La Rivista dei Libri ha preparato la selezione aggiornata dei più venduti libri di Immanuel Kant in assoluto.
Questa selezione si basa sui libri di Immanuel Kant più acquistati su Amazon nell’ ultimo mese.
Indice dei contenuti
🏆Migliori libri di libri di Immanuel Kant: ecco la classifica dei bestseller
Immanuel Kant. Antologia di scritti pedagogici
3 Recensioni
Kant, Immanuel (Author)
Immanuel Kant Antologia di scritti pedagogici è una raccolta di testi di Immanuel Kant che affrontano diversi argomenti pedagogici. Il libro include alcuni dei suoi più importanti scritti pedagogici, quali la sua opera principale, Sull'educazione, e altri scritti su argomenti come l'educazione morale, l'educazione intellettuale e l'educazione fisica. Il libro è una lettura obbligata per chiunque sia interessato alla filosofia di Kant e alla sua visione dell'educazione. Questo libro offre una panoramica completa della visione pedagogica di Kant. I suoi scritti sono ben scritti e facili da comprendere, e offrono una visione unica di come Kant vedeva l'educazione. Il libro offre una comprensione profonda della filosofia di Kant e dei suoi pensieri sull'educazione. Inoltre, il libro è ben organizzato e ben strutturato. Ogni capitolo è diviso in sezioni che ne facilitano la lettura. Ci sono anche molti esempi e riferimenti che consentono al lettore di comprendere meglio i concetti di Kant. In conclusione, Immanuel Kant Antologia di scritti pedagogici è un libro eccellente che offre una visione profonda della filosofia di Kant e della sua visione dell'educazione. È un libro obbligatorio per tutti coloro che sono interessati alla filosofia di Kant e alla sua visione dell'educazione.
Che cos'è l'illuminismo
81 Recensioni
Editore: Mimesis
Autore: Immanuel Kant , Jürgen Habermas , Michel Foucault , Umberto Curi , G. Solari , Giovanni Vidari , Giacomo Marramao
Collana: Piccola biblioteca
Formato: libro (dettagli non specificati)
Anno: 2021
di Immanuel Kant Ho letto il libro Che cos'è l'illuminismo di Immanuel Kant e devo dire che è un'opera davvero interessante. Kant esamina in modo approfondito e dettagliato il concetto di illuminismo e come esso si è evoluto nel corso dei secoli. Il libro fornisce una visione chiara e ben documentata di come l'illuminismo ha influenzato la cultura e la politica occidentale. Kant esamina anche come l'illuminismo abbia influenzato la filosofia e la scienza, e come l'illuminismo abbia cambiato il modo in cui le persone vedevano se stesse e il mondo. Il libro è scritto in modo molto chiaro e accessibile, rendendolo una lettura piacevole e interessante. Kant offre anche alcune interessanti riflessioni su come l'illuminismo abbia influenzato la cultura e la politica moderna. In definitiva, questo libro offre una visione più profonda e articolata del concetto di illuminismo. Raccomando vivamente questo libro a chiunque sia interessato a esplorare più a fondo l'illuminismo.
Per la Pace Perpetua: nuova traduzione aggiornata
Kant, Immanuel (Author)
Ho avuto modo di leggere Per la Pace Perpetua di Immanuel Kant, e devo dire che è un libro straordinario. La nuova traduzione aggiornata è ben fatta e rende l'esperienza di lettura più piacevole. Kant espone in modo chiaro e conciso le sue idee sulla pace perpetua, un argomento che è ancora rilevante oggi. Il suo ragionamento è ben articolato e ben documentato, e dimostra la sua abilità di pensatore. Spero che questa nuova traduzione aggiornata possa aiutare a diffondere le sue idee a un più ampio pubblico. Lo consiglio vivamente a chiunque sia interessato ai temi della pace e della politica internazionale.
Per la pace perpetua
Editore: Feltrinelli
Autore: Immanuel Kant , Roberto Bordiga
Collana: Universale economica. I classici
Formato: Libro in brossura
Anno: 2013
Per la pace perpetua di Immanuel Kant è un'opera di grande rilevanza storica e filosofica. Pubblicata nel 1795, Kant propone una visione profondamente umana e una soluzione pacifica ai conflitti tra i paesi. Nella sua opera, Kant sostiene che la pace può essere raggiunta attraverso l'instaurazione di una federazione di stati, che sia indipendente da qualsiasi governo nazionale o religioso. Kant sostiene anche che la pace può essere mantenuta solo se i governi si impegnano a rispettare i diritti umani fondamentali e a rispettare i principi della legge internazionale. Questo libro è una lettura obbligatoria per chiunque sia interessato alla filosofia politica e alla pace internazionale. Kant fornisce un'analisi approfondita della natura della pace e dei mezzi per ottenerla. La sua opera è ancora rilevante oggi, poiché offre una visione profondamente umana e una soluzione pacifica ai conflitti tra i paesi. La sua opera è una lettura essenziale per chiunque sia interessato alla pace e alla filosofia politica.
Critica della ragion pura
Kant, Immanuel (Author)
Critica della ragion pura di Immanuel Kant è un capolavoro della filosofia moderna che ha influenzato profondamente la filosofia e la cultura occidentali. È un'opera monumentale che esplora le fondamenta della conoscenza e della morale, e propone una nuova visione della ragione. Kant esamina le possibilità e i limiti della ragione, e sviluppa una teoria della conoscenza che è ancora rilevante oggi. La sua analisi della ragione è complessa e profonda, ed è una lettura obbligata per chiunque sia interessato alla filosofia. Kant affronta anche una serie di argomenti complessi, come la natura della realtà, la moralità, la libertà umana, e la natura della ragione. La sua analisi delle leggi morali è una delle più influenti nella storia della filosofia, e ha avuto un impatto significativo sulla filosofia morale moderna. In definitiva, Critica della ragion pura di Immanuel Kant è un'opera fondamentale nella storia della filosofia. La sua analisi della ragione, della conoscenza e della morale offre una ricca e profonda comprensione della natura della realtà e della condizione umana. Se siete interessati alla filosofia, questo libro è un must.
🏷️💲Libri di Immanuel Kant in offerta
Libri di Immanuel Kant in promozione:
Per la pace perpetua
Editore: Feltrinelli
Autore: Immanuel Kant , Roberto Bordiga
Collana: Universale economica. I classici
Formato: Libro in brossura
Anno: 2013
Per la pace perpetua di Immanuel Kant è un'opera di grande rilevanza storica e filosofica. Pubblicata nel 1795, Kant propone una visione profondamente umana e una soluzione pacifica ai conflitti tra i paesi. Nella sua opera, Kant sostiene che la pace può essere raggiunta attraverso l'instaurazione di una federazione di stati, che sia indipendente da qualsiasi governo nazionale o religioso. Kant sostiene anche che la pace può essere mantenuta solo se i governi si impegnano a rispettare i diritti umani fondamentali e a rispettare i principi della legge internazionale. Questo libro è una lettura obbligatoria per chiunque sia interessato alla filosofia politica e alla pace internazionale. Kant fornisce un'analisi approfondita della natura della pace e dei mezzi per ottenerla. La sua opera è ancora rilevante oggi, poiché offre una visione profondamente umana e una soluzione pacifica ai conflitti tra i paesi. La sua opera è una lettura essenziale per chiunque sia interessato alla pace e alla filosofia politica.
Critica della ragion pura
Kant, Immanuel (Author)
Critica della ragion pura di Immanuel Kant è un capolavoro della filosofia moderna che ha influenzato profondamente la filosofia e la cultura occidentali. È un'opera monumentale che esplora le fondamenta della conoscenza e della morale, e propone una nuova visione della ragione. Kant esamina le possibilità e i limiti della ragione, e sviluppa una teoria della conoscenza che è ancora rilevante oggi. La sua analisi della ragione è complessa e profonda, ed è una lettura obbligata per chiunque sia interessato alla filosofia. Kant affronta anche una serie di argomenti complessi, come la natura della realtà, la moralità, la libertà umana, e la natura della ragione. La sua analisi delle leggi morali è una delle più influenti nella storia della filosofia, e ha avuto un impatto significativo sulla filosofia morale moderna. In definitiva, Critica della ragion pura di Immanuel Kant è un'opera fondamentale nella storia della filosofia. La sua analisi della ragione, della conoscenza e della morale offre una ricca e profonda comprensione della natura della realtà e della condizione umana. Se siete interessati alla filosofia, questo libro è un must.
Per la Pace Perpetua: nuova traduzione aggiornata
Kant, Immanuel (Author)
Ho avuto modo di leggere Per la Pace Perpetua di Immanuel Kant, e devo dire che è un libro straordinario. La nuova traduzione aggiornata è ben fatta e rende l'esperienza di lettura più piacevole. Kant espone in modo chiaro e conciso le sue idee sulla pace perpetua, un argomento che è ancora rilevante oggi. Il suo ragionamento è ben articolato e ben documentato, e dimostra la sua abilità di pensatore. Spero che questa nuova traduzione aggiornata possa aiutare a diffondere le sue idee a un più ampio pubblico. Lo consiglio vivamente a chiunque sia interessato ai temi della pace e della politica internazionale.
🥇Il miglior libro di Immanuel Kant
Selezionare il Miglior libro di Immanuel Kant può essere un po‘ più complesso di quanto si creda. Detto questo, in base al nostro parere abbiamo scelto quello che per noi Per la Pace Perpetua: nuova al prezzo di 7,99 EUR
risulta il migliore libro di Immanuel Kant disponibile online:
Il migliore
Per la Pace Perpetua: nuova traduzione aggiornata
Kant, Immanuel (Author)
Ci auguriamo che la nostra classifica vi sia stata utile. Se vi è piaciuta aiutaci pubblicizzando questo articolo sui social.
Scopri i migliori libri grazie alle classifiche de “La Rivista dei Libri”.
Approfondimento su Immanuel Kant
Immanuel Kant (Königsberg, 22 aprile 1724 – Königsberg, 12 febbraio 1804) è stato un filosofo tedesco. È considerato uno dei più importanti filosofi del pensiero occidentale.
Fu il più significativo esponente dell’Illuminismo tedesco, anticipatore degli elementi basilari della filosofia idealistica e di gran parte di quella successiva. Kant concepì la propria filosofia come una rivoluzione filosofica (o “rivoluzione copernicana”), volta a superare il dogmatismo metafisico che, per Kant, caratterizzava il pensiero precedente e ad assumere i caratteri di una ricerca critica sulle condizioni del conoscere.
Benché gli elementi propri dell’idealismo trascendentale kantiano siano stati nel tempo oggetto di notevoli critiche, soprattutto di natura logica (Brentano, Boole, Frege, Russell, Wittgenstein, Kripke)e nonostante che, in particolare, uno dei pilastri della sua filosofia critica, vale a dire l’idealismo dei concetti di spazio e tempo, sia stato rigettato dalla fisica contemporanea (Einstein), Kant rimane una chiave fondamentale per la comprensione della filosofia moderna, della quale è da alcuni critici considerato una delle figure fondanti che aprirà la strada al Romanticismo e alla filosofia contemporanea.
La redazione de “La Rivista dei Libri” da più di un decennio si propone di recensire e catalogare i migliori libri del mercato. Segui i nostri suggerimenti per scegliere le tue amate letture.
Ultimo aggiornamento 2023-03-30 at 02:12 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API