La Rivista dei Libri ha predisposto la selezione dei più venduti libri di George Orwell in asoluto.
Questa selezione si basa sui libri di George Orwell più acquistati su Amazon nell’ ultimo mese.
🏆Migliori libri di libri di George Orwell: classifica dei bestseller
🏷️💲Libri di George Orwell in offerta
Testi di George Orwell in offerta:
🥇Il miglior libro di George Orwell: bestseller in assoluto
Scegliere il Miglior libro di George Orwell può essere più complicato di quanto sembri. Ciò nonostante, in base alle recensioni dei lettori abbiamo scelto quello che per noi Fiorirà l'aspidistra: 61 al prezzo di 12,35 EUR è il migliore libro di George Orwell disponibile online:

Fiorirà l'aspidistra: 61
- Orwell, George (Author)
Per approfondire George Orwell
George Orwell, pseudonimo di Eric Arthur Blair (Motihari, 25 giugno 1903 – Londra, 21 gennaio 1950), è stato uno scrittore, giornalista, saggista, attivista e critico letterario britannico.
Conosciuto in vita come un giornalista e opinionista politico e culturale, oltreché prolifico saggista ed attivista politico-sociale, Orwell è generalmente considerato uno dei maggiori autori di prosa in lingua inglese del XX secolo. La sua grande fama è dovuta in particolar modo anche a due romanzi, scritti verso la fine della sua vita negli anni quaranta: l’allegoria politica di La fattoria degli animali e la distopia di 1984, che descrive una così vivida realtà fantapolitica e fantascientifica totalitaria da aver dato luogo alla nascita dell’aggettivo «orwelliano», oggi ampiamente usato per descrivere meccanismi totalitari di controllo del pensiero.
Polemista lucido e anticonformista, Orwell non risparmiò critiche neanche all’intellighenzia socialista inglese, alla quale si sentiva profondamente estraneo. Era e rimase fino alla fine un convinto socialista, ma la presa di coscienza, in virtù anche delle tragiche esperienze personali, delle contraddizioni e dei fatali errori della linea politica implementata in Unione Sovietica sotto la dirigenza di Iosif Stalin, lo portò ad abbracciare un virulento antisovietismo, scontrandosi così con una consistente parte della sinistra europea dell’epoca. Nel 1946 scrisse:
Altri autori
Ultimo aggiornamento 2021-01-15 at 23:13 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API