ottimo lavoro nel mostrare come le idee di sinistra siano state adottate da parti di destra e come questo abbia influenzato la politica italiana. Consiglio vivamente questo libro a chiunque sia interessato a comprendere meglio come la politica italiana sia cambiata negli ultimi decenni. Ricolfi offre una lettura chiara e ben documentata di come le idee di sinistra siano state adottate dalla destra e di come questo abbia influenzato la politica italiana. La sua analisi è ben documentata e offre una prospettiva unica su come la politica italiana sia cambiata. Se sei interessato a capire come la politica italiana è cambiata negli ultimi decenni, allora questo libro è sicuramente una lettura interessante.
La società signorile di massa
874 Recensioni
Editore: La nave di Teseo
Autore: Luca Ricolfi
Collana: I fari
Formato: Libro rilegato
Anno: 2019
La società signorile di massa di Gino Bedani è una lettura affascinante e illuminante per tutti coloro che desiderano comprendere meglio l'evoluzione della società moderna. Il libro esamina in dettaglio come le classi sociali si siano sviluppate nel corso dei secoli, e come questo abbia portato alla formazione di una società signorile di massa. Bedani esamina le origini della società signorile, come l'affermarsi della borghesia e l'ascesa della cultura popolare. Descrive inoltre come l'industria e l'innovazione abbiano contribuito alla formazione di una società di massa basata sui principi dell'uguaglianza e della libertà. Bedani esamina inoltre come la società signorile di massa abbia influenzato la cultura, la politica e le relazioni sociali. La sua analisi è approfondita e ricca di dettagli, e offre una visione chiara della storia della società moderna e delle sue evoluzioni. In conclusione, La società signorile di massa di Gino Bedani è un libro che offre una visione completa e ben documentata sull'evoluzione della società moderna. Il suo contenuto è ben scritto, ben documentato e offre una ricca analisi della storia della società moderna. Consigliato a tutti coloro che desiderano comprendere meglio la storia della società moderna.
Manifesto del libero pensiero
50 Recensioni
Mastrocola, Paola (Author)
Manifesto del libero pensiero di Paola Mastrocola è un libro di riflessioni sull'importanza di pensare liberamente e di esprimere le proprie opinioni. Il libro affronta una varietà di argomenti, dall'importanza della libertà di espressione al ruolo della cultura nella formazione delle opinioni, e offre una ricca gamma di esempi di come le persone possono essere influenzate da ciò che le circonda. Ho trovato questo libro estremamente interessante e istruttivo. Mastrocola offre una prospettiva unica e ben documentata sull'importanza di pensare liberamente e di esprimere le proprie opinioni. Mi ha colpito la sua capacità di trattare argomenti complessi in modo semplice e comprensibile. Il libro contiene anche una vasta gamma di esempi di come le persone possono essere influenzate dai media, dalla cultura e dal contesto sociale. In conclusione, Manifesto del libero pensiero di Paola Mastrocola è un libro ben documentato e ben scritto che offre una prospettiva unica sull'importanza di pensare liberamente e di esprimere le proprie opinioni. Raccomando vivamente questo libro a chiunque sia interessato a imparare di più sull'importanza della libertà di pensiero.
Il danno scolastico. La scuola progressista come macchina della disuguaglianza
Mastrocola, Paola (Author)
Ho appena finito di leggere Il danno scolastico di Paola Mastrocola e devo dire che è un libro molto interessante. L'autrice fa un'analisi approfondita della scuola italiana e della sua incapacità di affrontare le disuguaglianze sociali. Il libro è ben scritto e ben documentato, con numerosi esempi e dati statistici. L'autrice esamina attentamente le cause della disuguaglianza scolastica e le sue conseguenze, fornendo anche alcune soluzioni possibili. Mi è piaciuto molto il modo in cui l'autrice ha esaminato le varie problematiche, evidenziando come le disuguaglianze siano spesso il risultato di una scuola progressista che non riesce a tenere il passo con i cambiamenti sociali. Inoltre, l'autrice fornisce una panoramica dettagliata delle politiche scolastiche attualmente in vigore in Italia, evidenziando come esse siano spesso inadeguate a risolvere le disuguaglianze sociali. In conclusione, consiglio vivamente questo libro a chiunque sia interessato a capire meglio la scuola italiana e le sue problematiche. Si tratta di un'opera ben documentata e ben scritta che offre una visione approfondita e interessante sulla scuola e le sue disuguaglianze.
🏷️💲Libri di Luca Ricolfi in promozione
Testi di Luca Ricolfi in sconto:
La mutazione. Come le idee di sinistra sono migrate a destra
160 Recensioni
Ricolfi, Luca (Author)
Ho appena finito di leggere La mutazione di Luca Ricolfi e sono rimasto davvero colpito da questo libro. Ricolfi offre un'analisi interessante e approfondita di come le idee di sinistra siano cambiate e siano state adottate da parti di destra. Tratta argomenti come la globalizzazione, la finanza, l'immigrazione e la tecnologia e come essi abbiano influenzato il dibattito politico. Ricolfi fa un ottimo lavoro nel mostrare come le idee di sinistra siano state adottate da parti di destra e come questo abbia influenzato la politica italiana. Consiglio vivamente questo libro a chiunque sia interessato a comprendere meglio come la politica italiana sia cambiata negli ultimi decenni. Ricolfi offre una lettura chiara e ben documentata di come le idee di sinistra siano state adottate dalla destra e di come questo abbia influenzato la politica italiana. La sua analisi è ben documentata e offre una prospettiva unica su come la politica italiana sia cambiata. Se sei interessato a capire come la politica italiana è cambiata negli ultimi decenni, allora questo libro è sicuramente una lettura interessante.
Il danno scolastico. La scuola progressista come macchina della disuguaglianza
Mastrocola, Paola (Author)
Ho appena finito di leggere Il danno scolastico di Paola Mastrocola e devo dire che è un libro molto interessante. L'autrice fa un'analisi approfondita della scuola italiana e della sua incapacità di affrontare le disuguaglianze sociali. Il libro è ben scritto e ben documentato, con numerosi esempi e dati statistici. L'autrice esamina attentamente le cause della disuguaglianza scolastica e le sue conseguenze, fornendo anche alcune soluzioni possibili. Mi è piaciuto molto il modo in cui l'autrice ha esaminato le varie problematiche, evidenziando come le disuguaglianze siano spesso il risultato di una scuola progressista che non riesce a tenere il passo con i cambiamenti sociali. Inoltre, l'autrice fornisce una panoramica dettagliata delle politiche scolastiche attualmente in vigore in Italia, evidenziando come esse siano spesso inadeguate a risolvere le disuguaglianze sociali. In conclusione, consiglio vivamente questo libro a chiunque sia interessato a capire meglio la scuola italiana e le sue problematiche. Si tratta di un'opera ben documentata e ben scritta che offre una visione approfondita e interessante sulla scuola e le sue disuguaglianze.
La società signorile di massa
874 Recensioni
Editore: La nave di Teseo
Autore: Luca Ricolfi
Collana: I fari
Formato: Libro rilegato
Anno: 2019
La società signorile di massa di Gino Bedani è una lettura affascinante e illuminante per tutti coloro che desiderano comprendere meglio l'evoluzione della società moderna. Il libro esamina in dettaglio come le classi sociali si siano sviluppate nel corso dei secoli, e come questo abbia portato alla formazione di una società signorile di massa. Bedani esamina le origini della società signorile, come l'affermarsi della borghesia e l'ascesa della cultura popolare. Descrive inoltre come l'industria e l'innovazione abbiano contribuito alla formazione di una società di massa basata sui principi dell'uguaglianza e della libertà. Bedani esamina inoltre come la società signorile di massa abbia influenzato la cultura, la politica e le relazioni sociali. La sua analisi è approfondita e ricca di dettagli, e offre una visione chiara della storia della società moderna e delle sue evoluzioni. In conclusione, La società signorile di massa di Gino Bedani è un libro che offre una visione completa e ben documentata sull'evoluzione della società moderna. Il suo contenuto è ben scritto, ben documentato e offre una ricca analisi della storia della società moderna. Consigliato a tutti coloro che desiderano comprendere meglio la storia della società moderna.
🥇Il miglior libro di Luca Ricolfi: l’ imperdibile
Selezionare il Miglior libro di Luca Ricolfi può essere un po‘ più complesso di quanto apparia. Nonostante ciò, in base al nostro giudizio abbiamo scelto quello che per noi La mutazione. Come le idee al prezzo di 17,10 EUR
è il migliore libro di Luca Ricolfi presente su Amazon:
Votazione finale: 4.5
Offerta 5%Il migliore
160 Recensioni
La mutazione. Come le idee di sinistra sono migrate a destra
Ricolfi, Luca (Author)
Speriamo che la nostra selezione vi sia stata utile. Se è cosi aiutaci condividendo questo articolo sui social.
Scopri i migliori libri grazie ai consigli de “La Rivista dei Libri”.
Approfondimento su Luca Ricolfi
Luca Ostilio Ricolfi (Torino, 1950) è un sociologo, accademico, politologo e psicometrico italiano.
Ha Fondato l’Osservatorio del Nord Ovest e, insieme a Silvia Testa, la rivista di analisi elettorale Polena. È stato direttore dell’Osservatorio del Nord Ovest, della rivista di analisi elettorale Polena (chiusa nel 2012) e membro dell’EAS (European Academy of Sociology).
Attualmente[Da quando?] è presidente e responsabile scientifico della Fondazione David Hume, di cui è stato uno dei fondatori insieme a Piero Ostellino e Nicola Grigoletto.
È stato editorialista del quotidiano La Stampa (2005-2014) e del Sole 24 Ore (2015-2016), e collaboratore di Panorama. Attualmente è editorialista del Messaggero. Ha scritto testi universitari di Analisi dei dati e numerosi libri e saggi, principalmente dedicati alla realtà italiana. Al 2019, è professore ordinario di Psicometria (settore scientifico-disciplinare M-PSI/03) presso il dipartimento di Psicologia dell’Università degli Studi di Torino, dove tiene l’insegnamento di Analisi dei dati.
La redazione de “La Rivista dei Libri” da più di un decennio si propone di recensire e catalogare i migliori libri del mercato. Segui i nostri suggerimenti per scegliere le tue amate letture.
Ultimo aggiornamento 2023-03-30 at 01:12 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API