I migliori bestseller di Giacomo Stella

La Rivista dei Libri ha preparato per voi la classifica dei migliori libri di Giacomo Stella in assoluto.

Questa selezione si basa sui libri di Giacomo Stella più venduti sul mercato nell’ ultima settimana.

🏆Migliori libri di libri di Giacomo Stella: classifica

Nessuno è somaro. Storie di scolari, genitori e inegnanti

Nessuno è somaro. Storie di scolari, genitori e inegnanti
70 Recensioni

  • Stella, Giacomo (Author)

Nessuno è somaro è un libro che tratta di scuola in modo divertente e divertente. Il libro racconta la storia di un gruppo di studenti che lottano per raggiungere i loro obiettivi. Gli studenti devono affrontare molti ostacoli, come i genitori troppo severi, le insegnanti che non li capiscono e i compagni di classe che non li sostengono. Il libro è pieno di esempi di come gli studenti possono affrontare queste sfide e raggiungere i loro obiettivi. Ciò che mi è piaciuto di più in questo libro è che è scritto in modo divertente e divertente. Il libro è ricco di personaggi interessanti e di situazioni divertenti che aiutano a capire come gli studenti possono superare le difficoltà. Ho anche apprezzato le lezioni di vita che si possono imparare dal libro. In conclusione, Nessuno è somaro è un libro divertente e divertente che tratta di scuola in modo divertente. Il libro è ricco di lezioni di vita e di personaggi interessanti che aiutano a capire come gli studenti possono affrontare le sfide della scuola. Consiglio vivamente questo libro a chiunque sia interessato a imparare come superare le difficoltà della scuola e raggiungere i propri obiettivi.

La dislessia (Farsi un'idea Vol. 102)

La dislessia (Farsi un'idea Vol. 102)
77 Recensioni

  • Stella, Giacomo (Author)

Ho appena finito di leggere La dislessia di Stella e Giacomo ed è stata una lettura molto interessante. Il libro affronta il tema della dislessia in modo molto informativo, spiegando in dettaglio cosa sia, quali siano i sintomi e le possibili tecniche di intervento. Ciò che mi è piaciuto maggiormente è che Stella e Giacomo hanno cercato di rendere il libro il più accessibile possibile, sia per i lettori che hanno una conoscenza generale della dislessia, sia per coloro che sono più esperti in materia. Il libro è ben scritto e contiene molte informazioni utili. Inoltre, il libro contiene una serie di interviste a persone che sono state diagnosticate con dislessia, che aiutano a dare una comprensione più profonda della condizione. Sono state davvero interessanti da leggere e hanno aiutato a rendere più vivido il tema. In conclusione, La dislessia di Stella e Giacomo è un libro molto ben scritto e informativo. Lo consiglio vivamente a tutti coloro che sono interessati a saperne di più sulla dislessia.

Le difficoltà nell'ortografia. Come impostare l'apprendimento delle regole ortografiche con parole, frasi e brani ed evitare gli errori ricorrenti. Con Contenuto digitale per accesso on line

  • Siliprandi, Emanuela (Author)

Le Difficoltà nell'Ortografia di Emanuela Siliprandi è un libro ben scritto e ben organizzato che offre una visione completa dell'impostazione dell'apprendimento delle regole ortografiche. Il libro è ben strutturato e include una vasta gamma di esercizi e attività che aiutano i lettori a rafforzare le loro conoscenze. Il libro offre una buona comprensione dei principi di base dell'ortografia, come la formazione delle parole e la formazione delle frasi, e offre anche una buona comprensione delle regole ortografiche più complesse. Il libro è anche ben scritto e ben organizzato, con una buona sezione di note e una sezione di riferimenti che aiuta i lettori a trovare informazioni più approfondite. Il contenuto digitale incluso nel libro è anche molto utile, con una serie di attività di apprendimento interattive che aiutano i lettori a mettere in pratica le loro conoscenze. In sintesi, Le Difficoltà nell'Ortografia di Emanuela Siliprandi è un libro ben scritto e ben organizzato che offre una visione completa dell'impostazione dell'apprendimento delle regole ortografiche. Il libro è ben strutturato, ben scritto e ben organizzato e include una vasta gamma di esercizi e attività che aiutano i lettori a rafforzare le loro conoscenze. Il contenuto digitale incluso nel libro è anche molto utile, con una serie di attività di apprendimento interattive che aiutano i lettori a mettere in pratic

La palestra di Giacomo Stella 2

Ho appena finito di leggere La palestra di Giacomo Stella 2 e devo dire che è un libro davvero interessante. La storia è ben costruita e la trama è ricca di suspense. Il protagonista, Giacomo, è un ragazzo di dodici anni che ha una grande passione per il fitness e sogna di diventare un campione. Nel corso della storia, Giacomo affronta numerose sfide che gli permettono di crescere come atleta e come persona. Il libro è ben scritto e ben documentato, con descrizioni dettagliate dei vari esercizi e delle tecniche di allenamento. Mi è piaciuta anche la presenza di personaggi secondari che hanno contribuito a rendere la storia più coinvolgente. Consiglio vivamente questo libro a chiunque sia interessato al fitness o ai romanzi per ragazzi. È una storia divertente e istruttiva che offre anche una buona dose di ispirazione per i giovani lettori.

Tutta un'altra scuola. Quella di oggi ha i giorni contati. Nuova ediz.

  • Stella, Giacomo (Author)

Ho letto il libro Tutta un'altra scuola. Quella di oggi ha i giorni contati. Nuova ediz. di Stella, Giacomo e devo dire che è un'opera davvero interessante. L'autore affronta in maniera molto approfondita il tema della scuola e dell'educazione, sia dal punto di vista teorico che pratico. La sua analisi è ricca di spunti di riflessione e di esempi concreti che rendono più facile comprendere le sue argomentazioni. Il libro è ben strutturato e ben scritto, con un linguaggio semplice e accessibile anche a chi non ha una preparazione specifica in materia. Inoltre, è ricco di spunti di riflessione e di possibili soluzioni per migliorare la scuola di oggi. Lo consiglio a tutti coloro che vogliono approfondire il tema della scuola e dell'educazione.

🏷️💲Libri di Giacomo Stella in offerta

Libri di Giacomo Stella in promozione:

Le difficoltà nell'ortografia. Come impostare l'apprendimento delle regole ortografiche con parole, frasi e brani ed evitare gli errori ricorrenti. Con Contenuto digitale per accesso on line

  • Siliprandi, Emanuela (Author)

Le Difficoltà nell'Ortografia di Emanuela Siliprandi è un libro ben scritto e ben organizzato che offre una visione completa dell'impostazione dell'apprendimento delle regole ortografiche. Il libro è ben strutturato e include una vasta gamma di esercizi e attività che aiutano i lettori a rafforzare le loro conoscenze. Il libro offre una buona comprensione dei principi di base dell'ortografia, come la formazione delle parole e la formazione delle frasi, e offre anche una buona comprensione delle regole ortografiche più complesse. Il libro è anche ben scritto e ben organizzato, con una buona sezione di note e una sezione di riferimenti che aiuta i lettori a trovare informazioni più approfondite. Il contenuto digitale incluso nel libro è anche molto utile, con una serie di attività di apprendimento interattive che aiutano i lettori a mettere in pratica le loro conoscenze. In sintesi, Le Difficoltà nell'Ortografia di Emanuela Siliprandi è un libro ben scritto e ben organizzato che offre una visione completa dell'impostazione dell'apprendimento delle regole ortografiche. Il libro è ben strutturato, ben scritto e ben organizzato e include una vasta gamma di esercizi e attività che aiutano i lettori a rafforzare le loro conoscenze. Il contenuto digitale incluso nel libro è anche molto utile, con una serie di attività di apprendimento interattive che aiutano i lettori a mettere in pratic

La dislessia (Farsi un'idea Vol. 102)

La dislessia (Farsi un'idea Vol. 102)
77 Recensioni

  • Stella, Giacomo (Author)

Ho appena finito di leggere La dislessia di Stella e Giacomo ed è stata una lettura molto interessante. Il libro affronta il tema della dislessia in modo molto informativo, spiegando in dettaglio cosa sia, quali siano i sintomi e le possibili tecniche di intervento. Ciò che mi è piaciuto maggiormente è che Stella e Giacomo hanno cercato di rendere il libro il più accessibile possibile, sia per i lettori che hanno una conoscenza generale della dislessia, sia per coloro che sono più esperti in materia. Il libro è ben scritto e contiene molte informazioni utili. Inoltre, il libro contiene una serie di interviste a persone che sono state diagnosticate con dislessia, che aiutano a dare una comprensione più profonda della condizione. Sono state davvero interessanti da leggere e hanno aiutato a rendere più vivido il tema. In conclusione, La dislessia di Stella e Giacomo è un libro molto ben scritto e informativo. Lo consiglio vivamente a tutti coloro che sono interessati a saperne di più sulla dislessia.

La palestra di Giacomo Stella 2

Ho appena finito di leggere La palestra di Giacomo Stella 2 e devo dire che è un libro davvero interessante. La storia è ben costruita e la trama è ricca di suspense. Il protagonista, Giacomo, è un ragazzo di dodici anni che ha una grande passione per il fitness e sogna di diventare un campione. Nel corso della storia, Giacomo affronta numerose sfide che gli permettono di crescere come atleta e come persona. Il libro è ben scritto e ben documentato, con descrizioni dettagliate dei vari esercizi e delle tecniche di allenamento. Mi è piaciuta anche la presenza di personaggi secondari che hanno contribuito a rendere la storia più coinvolgente. Consiglio vivamente questo libro a chiunque sia interessato al fitness o ai romanzi per ragazzi. È una storia divertente e istruttiva che offre anche una buona dose di ispirazione per i giovani lettori.

🥇Miglior libro di Giacomo Stella: bestseller in assoluto

Scegliere il Miglior libro di Giacomo Stella può essere più complicato di quanto sembri. Detto questo, in base al nostro giudizio abbiamo scelto quello che per il nostro punto di vista Le difficoltà nell'ortografia. Come impostare al prezzo di 20,90 EUR è il migliore libro di Giacomo Stella disponibile online:

Offerta 5%Il migliore

Le difficoltà nell'ortografia. Come impostare l'apprendimento delle regole ortografiche con parole, frasi e brani ed evitare gli errori ricorrenti. Con Contenuto digitale per accesso on line

  • Siliprandi, Emanuela (Author)

Ci auguriamo che la nostra classifica vi sia risultata utile. Se è cosi aiutaci condividendo questo post sui social.

Scopri i migliori libri grazie alle classifiche de “La Rivista dei Libri”.

Approfondimento su Giacomo Stella

Giacomo Stella (Vicenza, 4 novembre 1949) è uno psicologo italiano.

Laureato in sociologia all’Università di Trento (1974) e poi in psicologia all’Università di Padova (1977), ha anche frequentato l’università di Ginevra, ottenendo un diploma in epistemologia genetica (1986).

Ha lavorato come psicologo nelle strutture del servizio sanitario nazionale a Modena e poi a Bologna, quindi è stato professore associato di psicopatologia dello sviluppo a Urbino e poi professore straordinario di psicologia clinica all’Università di Modena e Reggio Emilia.

Il suo campo di attività clinica e di ricerca è sempre stato quello dei disturbi specifici di apprendimento. Ha fondato l’Associazione Italiana Dislessia (1997), di cui è stato presidente fino al 2001 e poi di nuovo dal 2005 al 2007. L’associazione è la principale fonte in Italia di attività di informazione, formazione e aiuto sui disturbi specifici di apprendimento, con sede nazionale a Bologna e numerose sedi locali in tutte le province italiane.

Giacomo Stella è stato promotore di numerose iniziative di ricerca scientifica, ma anche di sostegno sociale per le persone con disturbi specifici di apprendimento, avendo un ruolo fondamentale per la promulgazione della Legge 170/2010 che tutela i diritti delle persone con dislessia e altri disturbi di apprendimento. Organizzatore di corsi e congressi sul tema della dislessia, è stato anche membro del board dell’European Dyslexia Association. Nel 2004 ha fondato la rivista Dislessia (Erickson) di cui è il direttore.

Autore di numerosi libri e articoli, nel volume intitolato Tutta un’altra scuola!, ispirandosi alla Montessori e a don Milani, propone un modello di scuola ” piatta” e non competitiva, incentrata su una ricerca della verità attiva, cooperativa e inclusiva, ma priva della tradizionale autorità del corpo docente. Secondo tale modello educativo, le aule sono arredate come Open Space privi di cattedre, con Lavagna interattiva multimediale e connettività wireless o Powerline diffusa.

 

Libri interessanti

Ultimo aggiornamento 2023-03-27 at 10:42 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API