La Rivista dei Libri ha preparato per voi la classifica dei più venduti libri di Giulia Carcasi di sempre.
Questa selezione si basa sui testi di Giulia Carcasi più acquistati sul mercato nell’ ultimo mese.
Indice dei contenuti
🏆Migliori libri di libri di Giulia Carcasi: ecco la classifica
Ma le stelle quante sono. Alice-Ma le stelle quante sono. Carlo
207 Recensioni
Editore: Feltrinelli
Autore: Giulia Carcasi
Collana: Universale economica
Formato: Libro in brossura
Anno: 2012
è un libro davvero speciale. Scritto dall'autore Carlo Ratti, Ma le stelle quante sono è una storia di amicizia, avventura e speranza. La storia segue le vicende di un gruppo di amici che, insieme, partono per un viaggio alla ricerca di una stella caduta. Durante il viaggio, i ragazzi imparano molto sulla vita, sulla speranza e sull'importanza dell'amicizia. Il libro è scritto in uno stile semplice e coinvolgente, e si rivolge ai ragazzi di tutte le età. La trama è ricca di colpi di scena e di momenti di poesia e di magia. Le illustrazioni sono stupende e contribuiscono a rendere il libro ancora più speciale. In conclusione, Ma le stelle quante sono è un libro che non dovrebbe mancare nella libreria di nessun bambino. È un libro che offre una storia divertente e coinvolgente, con una morale profonda e di grande significato. Lo consiglio vivamente a tutti i bambini, dai più piccoli ai più grandi.
Tutto torna
126 Recensioni
Editore: Feltrinelli
Autore: Giulia Carcasi
Collana: Universale economica
Formato: Libro
Anno: 2013
Tutto Torna è un libro di Alice Basso che affronta con delicatezza e sensibilità tematiche complesse. La storia è ambientata in un piccolo paese di montagna, dove tutti hanno un passato che li collega a una storia di dolore e sofferenza. La protagonista, Emma, ha una vita tranquilla e serena, ma quando la sua famiglia subisce una tragedia, Emma è costretta a confrontarsi con le sue paure e con la sua storia. Alice Basso affronta con grande abilità e delicatezza temi come il lutto, la perdita, la solitudine, la famiglia e l'amore. Il libro è ricco di momenti di grande intensità emotiva e di grande profondità. La storia è scritta con uno stile fluido e coinvolgente, che sicuramente lascerà un segno indelebile nei lettori. Tutto Torna è un libro commovente e profondo che parla del dolore e della forza della famiglia e dell'amore. Consiglio vivamente di leggere questo libro a chiunque sia interessato a temi come il lutto, la perdita, la solitudine e l'amore.
Perché si dice addio
263 Recensioni
Carcasi, Giulia (Author)
Ho appena letto Perché si dice addio di Giulia Carcasi ed è stato un libro davvero commovente. La storia è incentrata sulla vita di una giovane donna, Giulia, che ha una relazione con un uomo sposato. Giulia è una donna forte e determinata che affronta la vita con coraggio e risolutezza. La storia è scritta in modo commovente e profondo, che ci fa entrare nella vita di Giulia e ci fa capire le sue emozioni e i suoi sentimenti. La storia è ben scritta e ben costruita, con una trama interessante e una scrittura fluida. Mi è piaciuto molto come Giulia affronta la vita con coraggio e come riesce a trarre lezioni dalle sue esperienze. Il libro è una lettura obbligata per chiunque voglia capire come affrontare la vita con coraggio e risolutezza. Consiglio vivamente questo libro a tutti coloro che vogliono capire meglio come affrontare le sfide della vita.
Io sono di legno
Carcasi, Giulia (Author)
Io sono di legno di Giulia Carcasi è un libro che offre una prospettiva unica sulla vita di una ragazza italiana. La storia è narrata da una prospettiva di prima persona, dando al lettore una visione più profonda della vita della protagonista. La storia segue la protagonista, Giulia, mentre affronta una serie di eventi che influenzano la sua vita, dalla morte della madre alla ricerca di una nuova identità. Le tematiche trattate nel libro sono profonde e interessanti, e Giulia Carcasi ha un modo di scrivere che trasmette emozioni sincere e intense. La storia è ben costruita e le descrizioni sono vivide, dando al lettore un'idea reale della vita della protagonista. Il libro è anche pieno di riflessioni profonde sulla vita e su cosa significa essere una donna in Italia. In conclusione, Io sono di legno di Giulia Carcasi è un libro ben scritto che offre una prospettiva unica sulla vita di una giovane donna italiana. La storia è ben costruita e ricca di tematiche profonde che il lettore può facilmente relazionarsi. Consiglio vivamente questo libro a chiunque sia alla ricerca di una lettura profonda e appassionante.
Why You Say Goodbye (English Edition)
Carcasi, Giulia (Author)
Ho appena finito di leggere Why You Say Goodbye di Giulia Carcasi ed è stato un libro davvero intenso. È un romanzo di formazione incentrato sulla storia di una ragazza di nome Sofia, che affronta la vita con una prospettiva diversa a causa della sua esperienza di vita. Sofia è una ragazza forte e coraggiosa che ha vissuto diverse tragedie nella sua vita, ma nonostante questo, è ancora in grado di guardare al futuro con speranza. Il libro tratta temi come l'amore, l'amicizia, il lutto e la guarigione, e come Sofia affronta queste cose con un atteggiamento positivo. Mi è piaciuto come l'autore ha trattato questi temi in modo delicato e sensibile, e come ha saputo far emergere la forza e la resilienza di Sofia. La scrittura è fluida e coinvolgente, e la storia è ben costruita. Consiglio vivamente questo libro a chiunque voglia leggere una storia di speranza e di coraggio.
🏷️💲Libri di Giulia Carcasi in promozione
Testi di Giulia Carcasi in offerta:
Ma le stelle quante sono. Alice-Ma le stelle quante sono. Carlo
207 Recensioni
Editore: Feltrinelli
Autore: Giulia Carcasi
Collana: Universale economica
Formato: Libro in brossura
Anno: 2012
è un libro davvero speciale. Scritto dall'autore Carlo Ratti, Ma le stelle quante sono è una storia di amicizia, avventura e speranza. La storia segue le vicende di un gruppo di amici che, insieme, partono per un viaggio alla ricerca di una stella caduta. Durante il viaggio, i ragazzi imparano molto sulla vita, sulla speranza e sull'importanza dell'amicizia. Il libro è scritto in uno stile semplice e coinvolgente, e si rivolge ai ragazzi di tutte le età. La trama è ricca di colpi di scena e di momenti di poesia e di magia. Le illustrazioni sono stupende e contribuiscono a rendere il libro ancora più speciale. In conclusione, Ma le stelle quante sono è un libro che non dovrebbe mancare nella libreria di nessun bambino. È un libro che offre una storia divertente e coinvolgente, con una morale profonda e di grande significato. Lo consiglio vivamente a tutti i bambini, dai più piccoli ai più grandi.
Io sono di legno
Carcasi, Giulia (Author)
Io sono di legno di Giulia Carcasi è un libro che offre una prospettiva unica sulla vita di una ragazza italiana. La storia è narrata da una prospettiva di prima persona, dando al lettore una visione più profonda della vita della protagonista. La storia segue la protagonista, Giulia, mentre affronta una serie di eventi che influenzano la sua vita, dalla morte della madre alla ricerca di una nuova identità. Le tematiche trattate nel libro sono profonde e interessanti, e Giulia Carcasi ha un modo di scrivere che trasmette emozioni sincere e intense. La storia è ben costruita e le descrizioni sono vivide, dando al lettore un'idea reale della vita della protagonista. Il libro è anche pieno di riflessioni profonde sulla vita e su cosa significa essere una donna in Italia. In conclusione, Io sono di legno di Giulia Carcasi è un libro ben scritto che offre una prospettiva unica sulla vita di una giovane donna italiana. La storia è ben costruita e ricca di tematiche profonde che il lettore può facilmente relazionarsi. Consiglio vivamente questo libro a chiunque sia alla ricerca di una lettura profonda e appassionante.
Tutto torna
126 Recensioni
Editore: Feltrinelli
Autore: Giulia Carcasi
Collana: Universale economica
Formato: Libro
Anno: 2013
Tutto Torna è un libro di Alice Basso che affronta con delicatezza e sensibilità tematiche complesse. La storia è ambientata in un piccolo paese di montagna, dove tutti hanno un passato che li collega a una storia di dolore e sofferenza. La protagonista, Emma, ha una vita tranquilla e serena, ma quando la sua famiglia subisce una tragedia, Emma è costretta a confrontarsi con le sue paure e con la sua storia. Alice Basso affronta con grande abilità e delicatezza temi come il lutto, la perdita, la solitudine, la famiglia e l'amore. Il libro è ricco di momenti di grande intensità emotiva e di grande profondità. La storia è scritta con uno stile fluido e coinvolgente, che sicuramente lascerà un segno indelebile nei lettori. Tutto Torna è un libro commovente e profondo che parla del dolore e della forza della famiglia e dell'amore. Consiglio vivamente di leggere questo libro a chiunque sia interessato a temi come il lutto, la perdita, la solitudine e l'amore.
🥇Miglior libro di Giulia Carcasi: bestseller in assoluto
Selezionare il Miglior libro di Giulia Carcasi può essere più difficile di quanto apparia. Nonostante ciò, in base alle opinioni dei lettori abbiamo scelto quello che per noi Ma le stelle quante sono. al prezzo di 9,02 EUR
risulta il migliore libro di Giulia Carcasi presente su Amazon:
Votazione finale: 4.2
Offerta 5%Il migliore
207 Recensioni
Ma le stelle quante sono. Alice-Ma le stelle quante sono. Carlo
Editore: Feltrinelli
Autore: Giulia Carcasi
Collana: Universale economica
Formato: Libro in brossura
Anno: 2012
Speriamo che la nostra selezione vi sia stata utile. Se vi è piaciuta aiutaci condividendo questo articolo sui social.
Scopri i migliori testi grazie alle classifiche de “La Rivista dei Libri”.
Approfondimento su Giulia Carcasi
Giulia Carcasi (Roma, 13 dicembre 1984) è una scrittrice e giornalista italiana.
Vive a Roma, dove ha studiato Medicina alla Sapienza – Università di Roma. Nel 2005 è uscito per Feltrinelli il suo primo romanzo, Ma le stelle quante sono. La struttura di questo romanzo è insolita perché da una parte del libro l’autrice narra la storia dal punto di vista della protagonista (Alice); girando il libro e quindi dall’altra parte, la stessa storia è narrata dal protagonista maschile (Carlo). I protagonisti sono ragazzi sui 18 anni, ed il libro è dedicato ad un target giovanile.
L’11 gennaio 2007 la stessa casa editrice ha pubblicato un suo nuovo lavoro, Io sono di legno. Questo romanzo ha per protagonista una madre che vorrebbe avere un buon rapporto con la figlia diciottenne ma non ci riesce; così legge il suo diario e, sulla base di ciò che legge, le scrive, rivelandole anche i suoi più intimi segreti. Il 17 novembre 2010 è stato pubblicato un altro romanzo, Tutto torna. Nel 2012 pubblica, sempre per Feltrinelli, Perché si dice addio, uscito solo in formato e-book.
Giornalista pubblicista iscritta all’Ordine dei Giornalisti del Lazio, dal 2019 collabora con Il Quotidiano del Sud, diretto da Roberto Napoletano, e cura per la sezione nazionale L’Altravoce dell’Italia l’inserto domenicale denominato Mimì.
La redazione de “La Rivista dei Libri” da più di un decennio si propone di recensire e catalogare i migliori libri del mercato. Segui i nostri suggerimenti per scegliere le tue amate letture.
Ultimo aggiornamento 2023-03-23 at 01:03 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API