La Rivista dei Libri ha predisposto per voi la selezione aggiornata dei migliori libri di Jared Diamond di sempre.
Questa selezione si basa sui libri di Jared Diamond più acquistati sul mercato nell’ ultimo mese.
Indice dei contenuti
🏆Migliori libri di libri di Jared Diamond: classifica
Armi, acciaio e malattie. Breve storia del mondo negli ultimi tredicimila anni
1.914 Recensioni
Diamond, Jared (Author)
Armi, Acciaio e Malattie di Jared Diamond è una lettura obbligatoria per chiunque sia interessato alla storia del mondo. Il libro esamina l'interazione tra le persone e la loro ambiente naturale attraverso l'arco di 13.000 anni. Diamond si concentra su come l'utilizzo della tecnologia abbia influenzato l'evoluzione della società, anche in relazione alla diffusione di malattie e all'impatto sull'ambiente. L'autore è uno dei più grandi storici contemporanei. Diamond fornisce una vasta gamma di esempi e casi di studio che illustrano la sua tesi e offrono una visione unica della storia. Il suo stile è coinvolgente e facile da seguire, con una grande attenzione ai dettagli. In conclusione, Armi, Acciaio e Malattie di Jared Diamond è una lettura eccellente per chiunque sia interessato alla storia del mondo. Offre una visione unica della storia e offre una grande quantità di informazioni su come l'utilizzo della tecnologia ha influenzato la società. Consiglio vivamente questo libro a chiunque voglia conoscere meglio la storia.
Collasso. Come le società scelgono di morire o vivere
372 Recensioni
Editore: Einaudi
Autore: Jared Diamond , L. Civalleri , Francesca Leardini
Collana: Super ET
Formato: Libro in brossura
Anno: 2014
Collasso di Jared Diamond è un libro di ricerca eccezionale che esplora le cause e le conseguenze del collasso delle società umane. Attraverso una serie di esempi storici e contemporanei, Diamond esplora come le società possono scegliere di morire o vivere. Diamond esamina il modo in cui le società possono scegliere di vivere in armonia con l'ambiente circostante o di distruggerlo. Egli sostiene che le società che scelgono di vivere in armonia con l'ambiente hanno maggiori probabilità di sopravvivere a lungo termine. Diamond esamina anche le cause del collasso delle società, come la deforestazione, lo sfruttamento eccessivo delle risorse naturali, la mancanza di diversità biologica e la guerra. Egli sostiene che le società che non prendono provvedimenti per affrontare questi problemi sono più inclini al collasso. Il libro di Diamond è ben scritto e ben documentato. Egli fornisce una vasta gamma di esempi storici e contemporanei che supportano le sue argomentazioni. Inoltre, Diamond offre una visione chiara e accessibile delle cause e delle conseguenze del collasso delle società. In conclusione, Collasso di Jared Diamond è un libro di ricerca eccezionale che esplora le cause e le conseguenze del collasso delle società umane. Egli fornisce una visione chiara e accessibile delle cause e delle conseguenze del collasso delle società e sottolinea l'importanza di prendere provvedimenti per affrontare i problemi che possono portare al collasso.
Il mondo fino a ieri. Che cosa possiamo imparare dalle società tradizionali?
160 Recensioni
Diamond, Jared (Author)
Il libro Il mondo fino a ieri. Che cosa possiamo imparare dalle società tradizionali? di Jared Diamond è una lettura imprescindibile per chiunque sia interessato a comprendere meglio le differenze tra le nostre società moderne e quelle tradizionali. Diamond esplora le società tradizionali di tutto il mondo, dall'isola di Pasqua al Sudamerica, dall'Africa all'Asia, fornendo esempi di come le persone vivono in luoghi lontani e in culture diverse. Egli fa una ricerca approfondita sui modi in cui le persone hanno risolto problemi comuni e presenta le sue scoperte in modo chiaro ed esauriente. L'autore confronta le nostre società moderne con quelle tradizionali, esaminando l'impatto della tecnologia e della globalizzazione sulla vita delle persone. Il libro offre una prospettiva unica su come le persone vivono e interagiscono in mondi diversi e mostra come le nostre società possono imparare da quelle tradizionali. In conclusione, Il mondo fino a ieri. Che cosa possiamo imparare dalle società tradizionali? di Jared Diamond è un libro ben documentato e ben scritto che offre una prospettiva unica su come le persone vivono e interagiscono in mondi diversi. È una lettura obbligata per tutti coloro che sono interessati a comprendere meglio le differenze tra le nostre società moderne e quelle tradizionali.
Da te solo a tutto il mondo. Un ornitologo osserva le società umane
84 Recensioni
Diamond, Jared (Author)
Da Te Solo a Tutto il Mondo di Jared Diamond è un libro che offre una prospettiva unica sulla storia dell'umanità. L'autore, un ornitologo, esamina i vari aspetti della storia attraverso gli occhi di uno scienziato che osserva le società umane. Il libro è ben scritto e ben documentato, con una ricca gamma di fonti. Diamond offre una vasta gamma di informazioni sulla storia umana, inclusi i cambiamenti sociali, economici e culturali nel corso dei secoli. La sua analisi è ben articolata e ben strutturata, e Diamond offre anche una serie di conclusioni su come le società umane possono evolversi in futuro. Il libro è una lettura obbligata per chiunque sia interessato a comprendere meglio la storia dell'umanità. È ben scritto, ben documentato e ben organizzato, e offre una vasta gamma di informazioni sulla storia umana. Consiglio vivamente questo libro a chiunque sia interessato a comprendere meglio la storia dell'umanità.
Crisi. Come rinascono le nazioni
117 Recensioni
Diamond, Jared (Author)
Ho appena finito di leggere Crisi. Come rinascono le nazioni di Jared Diamond ed è stato un libro molto interessante. Diamond esamina le cause della crisi economica globale e come le nazioni possono uscirne. Egli analizza le cause della crisi, come le politiche economiche sbagliate, l'eccesso di debito, la cattiva gestione delle risorse, l'instabilità politica, le disuguaglianze sociali e altro ancora. Diamond offre una visione ampia e dettagliata della crisi e di come le nazioni possono uscirne. Egli offre alcune soluzioni pratiche, come la riforma delle leggi sull'immigrazione, la riforma fiscale, la riduzione del debito, l'investimento in infrastrutture e la creazione di posti di lavoro. Il libro è ben scritto e ben documentato. Diamond fa un grande lavoro nel presentare la crisi in modo chiaro e comprensibile. La sua analisi è ben basata sulla ricerca e i suoi suggerimenti sono ragionevoli e pratici. In generale, Crisi. Come rinascono le nazioni di Jared Diamond è un libro interessante e ben scritto. Offre una visione globale della crisi e suggerimenti pratici per affrontarla. Lo consiglio a chiunque sia interessato a capire meglio la crisi economica globale e a cercare soluzioni.
🏷️💲Libri di Jared Diamond in promozione
Libri di Jared Diamond in offerta:
Armi, acciaio e malattie. Breve storia del mondo negli ultimi tredicimila anni
1.914 Recensioni
Diamond, Jared (Author)
Armi, Acciaio e Malattie di Jared Diamond è una lettura obbligatoria per chiunque sia interessato alla storia del mondo. Il libro esamina l'interazione tra le persone e la loro ambiente naturale attraverso l'arco di 13.000 anni. Diamond si concentra su come l'utilizzo della tecnologia abbia influenzato l'evoluzione della società, anche in relazione alla diffusione di malattie e all'impatto sull'ambiente. L'autore è uno dei più grandi storici contemporanei. Diamond fornisce una vasta gamma di esempi e casi di studio che illustrano la sua tesi e offrono una visione unica della storia. Il suo stile è coinvolgente e facile da seguire, con una grande attenzione ai dettagli. In conclusione, Armi, Acciaio e Malattie di Jared Diamond è una lettura eccellente per chiunque sia interessato alla storia del mondo. Offre una visione unica della storia e offre una grande quantità di informazioni su come l'utilizzo della tecnologia ha influenzato la società. Consiglio vivamente questo libro a chiunque voglia conoscere meglio la storia.
Collasso. Come le società scelgono di morire o vivere
372 Recensioni
Editore: Einaudi
Autore: Jared Diamond , L. Civalleri , Francesca Leardini
Collana: Super ET
Formato: Libro in brossura
Anno: 2014
Collasso di Jared Diamond è un libro di ricerca eccezionale che esplora le cause e le conseguenze del collasso delle società umane. Attraverso una serie di esempi storici e contemporanei, Diamond esplora come le società possono scegliere di morire o vivere. Diamond esamina il modo in cui le società possono scegliere di vivere in armonia con l'ambiente circostante o di distruggerlo. Egli sostiene che le società che scelgono di vivere in armonia con l'ambiente hanno maggiori probabilità di sopravvivere a lungo termine. Diamond esamina anche le cause del collasso delle società, come la deforestazione, lo sfruttamento eccessivo delle risorse naturali, la mancanza di diversità biologica e la guerra. Egli sostiene che le società che non prendono provvedimenti per affrontare questi problemi sono più inclini al collasso. Il libro di Diamond è ben scritto e ben documentato. Egli fornisce una vasta gamma di esempi storici e contemporanei che supportano le sue argomentazioni. Inoltre, Diamond offre una visione chiara e accessibile delle cause e delle conseguenze del collasso delle società. In conclusione, Collasso di Jared Diamond è un libro di ricerca eccezionale che esplora le cause e le conseguenze del collasso delle società umane. Egli fornisce una visione chiara e accessibile delle cause e delle conseguenze del collasso delle società e sottolinea l'importanza di prendere provvedimenti per affrontare i problemi che possono portare al collasso.
Il mondo fino a ieri. Che cosa possiamo imparare dalle società tradizionali?
160 Recensioni
Diamond, Jared (Author)
Il libro Il mondo fino a ieri. Che cosa possiamo imparare dalle società tradizionali? di Jared Diamond è una lettura imprescindibile per chiunque sia interessato a comprendere meglio le differenze tra le nostre società moderne e quelle tradizionali. Diamond esplora le società tradizionali di tutto il mondo, dall'isola di Pasqua al Sudamerica, dall'Africa all'Asia, fornendo esempi di come le persone vivono in luoghi lontani e in culture diverse. Egli fa una ricerca approfondita sui modi in cui le persone hanno risolto problemi comuni e presenta le sue scoperte in modo chiaro ed esauriente. L'autore confronta le nostre società moderne con quelle tradizionali, esaminando l'impatto della tecnologia e della globalizzazione sulla vita delle persone. Il libro offre una prospettiva unica su come le persone vivono e interagiscono in mondi diversi e mostra come le nostre società possono imparare da quelle tradizionali. In conclusione, Il mondo fino a ieri. Che cosa possiamo imparare dalle società tradizionali? di Jared Diamond è un libro ben documentato e ben scritto che offre una prospettiva unica su come le persone vivono e interagiscono in mondi diversi. È una lettura obbligata per tutti coloro che sono interessati a comprendere meglio le differenze tra le nostre società moderne e quelle tradizionali.
🥇Miglior libro di Jared Diamond: l’ imperdibile
Scegliere il Miglior libro di Jared Diamond può essere più complesso di quanto si creda. Nonostante ciò, in base al nostro parere abbiamo scelto quello che secondo la nostra opinione Armi, acciaio e malattie. Breve al prezzo di 11,60 EUR
risulta il migliore libro di Jared Diamond presente online:
Votazione finale: 4.5
Offerta 20%Il migliore
1.914 Recensioni
Armi, acciaio e malattie. Breve storia del mondo negli ultimi tredicimila anni
Diamond, Jared (Author)
Speriamo che la nostra selezione vi sia risultata utile. Se è cosi aiutaci pubblicizzando questo articolo sui social.
Scopri i migliori libri grazie alle classifiche de “La Rivista dei Libri”.
Approfondimento su Jared Diamond
Jared Mason Diamond (Boston, 10 settembre 1937) è un biologo, fisiologo, ornitologo, antropologo, geografo statunitense.
È noto a livello mondiale per il saggio Armi, acciaio e malattie (1997), vincitore del Premio Pulitzer per la saggistica. In tale opera esplora i fattori geografici, culturali, ambientali e tecnologici che portarono alla dominazione della cultura occidentale sul mondo e ipotizza un nuovo tipo di storia basato sulla scienza che può formulare previsioni piuttosto che semplicemente descrivere “un maledetto fatto dopo l’altro”.
La redazione de “La Rivista dei Libri” da più di un decennio si propone di recensire e catalogare i migliori libri del mercato. Segui i nostri suggerimenti per scegliere le tue amate letture.
Ultimo aggiornamento 2023-03-21 at 07:41 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API