La Rivista dei Libri ha predisposto per voi la selezione dei più venduti libri di John Nash di sempre.
Questa classifica si basa sui testi di John Nash più venduti sul mercato nell’ ultimo mese.
Indice dei contenuti
🏆Migliori libri di libri di John Nash: ecco la classifica
Il genio dei numeri. Storia di John Forbes Nash jr, matematico e folle

- Nasar, Sylvia (Author)
Beautiful Mind: A Biography of John Forbes Nash, Jr., Winner of the Nobel Prize in Economics, 1994: The Life of Mathematical Genius and Nobel Laureate John Nash

- Nasar, Sylvia (Author)
The Essential John Nash (English Edition)

- Nash, John (Author)
John Nash: La mente meravigliosa

- Bernini, Erica (Author)
È la matematica, bellezza! John Nash e la teoria dei giochi. Ediz. illustrata

- Siegfried, Tom (Author)
🏷️💲Libri di John Nash in offerta
Testi di John Nash in sconto:
Il genio dei numeri. Storia di John Forbes Nash jr, matematico e folle

- Nasar, Sylvia (Author)
John Nash: La mente meravigliosa

- Bernini, Erica (Author)
The Essential John Nash (English Edition)

- Nash, John (Author)
🥇Miglior libro di John Nash: bestseller in assoluto
Selezionare il Miglior libro di John Nash potrebbe essere più complicato di quanto sembri. Detto questo, in base alle opinioni dei lettori abbiamo selezionato quello che per il nostro punto di vista Il genio dei numeri. Storia al prezzo di 10,45 EUR risulta il migliore libro di John Nash presente in vendita:

Il genio dei numeri. Storia di John Forbes Nash jr, matematico e folle
- Nasar, Sylvia (Author)
Speriamo che la nostra selezione vi sia stata utile. Se vi è piaciuta aiutaci condividendo questo articolo sui social.
Scopri i migliori libri grazie alle classifiche de “La Rivista dei Libri”.
Per approfondire John Nash
John Forbes Nash, Jr. (Bluefield, 13 giugno 1928 – Monroe, 23 maggio 2015) è stato un matematico ed economista statunitense.
Tra i matematici più brillanti e originali del Novecento, ha rivoluzionato l’economia con i suoi studi di matematica applicata alla teoria dei giochi, ricevendo il Premio Nobel per l’economia nel 1994.
Geniale e raffinato matematico puro, con un’abilità fuori dal comune nell’affrontare i problemi da un’ottica nuova trovando soluzioni eleganti a problemi complessi, come quelli legati all’immersione delle varietà algebriche, alle equazioni differenziali paraboliche alle derivate parziali e alla meccanica quantistica, gli è stato conferito (unitamente a Louis Nirenberg) anche il Premio Abel 2015 «per i sorprendenti e fondamentali contributi alla teoria delle equazioni differenziali alle derivate parziali non lineari e alle relative applicazioni all’analisi geometrica» .
È divenuto famoso al grande pubblico per aver sofferto per lungo tempo di una grave forma di schizofrenia, ispirando la realizzazione del pluripremiato film A Beautiful Mind.
Altri autori
Ultimo aggiornamento 2021-04-12 at 20:34 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API