La Rivista dei Libri ha predisposto per voi la selezione aggiornata dei più venduti libri di Hermann Hesse di sempre.
Questa classifica si basa sui libri di Hermann Hesse più venduti su Amazon nell’ ultima settimana.
Indice dei contenuti
🏆Migliori libri di libri di Hermann Hesse: ecco la classifica dei più venduti
Demian

- Hesse, Hermann (Author)
Narciso e Boccadoro

- Hesse, Hermann (Author)
Siddharta: Traduzione di Massimo Mila

- Hesse, Hermann (Author)
Il giuoco delle perle di vetro

- Hesse, Hermann (Author)
L'uomo con molti libri e altri racconti

- Hesse, Hermann (Author)
🏷️💲Libri di Hermann Hesse in sconto
Libri di Hermann Hesse in promozione:
Demian

- Hesse, Hermann (Author)
Il giuoco delle perle di vetro

- Hesse, Hermann (Author)
Narciso e Boccadoro

- Hesse, Hermann (Author)
🥇Miglior libro di Hermann Hesse: l’ imperdibile
Selezionare il Miglior libro di Hermann Hesse potrebbe essere più difficile di quanto sembri. Nonostante ciò, in base al nostro parere abbiamo scelto quello che secondo noi Demian al prezzo di 9,60 EUR risulta il migliore libro di Hermann Hesse presente online:

Demian
- Hesse, Hermann (Author)
Speriamo che la nostra selezione vi sia stata utile. Se è cosi aiutaci pubblicizzando questo articolo sui social.
Scopri i migliori libri grazie ai consigli de “La Rivista dei Libri”.
Approfondimento su Hermann Hesse
Hermann Hesse (Calw, 2 luglio 1877 – Montagnola, 9 agosto 1962) è stato uno scrittore, poeta, aforista, filosofo e pittore tedesco naturalizzato svizzero, insignito del premio Nobel per la letteratura nel 1946.
La sua produzione, in versi e in prosa, è vastissima e conta quindici raccolte di poesie e trentadue tra romanzi e raccolte di racconti. I suoi romanzi più famosi sono Peter Camenzind (1904), Gertrud (1910), Demian (1919), Siddhartha (1922), Il lupo della steppa (1927), Narciso e Boccadoro (1930) e Il giuoco delle perle di vetro (1943). I suoi lavori rispecchiano il suo interesse per l’esistenzialismo (in particolare Schopenhauer, Nietzsche e Heidegger), lo spiritualismo, il misticismo, non meno della filosofia orientale, specialmente indù e buddhista.
Negli anni ’60, ispirandosi alla sua critica al consumismo e al capitalismo americano, fu proprio negli Stati Uniti che Hesse divenne un autore di grido, dopo la sua morte, tra i giovani pacifisti e hippie, che rifiutavano la guerra del Vietnam e la materialità della società occidentale, ma anche il comunismo sovietico. Assieme a Thomas Mann e Stefan Zweig, Hesse è lo scrittore di lingua tedesca del XX secolo più letto nel mondo, tradotto in più di 60 lingue e con circa 150 milioni di copie vendute in tutto il mondo.
Leggi anche
Ultimo aggiornamento 2021-04-11 at 20:22 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API