I 5 imperdibili bestseller di Ernst Jünger: classifica

Ernst Jünger, uno dei più importanti scrittori e filosofi del XX secolo, ci ha lasciato un'opera vasta e profonda che affronta tematiche essenziali per la comprensione dell'esistenza umana. La sua prospettiva unica, fortemente influenzata dallesperienze vissute durante la Prima e Seconda Guerra Mondiale, si riflette in ogni pagina dei suoi libri.

I libri di Jünger spaziano tra diversi generi letterari, dalla narrativa alla saggistica, ma sono sempre caratterizzati da una prosa impeccabile e da una profonda introspezione sulle tematiche dell'identità individuale, della tecnologia, della natura umana e del rapporto tra l'uomo e il mondo circostante. La sua scrittura acuta e incisiva ci invita a riflettere su questioni fondamentali riguardanti la libertà individuale e il destino collettivo dell'umanità. In questo articolo esploreremo alcuni dei suoi migliori libri che testimoniano la sua straordinaria esperienza e autorità come scrittore.

🏆Migliori libri di libri di Ernst Jünger: classifica


Autore: Ernst Jünger - Editore: Guanda - ASIN: 8823517818

Loading...

Voto: 9.7

10,40€ 13,00€ 
Amazon.it

Autore: Ernst Jünger - Editore: Guanda - ASIN: B09XV7KL5R

Loading...

Voto: 9.3


Autore: MimesisAutore: Editore: - Editore: Mimesis - ASIN: 8857589021

Loading...

Voto: 8.8

9,50€ 10,00€ 
Amazon.it

Autore: Ernst Jünger - Editore: Adelphi - ASIN: B07PV9GRTM

Loading...

Voto: 8.4


Autore: Ernst Jünger - Editore: Guanda - ASIN: B00M79123G

Loading...

Voto: 8.1

🏷️💲Libri di Ernst Jünger in sconto

Libri di Ernst Jünger in promozione:

Offerta 5%Offerta No. 1
Oltre la linea: 233
Oltre la linea: 233
Jünger, Ernst (Autore)
15,00 EUR −5% 14,25 EUR Amazon Prime
Offerta 5%Offerta No. 2
Trattato del ribelle
Trattato del ribelle
Jünger, Ernst (Autore)
12,00 EUR −5% 11,40 EUR Amazon Prime
Offerta 5%Offerta No. 3
Terra sarda
Terra sarda
Jünger, Ernst (Autore)
8,00 EUR −5% 7,60 EUR Amazon Prime
Offerta 5%Offerta No. 4
Il tenente Sturm
Il tenente Sturm
Jünger, Ernst (Autore)
12,00 EUR −5% 11,40 EUR Amazon Prime
Offerta 5%Offerta No. 5
Il libro dell'orologio a polvere
Il libro dell'orologio a polvere
Jünger, Ernst (Autore)
26,00 EUR −5% 24,70 EUR Amazon Prime
Offerta 20%Offerta No. 6
Il contemplatore solitario
Il contemplatore solitario
Jünger, Ernst (Autore)
19,00 EUR −20% 15,20 EUR Amazon Prime
Offerta 20%Offerta No. 7
Le api di vetro
Le api di vetro
Jünger, Ernst (Autore)
19,00 EUR −20% 15,20 EUR Amazon Prime
Offerta 5%Offerta No. 8
La battaglia come esperienza interiore
La battaglia come esperienza interiore
Jünger, Ernst (Autore)
14,00 EUR −5% 13,30 EUR Amazon Prime
Offerta 5%Offerta No. 9
Visita a Godenholm
Visita a Godenholm
Jünger, Ernst (Autore)
10,00 EUR −5% 9,50 EUR Amazon Prime

🥇Il miglior libro di Ernst Jünger: l’ imperdibile

Selezionare il Miglior libro di Ernst Jünger potrebbe essere un po‘ più complicato di quanto sembri. Ciò nonostante, in base al nostro parere abbiamo scelto quello che secondo la nostra opinione Ernst Jünger: Abisso, decisione, rivoluzione al prezzo di 4,99 EUR è il migliore libro di Ernst Jünger disponibile in vendita:

Il migliore

Ernst Jünger: Abisso, decisione, rivoluzione

  • Niekisch, Ernst (Autore)

Conclusione

Loading...

Scopri i migliori libri grazie ai consigli de “La Rivista dei Libri”.

Per approfondire Ernst Jünger

Ernst Jünger (Heidelberg, 29 marzo 1895 – Riedlingen, 17 febbraio 1998) è stato uno scrittore tedesco, militare altamente decorato durante la sua partecipazione alla prima guerra mondiale, le cui esperienze, riversate nelle memorie Nelle tempeste d’acciaio, ne plasmarono la personalità e le successive opere letterarie, dandogli un’immediata e duratura fama.

Figlio ribelle di un imprenditore e chimico, abbracciò giovanissimo il movimento Wandervogel; ancora minorenne, fuggì da casa per tentare di arruolarsi nella Legione straniera francese, un atto illegale, ma fu riportato a casa. Volontario allo scoppio della prima guerra mondiale nel 1914, Jünger rimase ferito in battaglia molte volte; dopo avere riportato gravi ferite in un’offensiva nel 1918, venne insignito della superiore decorazione Pour le Mérite, un evento raro per il suo rango.

Nel caotico dopoguerra, seguito alla sconfitta della Germania, assunse posizioni nazionaliste ed elitarie, attribuibili alla cosiddetta rivoluzione conservatrice. Scrisse un’intensa pubblicistica giornalistica contro i valori liberali, borghesi, la democrazia e la repubblica di Weimar, ma rifiutò le avances di Hitler e dei nazionalsocialisti, allora in ascesa verso il potere, per unirsi invece al partito di Ernst Niekisch. Al contrario di altri scrittori tedeschi, fuggiti dopo l’instaurazione della dittatura, egli rimase in Germania, ma rifiutò l’ideologia razzista ed antisemita del nazismo, evidente nel suo romanzo Sulle scogliere di marmo (1939). Durante la seconda guerra mondiale, richiamato alle armi col titolo di Hauptmann, visse prevalentemente nella Parigi occupata, tenendo regolarmente dei diari di memorie, pubblicati in tre parti: Giardini e strade, Irradiazioni, La capanna nella vigna, un capolavoro letterario di stile, oggi tradotto nelle principali lingue. La sua posizione contro il totalitarismo nazista lo portò a scrivere il saggio La pace e a frequentare esponenti della resistenza tedesca. Indirettamente implicato, era a conoscenza, tramite amici ufficiali, dell’attentato a Hitler del 20 luglio 1944, ma gli fu risparmiata la condanna: venne congedato dall’esercito, ritornando in Germania da civile. Alla fine del 1944, il figlio, di idee antinaziste, venne ucciso dai partigiani in Italia, dov’era stato mandato per punizione. Nel secondo dopoguerra, la sua opera, passata al vaglio del processo di denazificazione operato dagli Alleati, venne considerata un brodo di coltura dei temi revanscisti e nazionalisti poi ripresi e diffusi dai nazisti, e gli fu impedita per un periodo la pubblicazione di scritti, diventando un autore controverso. La sua lunga vita, da allora molto ritirata, e conclusa a 102 anni, gli permise di produrre altri romanzi, racconti, saggi, e nuove memorie, conoscendo altro successo di pubblico e facendone un autore molto prestigioso e complesso della letteratura tedesca, dalle idee eterodosse e contraddittorie, durante oltre 70 anni d’attività. Ricevette importanti premi e riconoscimenti, tra cui il premio Goethe nel 1982.

Libri interessanti

Ultimo aggiornamento 2023-09-30 at 07:18 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API