La Rivista dei Libri ha elaborato la selezione aggiornata dei più venduti libri di Elif Shafak di sempre.
Questa selezione si basa sui libri di Elif Shafak più acquistati sul mercato nell’ ultima settimana.
Indice dei contenuti
🏆Migliori libri di libri di Elif Shafak: ecco la classifica dei bestseller
The Forty Rules of Love: Elif Shafak
- Viking, A Great Option For A Book Lover
- It Comes With Proper Packaging
- It'S A Great Choice For A Book Person
- Shafak, Elif (Author)
L'isola degli alberi scomparsi
- Shafak, Elif (Author)
I miei ultimi 10 minuti e 38 secondi in questo strano mondo
- Shafak, Elif (Author)
Le quaranta porte
- Shafak Elif (Author)
La città ai confini del cielo
- Shafak, Elif (Author)
🏷️💲Libri di Elif Shafak in sconto
Testi di Elif Shafak in sconto:
La città ai confini del cielo
- Shafak, Elif (Author)
L'isola degli alberi scomparsi
- Shafak, Elif (Author)
Le quaranta porte
- Shafak Elif (Author)
🥇Il miglior libro di Elif Shafak
Scegliere il Miglior libro di Elif Shafak potrebbe essere un po‘ più complesso di quanto si pensi. Detto questo, in base al nostro giudizio abbiamo scelto quello che secondo noi L'isola degli alberi scomparsi al prezzo di 18,05 EUR risulta il migliore libro di Elif Shafak disponibile online:
L'isola degli alberi scomparsi
- Shafak, Elif (Author)
Speriamo che la nostra classifica vi sia risultata utile. Se è cosi aiutaci pubblicizzando questo post sui social.
Scopri i migliori libri grazie ai consigli de “La Rivista dei Libri”.
Approfondimento su Elif Shafak
Elif Şafak, trascritto anche come Elif Shafak (Strasburgo, 25 ottobre 1971), è una scrittrice turca.
Ha pubblicato romanzi scritti in turco e in inglese ed è l’autrice più venduta in Turchia. Le sue opere sono tradotte in più di trenta lingue. È stata definita dai critici come un’autrice in cui si armonizzano in modo creativo la tradizione occidentale e quella orientale fino a generare un’opera narrativa che è insieme locale e universale. La sua opera attinge a diverse culture e tradizioni letterarie, così come ad un profondo interesse per la storia, la filosofia e la cultura orale.
La Şafak ha una scrittura provocatoria nei confronti del bigottismo e della xenofobia, ed è profondamente legata ai temi del femminismo, del sufismo, dell’individualismo e della cultura ottomana, con “un particolare talento nel dipingere le strade di Istanbul”. Attualmente divide il suo tempo tra la Gran Bretagna e Istanbul.
Leggi anche
Ultimo aggiornamento 2022-06-23 at 13:42 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API