La Rivista dei Libri ha elaborato per voi la selezione dei più famosi libri di Galileo Galilei in assoluto.
Questa selezione si basa sui libri di Galileo Galilei più venduti sul mercato nell’ ultimo mese.
🏆Migliori libri di libri di Galileo Galilei: classifica
Discorsi e dimostrazioni matematiche intorno a due nuove scienze di Galileo Galilei per il lettore moderno
- De Angelis, Alessandro (Author)
Ho appena finito di leggere Discorsi e dimostrazioni matematiche intorno a due nuove scienze di Galileo Galilei per il lettore moderno di Alessandro De Angelis e sono rimasto davvero soddisfatto. Il libro è un'ottima introduzione al pensiero di Galileo, che è uno dei più grandi scienziati della storia. De Angelis fornisce una dettagliata spiegazione dei principi scientifici di Galileo, spiegandoli in modo chiaro e comprensibile per il lettore moderno. La sua analisi è ben documentata e fornisce una ricca panoramica dei principi scientifici di Galileo, nonché delle conseguenze che hanno avuto sulla scienza moderna. Inoltre, il libro contiene una sezione dedicata alla storia della vita e delle opere di Galileo, che è molto interessante e ben scritta. La sezione include anche una buona selezione di documenti originali, che aiutano a comprendere meglio il pensiero di Galileo. In definitiva, questo libro è un ottimo punto di partenza per chiunque voglia conoscere meglio le idee di Galileo. Lo consiglio vivamente a chiunque sia interessato alla storia della scienza e alla filosofia scientifica.
Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo
- Galilei, Galileo (Author)
Ho letto il Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo di Galileo Galilei e sono rimasto piacevolmente sorpreso. Il libro offre una visione profonda e dettagliata della filosofia scientifica di Galileo. Il suo approccio alla scienza è stato rivoluzionario per l'epoca, e il Dialogo offre una descrizione dettagliata della sua visione. Il libro è ben scritto e ben documentato, e offre una panoramica completa della scienza di Galileo. Ciò che mi ha piacevolmente sorpreso è che Galileo non si limita a fornire una descrizione della sua teoria scientifica, ma si addentra anche nella filosofia e nella teologia. Il Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo è un libro che offre una visione più ampia di Galileo e della sua filosofia, e non solo della sua scienza. In definitiva, il Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo di Galileo Galilei è un libro che offre una visione completa della filosofia scientifica di Galileo. È ben scritto e ben documentato, e offre una panoramica completa della scienza di Galileo. Lo consiglio a tutti coloro che cercano una visione più ampia della filosofia e della scienza di Galileo.
Sul candore della luna
- Galilei, Galileo (Author)
Il libro Sul candore della luna di Galileo Galilei è una lettura affascinante e istruttiva. È una storia di scienza e di storia che ci mostra come uno scienziato del Rinascimento sia stato in grado di sfidare le credenze del suo tempo e di sviluppare una teoria che ha rivoluzionato la nostra comprensione del mondo. Il libro è scritto in uno stile narrativo accessibile, che rende la lettura piacevole e interessante. Galileo fornisce una dettagliata descrizione della sua ricerca e dei risultati che ha ottenuto, dando al lettore una chiara visione di come sia stato in grado di formulare e dimostrare le sue teorie. Inoltre, il libro contiene interessanti informazioni sulla storia della scienza e sulla vita di Galileo. Descrive come ha lavorato con altri scienziati e come ha resistito alle pressioni della Chiesa cattolica per ritrattare le sue teorie. In definitiva, Sul candore della luna di Galileo Galilei è un libro ben scritto e ricco di informazioni che offre una visione affascinante della vita e della ricerca di uno dei più grandi scienziati della storia. Lo consiglio vivamente a chiunque sia interessato alla storia della scienza o alla vita di Galileo.
Dialogo dei massimi sistemi
- Galilei, Galileo (Author)
Il Dialogo dei Massimi Sistemi di Galileo Galilei è uno dei più grandi classici della letteratura scientifica. Il Dialogo è una raccolta di quattro dialoghi che esplorano e confrontano le teorie di Copernico e di Aristotele sulla struttura del sistema solare. Galileo mostra come le teorie di Copernico siano più verosimili di quelle di Aristotele. Il Dialogo è una lettura obbligatoria per chiunque sia interessato alla scienza e alla filosofia. La scrittura di Galileo è chiara e accessibile, anche ai lettori meno esperti. Egli spiega i principi scientifici in modo semplice, in modo che sia facile per tutti capire. I dialoghi sono ben strutturati e presentano argomenti complessi in modo coerente. Il Dialogo è un classico della scienza e della filosofia. Galileo ha dimostrato che le teorie di Copernico sono più verosimili di quelle di Aristotele. Questo lavoro ha aperto la strada alla scienza moderna e ha anche fornito un modello per l'esplorazione scientifica. In conclusione, il Dialogo dei Massimi Sistemi di Galileo Galilei è un classico della letteratura scientifica. È una lettura obbligatoria per chiunque sia interessato alla scienza e alla filosofia. Galileo ha dimostrato che le teorie di Copernico sono più verosimili di quelle di Aristotele, aprendo la strada alla scienza moderna. Consiglio vivamente questo libro a chiunque sia interessato alla scienza e alla filosofia.
Sidereus nuncius
- Galilei, Galileo (Author)
Sidereus Nuncius (The Starry Messenger) di Galileo Galilei è un libro fondamentale per la storia della scienza. Pubblicato nel 1610, contiene le prime osservazioni astronomiche fatte con il telescopio, tra cui la scoperta di quattro lune di Giove e le macchie solari. Il libro contiene anche una discussione su come le osservazioni di Galileo hanno sfidato le teorie tradizionali sull'universo. Sidereus Nuncius è un libro che offre una descrizione dettagliata delle scoperte di Galileo e della sua teoria sull'universo. La sua scrittura è chiara e accessibile, rendendolo una lettura piacevole anche per i lettori non scientifici. Il libro contiene anche una discussione su come le osservazioni di Galileo hanno sfidato le teorie tradizionali sull'universo. Sidereus Nuncius è un libro che offre una visione chiara di come Galileo ha cambiato la nostra comprensione dell'universo. È un libro che offre uno sguardo affascinante sulla scienza dell'astronomia e su come le scoperte di Galileo hanno influenzato la nostra comprensione dell'universo. Consiglio vivamente questo libro a chiunque sia interessato alla storia della scienza e all'astronomia.
🏷️💲Libri di Galileo Galilei in offerta
Libri di Galileo Galilei in offerta:
Dialogo dei massimi sistemi
- Galilei, Galileo (Author)
Il Dialogo dei Massimi Sistemi di Galileo Galilei è uno dei più grandi classici della letteratura scientifica. Il Dialogo è una raccolta di quattro dialoghi che esplorano e confrontano le teorie di Copernico e di Aristotele sulla struttura del sistema solare. Galileo mostra come le teorie di Copernico siano più verosimili di quelle di Aristotele. Il Dialogo è una lettura obbligatoria per chiunque sia interessato alla scienza e alla filosofia. La scrittura di Galileo è chiara e accessibile, anche ai lettori meno esperti. Egli spiega i principi scientifici in modo semplice, in modo che sia facile per tutti capire. I dialoghi sono ben strutturati e presentano argomenti complessi in modo coerente. Il Dialogo è un classico della scienza e della filosofia. Galileo ha dimostrato che le teorie di Copernico sono più verosimili di quelle di Aristotele. Questo lavoro ha aperto la strada alla scienza moderna e ha anche fornito un modello per l'esplorazione scientifica. In conclusione, il Dialogo dei Massimi Sistemi di Galileo Galilei è un classico della letteratura scientifica. È una lettura obbligatoria per chiunque sia interessato alla scienza e alla filosofia. Galileo ha dimostrato che le teorie di Copernico sono più verosimili di quelle di Aristotele, aprendo la strada alla scienza moderna. Consiglio vivamente questo libro a chiunque sia interessato alla scienza e alla filosofia.
Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo
- Galilei, Galileo (Author)
Ho letto il Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo di Galileo Galilei e sono rimasto piacevolmente sorpreso. Il libro offre una visione profonda e dettagliata della filosofia scientifica di Galileo. Il suo approccio alla scienza è stato rivoluzionario per l'epoca, e il Dialogo offre una descrizione dettagliata della sua visione. Il libro è ben scritto e ben documentato, e offre una panoramica completa della scienza di Galileo. Ciò che mi ha piacevolmente sorpreso è che Galileo non si limita a fornire una descrizione della sua teoria scientifica, ma si addentra anche nella filosofia e nella teologia. Il Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo è un libro che offre una visione più ampia di Galileo e della sua filosofia, e non solo della sua scienza. In definitiva, il Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo di Galileo Galilei è un libro che offre una visione completa della filosofia scientifica di Galileo. È ben scritto e ben documentato, e offre una panoramica completa della scienza di Galileo. Lo consiglio a tutti coloro che cercano una visione più ampia della filosofia e della scienza di Galileo.
Sul candore della luna
- Galilei, Galileo (Author)
Il libro Sul candore della luna di Galileo Galilei è una lettura affascinante e istruttiva. È una storia di scienza e di storia che ci mostra come uno scienziato del Rinascimento sia stato in grado di sfidare le credenze del suo tempo e di sviluppare una teoria che ha rivoluzionato la nostra comprensione del mondo. Il libro è scritto in uno stile narrativo accessibile, che rende la lettura piacevole e interessante. Galileo fornisce una dettagliata descrizione della sua ricerca e dei risultati che ha ottenuto, dando al lettore una chiara visione di come sia stato in grado di formulare e dimostrare le sue teorie. Inoltre, il libro contiene interessanti informazioni sulla storia della scienza e sulla vita di Galileo. Descrive come ha lavorato con altri scienziati e come ha resistito alle pressioni della Chiesa cattolica per ritrattare le sue teorie. In definitiva, Sul candore della luna di Galileo Galilei è un libro ben scritto e ricco di informazioni che offre una visione affascinante della vita e della ricerca di uno dei più grandi scienziati della storia. Lo consiglio vivamente a chiunque sia interessato alla storia della scienza o alla vita di Galileo.
🥇Il miglior libro di Galileo Galilei: bestseller in assoluto
Scegliere il Miglior libro di Galileo Galilei potrebbe essere un po‘ più difficile di quanto si creda. Ciò nonostante, in base al nostro parere abbiamo scelto quello che per noi Dialogo sopra i due massimi al prezzo di 11,40 EUR
risulta il migliore libro di Galileo Galilei disponibile in vendita:
Votazione finale: 4.4
Offerta 5%Il miglioreDialogo sopra i due massimi sistemi del mondo
- Galilei, Galileo (Author)
Speriamo che la nostra selezione vi sia risultata utile. Se vi è piaciuta aiutaci pubblicizzando questo articolo sui social.
Scopri i migliori libri grazie alle classifiche de “La Rivista dei Libri”.
Approfondimento su Galileo Galilei
Galileo Galilei (Pisa, 15 febbraio 1564 – Arcetri, 8 gennaio 1642) è stato un fisico, astronomo, filosofo, matematico e accademico italiano, considerato il padre della scienza moderna.
Personaggio chiave della rivoluzione scientifica, per aver esplicitamente introdotto il metodo scientifico (detto anche “metodo galileiano” o “metodo sperimentale”), il suo nome è associato a importanti contributi in fisica[N 2] e in astronomia. Di primaria importanza fu anche il ruolo svolto nella rivoluzione astronomica, con il sostegno al sistema eliocentrico e alla teoria copernicana.[N 5]
I suoi principali contributi al pensiero filosofico derivano dall’introduzione del metodo sperimentale nell’indagine scientifica grazie a cui la scienza abbandonava, per la prima volta, quella posizione metafisica che fino ad allora predominava, per acquisire una nuova, autonoma prospettiva, sia realistica che empiristica, volta a privilegiare, attraverso il metodo sperimentale, più la categoria della quantità (attraverso la determinazione matematica delle leggi della natura) che quella della qualità (frutto della passata tradizione indirizzata solo alla ricerca dell’essenza degli enti) per elaborare ora una descrizione razionale oggettiva della realtà fenomenica.
Sospettato di eresia e accusato di voler sovvertire la filosofia naturale aristotelica e le Sacre Scritture, Galilei fu processato e condannato dal Sant’Uffizio, nonché costretto, il 22 giugno 1633, all’abiura delle sue concezioni astronomiche e al confino nella propria villa di Arcetri. Nel corso dei secoli il valore delle opere di Galilei venne gradualmente accettato dalla Chiesa, e 359 anni dopo, il 31 ottobre 1992, papa Giovanni Paolo II, alla sessione plenaria della Pontificia accademia delle scienze, riconobbe “gli errori commessi” sulla base delle conclusioni dei lavori cui pervenne un’apposita commissione di studio da lui istituita nel 1981, riabilitando Galilei.
Altri autori
La redazione de “La Rivista dei Libri” da più di un decennio si propone di recensire e catalogare i migliori libri del mercato. Segui i nostri suggerimenti per scegliere le tue amate letture.
Ultimo aggiornamento 2023-06-01 at 01:12 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API