I più famosi libri di Giulio Sapelli

La Rivista dei Libri ha elaborato per voi la classifica aggiornata dei migliori libri di Giulio Sapelli di sempre.

Questa selezione si basa sui libri di Giulio Sapelli più acquistati sul mercato nell’ ultimo mese.

🏆Migliori libri di libri di Giulio Sapelli: ecco la classifica dei bestseller

Nella storia mondiale. Stati mercati guerre

Nella storia mondiale. Stati mercati guerre
41 Recensioni

  • Sapelli, Giulio (Author)

Nella storia mondiale. Stati mercati guerre di Giulio Sapelli è un libro che offre una visione d'insieme della storia mondiale dall'antichità ai giorni nostri. È una lettura interessante e ben documentata, che offre una panoramica molto dettagliata delle principali vicende storiche. Il libro è scritto in un linguaggio chiaro e accessibile, che lo rende adatto sia ai principianti che agli esperti. La parte più interessante del libro è la sua analisi dei rapporti tra stati, mercati e guerre. Sapelli offre una visione articolata e ben documentata su come questi tre elementi si siano influenzati a vicenda nel corso della storia, mostrando come siano stati alla base di molti degli eventi più importanti. Questo approccio fornisce una prospettiva unica sulla storia globale, che aiuta a comprendere meglio come le cose siano cambiate nel corso dei secoli. In generale, Nella storia mondiale. Stati mercati guerre di Giulio Sapelli è un libro ben scritto, ben documentato e ricco di informazioni. È una lettura interessante e utile sia per i principianti che per gli esperti, che fornisce una visione unica e dettagliata sulla storia mondiale.

Modernizzazione senza sviluppo. Il capitalismo secondo Pasolini. Terza edizione rivista e ampliata

Modernizzazione senza sviluppo. Il capitalismo secondo Pasolini. Terza edizione rivista e ampliata
26 Recensioni

  • Sapelli, Giulio (Author)

Modernizzazione senza sviluppo. Il capitalismo secondo Pasolini. Terza edizione rivista e ampliata di Giulio Sapelli è un libro interessante che esplora la critica di Pasolini al capitalismo e alla modernizzazione. Sapelli offre una lettura approfondita dei saggi di Pasolini e mostra come la sua visione del capitalismo sia ancora rilevante ai nostri giorni. Il libro è ben organizzato, con una chiara struttura e una buona copertura dei temi principali. Sapelli offre una lettura dettagliata della critica di Pasolini al capitalismo, mettendo in luce come essa sia ancora rilevante oggi. La sua analisi è ben documentata e si concentra su come la modernizzazione abbia distrutto la cultura, i valori e le tradizioni di una società. Inoltre, Sapelli offre una lettura interessante dei lavori di Pasolini, mostrando come la sua visione del capitalismo sia ancora pertinente oggi. Il libro è ben scritto e facile da leggere, e offre una visione chiara e precisa dei temi trattati. In sintesi, Modernizzazione senza sviluppo. Il capitalismo secondo Pasolini. Terza edizione rivista e ampliata di Giulio Sapelli è un libro ben scritto che esplora in modo approfondito la critica di Pasolini al capitalismo. Offre una visione chiara e ben documentata dei temi trattati e fa un buon lavoro nel mostrare come la visione di Pasolini sia ancora pertinente oggi. Lo consiglio vivamente a chiunque sia interessato ad approfondire la critica di Pasolini al capitalismo.

Chi comanda in Italia. Nuova ediz.

Chi comanda in Italia. Nuova ediz.
7 Recensioni

  • Sapelli, Giulio (Author)

Chi comanda in Italia di Giulio Sapelli è un libro che esamina la struttura del potere in Italia, dall'origine dello Stato unitario fino all'epoca contemporanea. Il libro offre una panoramica di tutti gli attori che hanno contribuito alla formazione del potere italiano, dai governi centrali, alle istituzioni locali, alle associazioni di interesse pubblico e privato. Il libro esamina anche come le istituzioni abbiano influenzato lo sviluppo economico e sociale del paese. La nuova edizione include anche una sezione aggiornata sulla politica italiana attuale, inclusa la crisi economica, le politiche di austerity e le riforme. Il libro offre una visione complessiva della situazione politica italiana, con un'attenzione particolare alla crisi economica e alla sua influenza sulla politica italiana. In generale, Chi comanda in Italia è un libro ben scritto e ben documentato. Offre una panoramica dettagliata e aggiornata della politica italiana, con un'attenzione particolare alla crisi economica. Il libro è ben scritto e ben documentato, e offre una visione complessiva della situazione politica italiana. Raccomandiamo vivamente questo libro a tutti coloro che sono interessati alla politica italiana.

Ucraina anno zero. Una guerra tra mondi

Ucraina anno zero. Una guerra tra mondi
13 Recensioni

  • Sapelli, Giulio (Author)

Ucraina anno zero di Giulio Sapelli è un'analisi approfondita della crisi ucraina. Il libro offre una panoramica dettagliata e obiettiva della storia, della politica e del contesto culturale dell'Ucraina, fornendo una comprensione più profonda della crisi in corso. Il libro è ben scritto e ricco di informazioni. Sapelli offre una visione a 360 gradi, esaminando la storia, le relazioni politiche, i conflitti etnici e le tensioni tra le due parti. Il suo obiettivo è fornire un quadro più ampio della crisi ucraina, in modo che i lettori possano capire meglio le cause e le conseguenze della crisi. Sapelli offre anche una valutazione critica dell'intervento internazionale nella crisi ucraina. Il suo punto di vista è spesso in contrasto con quello dei media mainstream, che spesso presentano una visione parziale della crisi. Sapelli esamina in modo approfondito le azioni dei diversi attori, come la Russia, l'UE e gli Stati Uniti, e discute le loro motivazioni e le loro conseguenze. In conclusione, Ucraina anno zero è un libro ben scritto e ben documentato che offre una visione a 360 gradi della crisi ucraina. Sapelli fornisce una valutazione critica dell'intervento internazionale e una comprensione più profonda della storia, della politica e del contesto culturale dell'Ucraina. Raccomando vivamente questo libro a chiunque sia interessato a comprendere meglio la crisi ucrain

States, Markets and Wars in Global History: Economic and Political Developments Between the Advent of Globalization and the Covid-19 Pandemic

  • Sapelli, Giulio (Author)

Ho letto States, Markets and Wars in Global History: Economic and Political Developments Between the Advent of Globalization and the Covid-19 Pandemic di Giulio Sapelli e posso dire che è un libro estremamente interessante. Si tratta di un'analisi approfondita dei cambiamenti economici e politici che hanno avuto luogo a livello globale nel corso degli ultimi decenni, con particolare riferimento all'avvento della globalizzazione e alla pandemia di Covid-19. La ricerca è ben documentata e ben strutturata, con una buona comprensione dei temi trattati. Inoltre, l'autore fornisce una panoramica generale dei fattori che hanno influenzato la storia mondiale, offrendo una visione unica ed esaustiva. Il libro è ben scritto e ben organizzato, con una buona combinazione di storia, economia e politica. Inoltre, fornisce una buona comprensione dei principali temi trattati. In sintesi, questo libro offre una buona panoramica dei cambiamenti economici e politici che hanno avuto luogo a livello globale nel corso degli ultimi decenni. Lo consiglio a chiunque sia interessato a comprendere meglio l'evoluzione della storia mondiale.

🏷️💲Libri di Giulio Sapelli in offerta

Testi di Giulio Sapelli in sconto:

Modernizzazione senza sviluppo. Il capitalismo secondo Pasolini. Terza edizione rivista e ampliata

Modernizzazione senza sviluppo. Il capitalismo secondo Pasolini. Terza edizione rivista e ampliata
26 Recensioni

  • Sapelli, Giulio (Author)

Modernizzazione senza sviluppo. Il capitalismo secondo Pasolini. Terza edizione rivista e ampliata di Giulio Sapelli è un libro interessante che esplora la critica di Pasolini al capitalismo e alla modernizzazione. Sapelli offre una lettura approfondita dei saggi di Pasolini e mostra come la sua visione del capitalismo sia ancora rilevante ai nostri giorni. Il libro è ben organizzato, con una chiara struttura e una buona copertura dei temi principali. Sapelli offre una lettura dettagliata della critica di Pasolini al capitalismo, mettendo in luce come essa sia ancora rilevante oggi. La sua analisi è ben documentata e si concentra su come la modernizzazione abbia distrutto la cultura, i valori e le tradizioni di una società. Inoltre, Sapelli offre una lettura interessante dei lavori di Pasolini, mostrando come la sua visione del capitalismo sia ancora pertinente oggi. Il libro è ben scritto e facile da leggere, e offre una visione chiara e precisa dei temi trattati. In sintesi, Modernizzazione senza sviluppo. Il capitalismo secondo Pasolini. Terza edizione rivista e ampliata di Giulio Sapelli è un libro ben scritto che esplora in modo approfondito la critica di Pasolini al capitalismo. Offre una visione chiara e ben documentata dei temi trattati e fa un buon lavoro nel mostrare come la visione di Pasolini sia ancora pertinente oggi. Lo consiglio vivamente a chiunque sia interessato ad approfondire la critica di Pasolini al capitalismo.

Ucraina anno zero. Una guerra tra mondi

Ucraina anno zero. Una guerra tra mondi
13 Recensioni

  • Sapelli, Giulio (Author)

Ucraina anno zero di Giulio Sapelli è un'analisi approfondita della crisi ucraina. Il libro offre una panoramica dettagliata e obiettiva della storia, della politica e del contesto culturale dell'Ucraina, fornendo una comprensione più profonda della crisi in corso. Il libro è ben scritto e ricco di informazioni. Sapelli offre una visione a 360 gradi, esaminando la storia, le relazioni politiche, i conflitti etnici e le tensioni tra le due parti. Il suo obiettivo è fornire un quadro più ampio della crisi ucraina, in modo che i lettori possano capire meglio le cause e le conseguenze della crisi. Sapelli offre anche una valutazione critica dell'intervento internazionale nella crisi ucraina. Il suo punto di vista è spesso in contrasto con quello dei media mainstream, che spesso presentano una visione parziale della crisi. Sapelli esamina in modo approfondito le azioni dei diversi attori, come la Russia, l'UE e gli Stati Uniti, e discute le loro motivazioni e le loro conseguenze. In conclusione, Ucraina anno zero è un libro ben scritto e ben documentato che offre una visione a 360 gradi della crisi ucraina. Sapelli fornisce una valutazione critica dell'intervento internazionale e una comprensione più profonda della storia, della politica e del contesto culturale dell'Ucraina. Raccomando vivamente questo libro a chiunque sia interessato a comprendere meglio la crisi ucrain

Nella storia mondiale. Stati mercati guerre

Nella storia mondiale. Stati mercati guerre
41 Recensioni

  • Sapelli, Giulio (Author)

Nella storia mondiale. Stati mercati guerre di Giulio Sapelli è un libro che offre una visione d'insieme della storia mondiale dall'antichità ai giorni nostri. È una lettura interessante e ben documentata, che offre una panoramica molto dettagliata delle principali vicende storiche. Il libro è scritto in un linguaggio chiaro e accessibile, che lo rende adatto sia ai principianti che agli esperti. La parte più interessante del libro è la sua analisi dei rapporti tra stati, mercati e guerre. Sapelli offre una visione articolata e ben documentata su come questi tre elementi si siano influenzati a vicenda nel corso della storia, mostrando come siano stati alla base di molti degli eventi più importanti. Questo approccio fornisce una prospettiva unica sulla storia globale, che aiuta a comprendere meglio come le cose siano cambiate nel corso dei secoli. In generale, Nella storia mondiale. Stati mercati guerre di Giulio Sapelli è un libro ben scritto, ben documentato e ricco di informazioni. È una lettura interessante e utile sia per i principianti che per gli esperti, che fornisce una visione unica e dettagliata sulla storia mondiale.

🥇Il miglior libro di Giulio Sapelli: la nostra scelta

Scegliere il Miglior libro di Giulio Sapelli può essere un po‘ più difficile di quanto apparia. Ciò nonostante, in base al nostro parere abbiamo selezionato quello che per il nostro punto di vista Modernizzazione senza sviluppo. Il capitalismo al prezzo di 16,15 EUR risulta il migliore libro di Giulio Sapelli disponibile su Amazon:

Votazione finale: 4.2

Offerta 5%Il migliore
Modernizzazione senza sviluppo. Il capitalismo secondo Pasolini. Terza edizione rivista e ampliata
26 Recensioni

Modernizzazione senza sviluppo. Il capitalismo secondo Pasolini. Terza edizione rivista e ampliata

  • Sapelli, Giulio (Author)

Speriamo che la nostra classifica vi sia stata utile. Se è cosi aiutaci condividendo questo post sui social.

Scopri i migliori testi grazie ai consigli de “La Rivista dei Libri”.

Approfondimento su Giulio Sapelli

Giulio Sapelli (Torino, 11 marzo 1947) è un economista, storico, accademico e dirigente d’azienda italiano.

 

Libri interessanti

Ultimo aggiornamento 2023-05-30 at 08:52 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API