La Rivista dei Libri ha predisposto per voi la selezione dei più venduti libri di Joseph Ratzinger di sempre.
Questa classifica si basa sui libri di Joseph Ratzinger più acquistati su Amazon nell’ ultimo mese.
Indice dei contenuti
🏆Migliori libri di libri di Joseph Ratzinger: classifica
Escatologia. Morte e vita eterna

- Benedetto XVI (Joseph Ratzinger) (Author)
Gesù di Nazaret. Dal battesimo alla trasfigurazione

- Benedetto XVI (Joseph Ratzinger) (Author)
100 omelie

- Benedetto XVI (Joseph Ratzinger) (Author)
Introduzione al cristianesimo. Lezioni sul simbolo apostolico

- Benedetto XVI (Joseph Ratzinger) (Author)
Natura e compito della teologia. Il teologo nella disputa contemporanea. Storia e dogma

- Benedetto XVI (Joseph Ratzinger) (Author)
🏷️💲Libri di Joseph Ratzinger in sconto
Testi di Joseph Ratzinger in promozione:
Introduzione al cristianesimo. Lezioni sul simbolo apostolico

- Benedetto XVI (Joseph Ratzinger) (Author)
Escatologia. Morte e vita eterna

- Benedetto XVI (Joseph Ratzinger) (Author)
Gesù di Nazaret. Dal battesimo alla trasfigurazione

- Benedetto XVI (Joseph Ratzinger) (Author)
🥇Miglior libro di Joseph Ratzinger: l’ imperdibile
Selezionare il Miglior libro di Joseph Ratzinger può essere un po‘ più complesso di quanto apparia. Detto questo, in base al nostro parere abbiamo selezionato quello che per noi Introduzione al cristianesimo. Lezioni sul al prezzo di 18,05 EUR è il migliore libro di Joseph Ratzinger presente in vendita:

Introduzione al cristianesimo. Lezioni sul simbolo apostolico
- Benedetto XVI (Joseph Ratzinger) (Author)
Ci auguriamo che la nostra selezione vi sia risultata utile. Se vi è piaciuta aiutaci condividendo questo articolo sui social.
Scopri i migliori libri grazie alle classifiche de “La Rivista dei Libri”.
Approfondimento su Joseph Ratzinger
Papa Benedetto XVI (in latino: Benedictus PP. XVI, in tedesco: Benedikt XVI.), nato Joseph Aloisius Ratzinger (Marktl, 16 aprile 1927), è papa emerito della Chiesa cattolica. È stato il 265º papa della Chiesa cattolica e vescovo di Roma, 7º sovrano dello Stato della Città del Vaticano, primate d’Italia, oltre agli altri titoli propri del romano pontefice, dal 19 aprile 2005 al 28 febbraio 2013. Stimato teologo, è stato anche il settimo pontefice tedesco nella storia della Chiesa cattolica.
Nel concistoro ordinario dell’11 febbraio 2013 ha annunciato la sua rinuncia «al ministero di vescovo di Roma, successore di san Pietro», con decorrenza della sede vacante dalle 20:00 del 28 dello stesso mese: da quel momento il suo titolo è diventato sommo pontefice emerito o papa emerito mentre il suo trattamento è rimasto quello di Sua Santità. È stato l’ottavo pontefice a rinunciare al ministero petrino, se si considerano unicamente i casi dei papi Clemente I, Ponziano, Silverio, Benedetto IX, Gregorio VI, Celestino V e Gregorio XII, di cui si hanno fonti storiche certe o molto attendibili. Al soglio pontificio gli è succeduto papa Francesco, eletto il 13 marzo 2013 al quinto scrutinio del conclave del 2013.
Leggi anche
Ultimo aggiornamento 2021-04-09 at 17:04 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API