I 5 migliori bestseller di Giorgio Bocca di sempre
La Rivista dei Libri ha elaborato la selezione aggiornata dei migliori libri di Giorgio Bocca di sempre.
Questa selezione si basa sui libri di Giorgio Bocca più acquistati sul mercato nell’ ultima settimana.
Indice dei contenuti
🏆Migliori libri di libri di Giorgio Bocca: classifica
Storia d'Italia nella guerra fascista (1940-1943)
11 Recensioni
Editore: Feltrinelli
Autore: Giorgio Bocca
Collana: Universale economica. Storia
Formato: Libro in brossura
Anno: 2020
Ho appena finito di leggere Storia d'Italia nella guerra fascista (1940-1943) di Paolo Monelli e devo dire che è un libro davvero interessante. Il libro è ben scritto e ben documentato, fornendo una panoramica dettagliata della situazione italiana durante la guerra fascista. Monelli descrive con precisione il clima di incertezza e le difficili scelte che gli italiani furono costretti a fare in quel periodo. Il libro fornisce un'ampia gamma di fonti, tra cui documenti ufficiali, testimonianze dirette e documenti storici, che forniscono una prospettiva unica sulla situazione. Inoltre, Monelli fornisce una ricca analisi dei diversi gruppi coinvolti nel conflitto, tra cui partiti politici, forze armate, gruppi paramilitari e resistenza. Il libro è una lettura obbligata per chiunque sia interessato a capire meglio la storia italiana durante la guerra fascista. Lo consiglio vivamente.
Storia dell'Italia partigiana: Settembre 1943-maggio 1945
30 Recensioni
Bocca, Giorgio (Author)
Ho letto Storia dell'Italia partigiana: Settembre 1943-maggio 1945 di Giorgio Bocca con grande interesse. Questo libro esplora la storia della Resistenza italiana durante la seconda guerra mondiale, con una particolare attenzione al periodo compreso tra settembre 1943 e maggio 1945. L'autore fornisce una ricca documentazione storica, che include interviste, documenti originali, fotografie e documenti ufficiali. Bocca offre una storia dettagliata della Resistenza italiana, comprese le sue lotte, le sue vittorie, le sue sconfitte, i suoi personaggi chiave e le sue conseguenze. Bocca è uno storico esperto ed è riuscito a fornire una visione chiara e precisa della storia della Resistenza italiana. Il libro è ben scritto e ben documentato, con una dettagliata narrazione dei fatti. Consiglio vivamente questo libro a tutti coloro che desiderano conoscere meglio la storia della Resistenza italiana durante la seconda guerra mondiale. È un libro ben scritto, ben documentato e ricco di informazioni.
Fratelli coltelli: 1943-2010. L'Italia che ho conosciuto
12 Recensioni
Bocca, Giorgio (Author)
Fratelli coltelli: 1943-2010. L'Italia che ho conosciuto di Giorgio Bocca è un libro che offre una visione unica della storia italiana degli ultimi 70 anni. Attraverso una serie di interviste ai protagonisti della storia, Bocca offre una visione intima e personale della vita in Italia negli ultimi 70 anni. Il libro è ben scritto e ben documentato, con una ricca sezione di fonti e citazioni. Bocca offre un'ampia gamma di opinioni e prospettive, che coprono una vasta gamma di argomenti, tra cui politica, economia, cultura e storia. È un libro molto interessante, che offre uno sguardo unico sulla storia italiana. Lo consiglio a chiunque sia interessato a conoscere meglio la storia italiana degli ultimi 70 anni.
È la stampa, bellezza! La mia avventura nel giornalismo
3 Recensioni
Bocca, Giorgio (Author)
Ho appena finito di leggere È la stampa, bellezza! La mia avventura nel giornalismo di Giorgio Bocca e devo dire che è un libro che mi ha davvero entusiasmato. La narrazione è vivace ed emozionante, e Bocca riesce a trasmetterti la sua passione per il giornalismo. Ho trovato interessante leggere delle sue esperienze professionali, dalle prime battaglie giornalistiche fino alla sua carriera di giornalista di successo. Mi è piaciuto anche il modo in cui ha affrontato temi importanti come la censura e la libertà di stampa, offrendo un punto di vista personale e interessante. Inoltre, Bocca ha usato uno stile di scrittura divertente e coinvolgente, rendendo la lettura piacevole e facile. Insomma, È la stampa, bellezza! è un libro che consiglio vivamente a chiunque sia interessato al giornalismo e alla libertà di stampa.
Miracolo all'italiana
9 Recensioni
Editore: Feltrinelli
Autore: Giorgio Bocca , Guido Crainz
Collana: Universale economica
Formato: Libro in brossura
Anno: 2018
Miracolo all'italiana è un libro di successo di Luca Bianchini. Il libro racconta la storia di un gruppo di giovani italiani che cercano di cambiare il loro paese attraverso l'impegno e la creatività. I protagonisti affrontano le difficoltà che la società italiana presenta loro, e cercano di superarle con l'aiuto degli altri. Il libro è ben scritto, con personaggi ben caratterizzati e una trama interessante. La storia è divertente, ma anche profonda, e offre una visione interessante della vita italiana. È un libro che può essere apprezzato da tutti, sia da chi è interessato alla cultura italiana sia da chi è interessato a temi più generali come la creatività, l'impegno e la lotta per i propri sogni. In definitiva, Miracolo all'italiana è un libro che consiglio a chiunque sia interessato a una lettura divertente e profonda.
🏷️💲Libri di Giorgio Bocca in promozione
Testi di Giorgio Bocca in sconto:
Storia d'Italia nella guerra fascista (1940-1943)
11 Recensioni
Editore: Feltrinelli
Autore: Giorgio Bocca
Collana: Universale economica. Storia
Formato: Libro in brossura
Anno: 2020
Ho appena finito di leggere Storia d'Italia nella guerra fascista (1940-1943) di Paolo Monelli e devo dire che è un libro davvero interessante. Il libro è ben scritto e ben documentato, fornendo una panoramica dettagliata della situazione italiana durante la guerra fascista. Monelli descrive con precisione il clima di incertezza e le difficili scelte che gli italiani furono costretti a fare in quel periodo. Il libro fornisce un'ampia gamma di fonti, tra cui documenti ufficiali, testimonianze dirette e documenti storici, che forniscono una prospettiva unica sulla situazione. Inoltre, Monelli fornisce una ricca analisi dei diversi gruppi coinvolti nel conflitto, tra cui partiti politici, forze armate, gruppi paramilitari e resistenza. Il libro è una lettura obbligata per chiunque sia interessato a capire meglio la storia italiana durante la guerra fascista. Lo consiglio vivamente.
Miracolo all'italiana
9 Recensioni
Editore: Feltrinelli
Autore: Giorgio Bocca , Guido Crainz
Collana: Universale economica
Formato: Libro in brossura
Anno: 2018
Miracolo all'italiana è un libro di successo di Luca Bianchini. Il libro racconta la storia di un gruppo di giovani italiani che cercano di cambiare il loro paese attraverso l'impegno e la creatività. I protagonisti affrontano le difficoltà che la società italiana presenta loro, e cercano di superarle con l'aiuto degli altri. Il libro è ben scritto, con personaggi ben caratterizzati e una trama interessante. La storia è divertente, ma anche profonda, e offre una visione interessante della vita italiana. È un libro che può essere apprezzato da tutti, sia da chi è interessato alla cultura italiana sia da chi è interessato a temi più generali come la creatività, l'impegno e la lotta per i propri sogni. In definitiva, Miracolo all'italiana è un libro che consiglio a chiunque sia interessato a una lettura divertente e profonda.
Storia dell'Italia partigiana: Settembre 1943-maggio 1945
30 Recensioni
Bocca, Giorgio (Author)
Ho letto Storia dell'Italia partigiana: Settembre 1943-maggio 1945 di Giorgio Bocca con grande interesse. Questo libro esplora la storia della Resistenza italiana durante la seconda guerra mondiale, con una particolare attenzione al periodo compreso tra settembre 1943 e maggio 1945. L'autore fornisce una ricca documentazione storica, che include interviste, documenti originali, fotografie e documenti ufficiali. Bocca offre una storia dettagliata della Resistenza italiana, comprese le sue lotte, le sue vittorie, le sue sconfitte, i suoi personaggi chiave e le sue conseguenze. Bocca è uno storico esperto ed è riuscito a fornire una visione chiara e precisa della storia della Resistenza italiana. Il libro è ben scritto e ben documentato, con una dettagliata narrazione dei fatti. Consiglio vivamente questo libro a tutti coloro che desiderano conoscere meglio la storia della Resistenza italiana durante la seconda guerra mondiale. È un libro ben scritto, ben documentato e ricco di informazioni.
🥇Miglior libro di Giorgio Bocca: l’ imperdibile
Selezionare il Miglior libro di Giorgio Bocca potrebbe essere un po‘ più complesso di quanto si pensi. Ciò nonostante, in base alle opinioni dei lettori abbiamo scelto quello che per noi Storia d'Italia nella guerra fascista al prezzo di 16,15 EUR
è il migliore libro di Giorgio Bocca presente sul mercato:
Votazione finale: 4.4
Offerta 5%Il migliore
11 Recensioni
Storia d'Italia nella guerra fascista (1940-1943)
Editore: Feltrinelli
Autore: Giorgio Bocca
Collana: Universale economica. Storia
Formato: Libro in brossura
Anno: 2020
Ci auguriamo che la nostra selezione vi sia risultata utile. Se vi è piaciuta aiutaci condividendo questo post sui social.
Scopri i migliori libri grazie alle classifiche de “La Rivista dei Libri”.
Per approfondire Giorgio Bocca
Giorgio Valentino Bocca (Cuneo, 28 agosto 1920 – Milano, 25 dicembre 2011) è stato uno scrittore e giornalista italiano.
La redazione de “La Rivista dei Libri” da più di un decennio si propone di recensire e catalogare i migliori libri del mercato. Segui i nostri suggerimenti per scegliere le tue amate letture.
Ultimo aggiornamento 2023-03-23 at 19:53 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API