La Rivista dei Libri ha predisposto la selezione aggiornata dei più venduti libri di Jacques Lacan di sempre.
Questa classifica si basa sui testi di Jacques Lacan più acquistati su Amazon nell’ ultimo mese.
Indice dei contenuti
🏆Migliori libri di libri di Jacques Lacan: classifica dei bestseller
Il seminario. Libro XXIII. Il sinthomo 1975-1976. Testo stabilito da Jacques-Alain Miller
- Lacan, Jacques (Author)
Il seminario. Libro XI. I quattro concetti fondamentali della psicoanalisi (1964)
- Lacan, Jacques (Author)
Jacques Lacan. Un insegnamento sul sapere dell'inconscio
- Di Ciaccia, Antonio (Author)
I complessi familiari nella formazione dell'individuo
- Lacan, Jacques (Author)
Jacques Lacan (Psychanalystes d'aujourd'hui t. 11) (French Edition)
- Diatkine, Gilbert (Author)
🏷️💲Libri di Jacques Lacan in promozione
Testi di Jacques Lacan in sconto:
Il seminario. Libro XXIII. Il sinthomo 1975-1976. Testo stabilito da Jacques-Alain Miller
- Lacan, Jacques (Author)
Jacques Lacan. Un insegnamento sul sapere dell'inconscio
- Di Ciaccia, Antonio (Author)
I complessi familiari nella formazione dell'individuo
- Lacan, Jacques (Author)
🥇Miglior libro di Jacques Lacan: la nostra scelta
Selezionare il Miglior libro di Jacques Lacan potrebbe essere più difficile di quanto apparia. Detto questo, in base al nostro giudizio abbiamo scelto quello che per il nostro punto di vista Il seminario. Libro XXIII. Il al prezzo di 19,95 EUR è il migliore libro di Jacques Lacan disponibile in vendita:
Il seminario. Libro XXIII. Il sinthomo 1975-1976. Testo stabilito da Jacques-Alain Miller
- Lacan, Jacques (Author)
Ci auguriamo che la nostra selezione vi sia stata utile. Se è cosi aiutaci condividendo questo articolo sui social.
Scopri i migliori testi grazie ai consigli de “La Rivista dei Libri”.
Approfondimento su Jacques Lacan
Jacques Lacan (Parigi, 13 aprile 1901 – Parigi, 9 settembre 1981) è stato uno psicoanalista, psichiatra e filosofo francese.
Personalità importante e controversa all’interno del movimento psicanalitico, Lacan fu una delle personalità di spicco della corrente filosofico-antropologica strutturalista e post-strutturalista tra la fine degli anni cinquanta ed i primissimi anni ottanta, assieme a pensatori come Claude Lévi-Strauss, Michel Foucault, Louis Althusser, Roland Barthes, Pierre Klossowski e Gilles Deleuze. Le sue idee innovative e non sempre condivise hanno esercitato una considerevole influenza sul successivo sviluppo della clinica psicoanalitica, della linguistica, della teoria critica, della critica cinematografica e, più in generale, della filosofia europea del XX secolo.
Leggi anche
Ultimo aggiornamento 2022-06-23 at 14:21 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API