La Rivista dei Libri ha predisposto per voi la selezione aggiornata dei più venduti libri di Giovanni Sartori in assoluto.
Questa selezione si basa sui testi di Giovanni Sartori più venduti sul mercato nell’ ultima settimana.
Indice dei contenuti
🏆Migliori libri di libri di Giovanni Sartori: ecco la classifica
Homo videns: Televisione e post-pensiero

- Sartori, Giovanni (Author)
La democrazia in 30 lezioni

- Sartori, Giovanni (Author)
L'informatica giuridica e le tecnologie dell'informazione. Corso di informatica giuridica

- Sartor, Giovanni (Author)
Elementi di teoria politica

- Sartori, Giovanni (Author)
La corsa verso il nulla

- Sartori, Giovanni (Author)
🏷️💲Libri di Giovanni Sartori in sconto
Libri di Giovanni Sartori in sconto:
La democrazia in 30 lezioni

- Sartori, Giovanni (Author)
La corsa verso il nulla

- Sartori, Giovanni (Author)
Homo videns: Televisione e post-pensiero

- Sartori, Giovanni (Author)
🥇Miglior libro di Giovanni Sartori: bestseller in assoluto
Selezionare il Miglior libro di Giovanni Sartori potrebbe essere un po‘ più complicato di quanto si creda. Detto questo, in base alle opinioni dei lettori abbiamo selezionato quello che per il nostro punto di vista La democrazia in 30 lezioni al prezzo di 10,40 EUR risulta il migliore libro di Giovanni Sartori presente in vendita:

La democrazia in 30 lezioni
- Sartori, Giovanni (Author)
Ci auguriamo che la nostra classifica vi sia stata utile. Se è cosi aiutaci condividendo questo articolo sui social.
Scopri i migliori testi grazie ai consigli de “La Rivista dei Libri”.
Approfondimento su Giovanni Sartori
Giovanni Sartori (Firenze, 13 maggio 1924 – Roma, 4 aprile 2017) è stato un politologo, sociologo e accademico italiano.
È considerato uno dei massimi esperti di scienze politiche a livello internazionale e il più importante scienziato politico italiano. In Italia si deve a lui la nascita della scienza politica come disciplina accademica. Autore di fondamentali volumi tradotti in una molteplicità di lingue, Sartori ha scritto di democrazia, di partiti e di sistemi di partito, di teoria politica e di analisi comparata, di ingegneria costituzionale. È stato insignito di otto lauree honoris causa e nel 2005 ha ricevuto il prestigioso Premio Principe delle Asturie, considerato il Nobel delle scienze sociali. Dal 1979 al 1994 ha ricoperto la prestigiosa cattedraAlbert Schweitzer Professor in the Humanities alla Columbia University ed è stato professore emerito di Scienza politica all’Università di Firenze. È stato editorialista per il Corriere della Sera.
Altri autori
Ultimo aggiornamento 2021-04-09 at 15:33 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API