I più famosi bestseller di Giacomo Stella

Giacomo Stella è un autore italiano di grande talento e successo. Con la sua passione per la scrittura e la sua capacità di creare personaggi vivaci e storie coinvolgenti, ha conquistato i lettori in tutto il mondo. I suoi libri sono un mix perfetto di avventura, mistero, amore e suspense, che tengono il lettore incollato alle pagine fino alla fine.

In questo articolo, esploreremo i migliori libri di Giacomo Stella, che hanno ricevuto critiche entusiastiche e sono stati apprezzati dai lettori di tutto il mondo. Scegliamo solo i libri più belli e coinvolgenti, che rappresentano il meglio del lavoro dell'autore. Se sei un appassionato di narrativa italiana e vuoi scoprire un autore di talento, continuate a leggere per scoprire i migliori libri di Giacomo Stella.

🏆Migliori libri di libri di Giacomo Stella: ecco la classifica

✓ libro consigliato

Autore: Il Editore: - Editore: Il Mulino - ASIN: 8815270949

Come intuibile dal titolo, il libro "La dislessia. Quando un bambino non riesce a leggere" di Sally Shaywitz, è un saggio dedicato alla dislessia, un disturbo specifico dell'apprendimento che colpisce il 10-15% della popolazione mondiale. L'autrice, reputata esperta nella materia, offre una panoramica completa e dettagliata sulla sindrome dislessica, partendo dall'origine dei primi studi fino ad arrivare alle più recenti ricerche scientifiche. Il libro risulta particolarmente coinvolgente e interessante grazie alla presenza di numerosi casi reali che testimoniano l'impatto della dislessia sulla vita quotidiana dei bambini colpiti da questa sindrome, ma anche dei loro familiari e degli educatori. Inoltre, oltre a fornire una descrizione precisa dei sintomi della dislessia e delle difficoltà che quest'ultimi possono incontrare nel processo di apprendimento della lettura e della scrittura, la Shaywitz offre anche una serie di strategie e strumenti utili per affrontare e superare questa problematica. In conclusione, "La dislessia. Quando un bambino non riesce a leggere" è un libro molto interessante e valido non solo per coloro che sono già a conoscenza della dislessia, ma anche per chi cerca di approfondire l'argomento, con lo scopo di capire come poter aiutare i bambini che ne sono affetti. Consiglio a chiunque voglia capire di più sulla dislessia di leggere questo saggio, in cui la Shaywitz riesce a trasmettere con chiarezza e passione la sua esperienza e conoscenza.

Voto: 9.6

10,45€ 11,00€ 
Amazon.it

Autore: Emanuela Siliprandi - Editore: Giunti EDU - ASIN: 8809869044

Il libro "Le difficoltà nell'ortografia" di Emanuela Siliprandi è una guida indispensabile per tutti coloro che vogliono migliorare le proprie abilità di scrittura e imparare come evitare gli errori più comuni nella stesura di testi in italiano. Il testo è scritto in modo chiaro e accessibile, con numerosi esempi e suggerimenti pratici per imparare le regole ortografiche in modo graduale e progressivo, partendo dalle parole e dalle frasi più semplici per arrivare a elaborare brani più complessi. Uno dei punti di forza del libro è il fatto che la Siliprandi non si limita a fornire nozioni teoriche, ma propone numerosi esercizi pratici per consolidare i concetti appresi e acquisire confidenza con la lingua italiana. Inoltre, grazie al contenuto digitale a cui si può accedere online, gli studenti possono completare gli esercizi e ricevere feedback sulle proprie prestazioni. Il libro copre una vasta gamma di argomenti, dalle regole di base della grafia e dell'accento alle difficoltà della trascrizione di parole straniere, dai dubbi più comuni dell'italiano scritto alle particolarità della punteggiatura. In questo modo, gli studenti possono acquisire una comprensione approfondita e una padronanza completa della lingua italiana. In definitiva, "Le difficoltà nell'ortografia" di Emanuela Siliprandi è un libro davvero indispensabile per tutti coloro che desiderano migliorare le loro competenze di scrittura in italiano in modo facile e divertente. Grazie alla sua struttura chiara, i suoi esempi pratici e il suo contenuto digitale interattivo, questo testo rappresenta uno strumento prezioso per chiunque voglia raggiungere una scrittura corretta e sicura. Consigliatissimo!

Voto: 9.4

20,90€ 22,00€ 
Amazon.it

Autore: Giacomo Stella - Editore: Giunti Editore - ASIN: 8809955633

Tutta un'altra scuola è un libro interessante e provocatorio scritto da Giacomo Stella. L'autore affronta il tema dell'istruzione e della scuola moderna in modo critico e, allo stesso tempo, costruttivo. Stella è un insegnante con una vasta esperienza ed il suo libro è una sintesi delle sue idee sulle lacune dell'attuale sistema scolastico. L'autore sostiene che l'istruzione dovrebbe essere personalizzata e dovrebbe mirare allo sviluppo dell'individuo e non solo alla trasmissione di nozioni teoriche. Il libro esplora le potenzialità delle nuove tecnologie e la possibilità di crearne un uso più efficace nella scuola. Inoltre, Stella suggerisce anche la necessità di una maggiore autonomia degli insegnanti e il coinvolgimento dei genitori nel processo educativo. Il libro è scritto in modo molto accesibile, offrendo una prospettiva alternativa sull'educazione. Stella è un autore appassionato e coinvolgente e si avverte il suo desiderio di migliorare l'istruzione a tutti i livelli. Consiglio questo libro a chiunque sia interessato alla formazione e alla scuola moderna.

Voto: 9.1

14,25€ 15,00€ 
Amazon.it

Autore: Giacomo Stella - Editore: Giunti EDU - ASIN: 8809941063

"I DSA nella pratica didattica" di Giacomo Stella è un libro estremamente utile per tutti gli insegnanti di scuola che si occupano di alunni con Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA). Il testo delinea le principali difficoltà che questi studenti incontrano nell'apprendimento e offre una vasta gamma di strategie d'intervento che gli insegnanti possono utilizzare per facilitare il processo di apprendimento e migliorare la qualità della didattica. Il libro è suddiviso in tre parti: nella prima parte si approfondiscono i DSA dal punto di vista delle neuroscienze e della psicologia, nella seconda parte si forniscono informazioni specifiche su come individuare i DSA e si descrivono le principali difficoltà che gli studenti possono incontrare. Inoltre, ci sono schede allievo con esempi concreti e materiali per insegnanti che facilitano l'apprendimento degli studenti. Nella terza parte, l'autore offre una varietà di strategie d'intervento per aiutare gli insegnanti a supportare efficacemente gli studenti con DSA. Questo libro rappresenta un valido aiuto per gli insegnanti che si trovano ad affrontare studenti con DSA, offrendo loro una guida chiara e completa per comprendere le difficoltà che questi studenti incontrano e fornendo loro strumenti e strategie per affrontare efficacemente il problema. In sintesi, "I DSA nella pratica didattica" è una risorsa fondamentale per tutti gli insegnanti che vogliono imparare a lavorare meglio con gli studenti che presentano DSA, fornendo loro le conoscenze e le competenze necessarie per rendere l'apprendimento più efficace e gratificante. Consiglio vivamente la lettura di questo libro a tutti gli insegnanti che vogliono imparare ad affrontare con successo le sfide legate ai DSA.

Voto: 8.5

27,55€ 29,00€ 
Amazon.it

Autore: EricksonAutore: Editore: - Editore: Erickson - ASIN: 8859018161

Ho avuto il piacere di leggere il libro "Tablet delle regole di italiano. Per la Scuola media. Ediz. a spirale" di EricksonAutore, Editore molto noto ed autorevole nel settore. Questo tablet delle regole è un vero e proprio compendio di grammatica italiana, pensato appositamente per gli studenti di scuola media.

Le informazioni sono presentate in modo chiaro e semplice da comprendere, rendendo lo studio della grammatica molto più accessibile. Il formato a spirale è pratico e permette una consultazione facile e veloce. Inoltre, il tablet include molti esempi e esercizi, che aiutano lo studente a mettere in pratica quanto appreso.

La struttura del libro è ben organizzata, suddivisa in sezioni tematiche che affrontano tutti gli argomenti principali della grammatica italiana. Ogni regola è spiegata in dettaglio e supportata da esempi concreti. Ho trovato particolarmente utile il fatto che le spiegazioni siano concise ma complete, senza sovraccaricare il lettore di informazioni inutili.

In conclusione, "Tablet delle regole di italiano. Per la Scuola media. Ediz. a spirale" è un libro davvero completo e ben strutturato per lo studio della grammatica italiana. Consiglio vivamente questo libro agli studenti di scuola media e a chiunque desideri migliorare le proprie competenze linguistiche.

Voto: 8

15,10€ 15,90€ 
Amazon.it

🏷️💲Libri di Giacomo Stella in offerta

Libri di Giacomo Stella in promozione:

Offerta 5%Offerta No. 3
La dislessia. Quando un bambino non riesce a leggere
La dislessia. Quando un bambino non riesce a leggere
Editore: Il Mulino; Autore: Giacomo Stella; Collana: Farsi un'idea; Formato: Libro in brossura
11,00 EUR −5% 10,45 EUR Amazon Prime
Offerta 5%Offerta No. 4
Tutta un'altra scuola. Quella di oggi ha i giorni contati. Nuova ediz.
Tutta un'altra scuola. Quella di oggi ha i giorni contati. Nuova ediz.
Stella, Giacomo (Autore)
15,00 EUR −5% 14,25 EUR Amazon Prime
Offerta 5%Offerta No. 5
Mio figlio non riesce a leggere e...
Mio figlio non riesce a leggere e...
Stella, Giacomo (Autore)
12,00 EUR −5% 11,40 EUR Amazon Prime
Offerta 5%Offerta No. 6
Nessuno è somaro. Storie di scolari, genitori e inegnanti
Nessuno è somaro. Storie di scolari, genitori e inegnanti
Stella, Giacomo (Autore)
14,00 EUR −5% 13,30 EUR Amazon Prime
Offerta 5%Offerta No. 7
Offerta 5%Offerta No. 9
Lettoscrittura: come prevenire gli errori. Quaderno operativo
Lettoscrittura: come prevenire gli errori. Quaderno operativo
Gorrieri, Claudio (Autore)
12,90 EUR −5% 12,26 EUR Amazon Prime

🥇Il miglior libro di Giacomo Stella: bestseller in assoluto

Scegliere il Miglior libro di Giacomo Stella può essere più complesso di quanto apparia. Detto questo, in base alle recensioni dei lettori abbiamo scelto quello che per il nostro punto di vista I DSA nella pratica didattica. al prezzo di 27,55 EUR risulta il migliore libro di Giacomo Stella disponibile su Amazon:

Offerta 5%Il migliore

I DSA nella pratica didattica. Difficoltà emergenti e strategie d'intervento. Con schede allievo e materiali per l'insegnante

  • Stella, Giacomo (Autore)

Conclusione

Dopo aver avuto la fortuna di leggere i libri di Giacomo Stella, non posso che consigliarli con grande entusiasmo.

Le trame sono avvincenti e i personaggi ben costruiti, rendendo ogni pagina una vera e propria avventura da vivere.

La scrittura di Stella è dettagliata e coinvolgente, facendoci visualizzare ogni ambientazione e sentirne i profumi.

Inoltre, i temi trattati nei suoi libri sono sempre attuali e in grado di farci riflettere e imparare qualcosa.

In sintesi, se cercate scritti di grande livello letterario, capaci di farvi emozionare e di farvi riflettere, non potete non leggere i libri di Giacomo Stella.

Scopri i migliori testi grazie alle classifiche de “La Rivista dei Libri”.

Per approfondire Giacomo Stella

Giacomo Stella (Vicenza, 4 novembre 1949) è uno psicologo italiano.

Laureato in sociologia all’Università di Trento (1974) e poi in psicologia all’Università di Padova (1977), ha anche frequentato l’università di Ginevra, ottenendo un diploma in epistemologia genetica (1986).

Ha lavorato come psicologo nelle strutture del servizio sanitario nazionale a Modena e poi a Bologna, quindi è stato professore associato di psicopatologia dello sviluppo a Urbino e poi professore straordinario di psicologia clinica all’Università di Modena e Reggio Emilia.

Il suo campo di attività clinica e di ricerca è sempre stato quello dei disturbi specifici di apprendimento. Ha fondato l’Associazione Italiana Dislessia (1997), di cui è stato presidente fino al 2001 e poi di nuovo dal 2005 al 2007. L’associazione è la principale fonte in Italia di attività di informazione, formazione e aiuto sui disturbi specifici di apprendimento, con sede nazionale a Bologna e numerose sedi locali in tutte le province italiane.

Giacomo Stella è stato promotore di numerose iniziative di ricerca scientifica, ma anche di sostegno sociale per le persone con disturbi specifici di apprendimento, avendo un ruolo fondamentale per la promulgazione della Legge 170/2010 che tutela i diritti delle persone con dislessia e altri disturbi di apprendimento. Organizzatore di corsi e congressi sul tema della dislessia, è stato anche membro del board dell’European Dyslexia Association. Nel 2004 ha fondato la rivista Dislessia (Erickson) di cui è il direttore.

Autore di numerosi libri e articoli, nel volume intitolato Tutta un’altra scuola!, ispirandosi alla Montessori e a don Milani, propone un modello di scuola ” piatta” e non competitiva, incentrata su una ricerca della verità attiva, cooperativa e inclusiva, ma priva della tradizionale autorità del corpo docente. Secondo tale modello educativo, le aule sono arredate come Open Space privi di cattedre, con Lavagna interattiva multimediale e connettività wireless o Powerline diffusa.

Leggi anche

Ultimo aggiornamento 2023-09-25 at 12:20 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API