I 5 imperdibili bestseller di Domenico Quirico: classifica

La Rivista dei Libri ha predisposto per voi la selezione dei più famosi libri di Domenico Quirico di sempre.

Questa selezione si basa sui libri di Domenico Quirico più acquistati sul mercato nell’ ultima settimana.

🏆Migliori libri di libri di Domenico Quirico: classifica

Quando il cielo non fa più paura. Le storie della guerra per raccontare la pace

Quando il cielo non fa più paura. Le storie della guerra per raccontare la pace
2 Recensioni

  • Quirico, Domenico (Author)

Ho letto Quando il cielo non fa più paura. Le storie della guerra per raccontare la pace di Quirico, Domenico e devo dire che è un libro davvero interessante. L'autore racconta storie vere di persone che hanno vissuto la guerra in prima persona, mostrandoci come la guerra può cambiare la vita di una persona. Il libro è scritto con grande sensibilità e profondità, e l'autore fa un ottimo lavoro nel mostrare come la guerra ha influenzato le persone e le loro vite. La lettura di questo libro mi ha fatto riflettere sulla guerra e sul suo effetto sulla vita delle persone. Consiglio questo libro a chiunque sia interessato ai temi della guerra e della pace, perché offre una prospettiva unica e interessante.

Che cos'è la guerra. Il racconto di chi l'ha vissuta in prima persona

Che cos'è la guerra. Il racconto di chi l'ha vissuta in prima persona
16 Recensioni

  • Editore: Salani
  • Autore: Domenico Quirico
  • Collana: Fuori collana
  • Formato: Libro in brossura
  • Anno: 2019

Che cos'è la guerra è un libro di grande valore che offre una prospettiva unica sulla guerra. Il libro raccoglie storie di persone che hanno vissuto in prima persona la guerra, sia come soldati che come civili. Ogni storia è unica, ma tutte hanno in comune l'orrore della guerra e la forza della speranza. Che cos'è la guerra è una lettura obbligata per chiunque voglia conoscere la realtà della guerra. Le storie sono scritte in modo vivido e coinvolgente, e portano il lettore a vivere ogni momento della guerra attraverso le parole dei protagonisti. Ogni storia è una testimonianza di coraggio e resilienza, e offre una prospettiva unica sulla guerra. Che cos'è la guerra è un libro che offre una vera e propria lezione di vita. Le storie sono toccanti e profonde, e offrono una prospettiva unica sulla guerra, non solo come una tragedia, ma anche come una fonte di speranza. Il libro è una lettura obbligata per chiunque voglia conoscere la realtà della guerra.

Esodo. Storia del nuovo millennio

Esodo. Storia del nuovo millennio
79 Recensioni

  • Editore: Neri Pozza
  • Autore: Domenico Quirico
  • Collana: I colibrì
  • Formato: Libro in brossura
  • Anno: 2016

Esodo di Roberto Saviano è un libro affascinante e profondo che descrive la storia dei migranti del nuovo millennio. Saviano racconta con grande maestria le storie di persone che fuggono dalla guerra, dalla povertà e dalla persecuzione. La sua scrittura è ricca di dettagli e di sfumature che rendono la lettura un’esperienza intensa e coinvolgente. Esodo segue le storie di alcuni migranti, dal loro viaggio di fuga fino all’arrivo in Europa, mettendo in luce la loro sofferenza e le loro speranze. Saviano mostra con grande sensibilità come la loro vita sia cambiata e come siano costretti a vivere in condizioni di estrema povertà e disperazione. Esodo è un libro che non lascia indifferenti. Saviano ci fa vedere la realtà dei migranti e ci fa riflettere sull’importanza di offrire loro una vita dignitosa. Un libro che deve essere letto da tutti per comprendere meglio la situazione dei migranti e per avere una visione più chiara della realtà.

Guerra totale. La bancarotta bellicista

Guerra totale. La bancarotta bellicista
3 Recensioni

  • Quirico, Domenico (Author)

Guerra Totale di Domenico Quirico è un libro che affronta un tema di grande attualità: la bancarotta bellicista. Quirico esplora le conseguenze della guerra, non solo sui paesi coinvolti, ma anche sui singoli individui che ne sono coinvolti. Il libro è ben scritto e ben documentato. Quirico fa un ottimo lavoro nel descrivere le conseguenze della guerra sui paesi coinvolti, come la perdita di vite umane, la distruzione delle infrastrutture, la povertà e la mancanza di accesso ai servizi sanitari. Inoltre, Quirico spiega come la guerra ha influenzato le relazioni tra i paesi coinvolti, così come le relazioni tra le persone all'interno di quei paesi. La ricerca di Quirico è ben documentata e ben ponderata. Ha intervistato persone che hanno vissuto la guerra, tra cui soldati e civili, e ha usato le loro storie per sviluppare una visione più ampia della guerra. In conclusione, Guerra Totale di Domenico Quirico è un libro ben scritto, ben documentato e ben ponderato. È una lettura essenziale per chiunque voglia capire le conseguenze della guerra e come queste influenzano le persone e i paesi coinvolti.

Il fascino dell'imperfezione. Dialoghi con Domenico Quirico. Interviste, racconti, documenti

Il fascino dell'imperfezione. Dialoghi con Domenico Quirico. Interviste, racconti, documenti
1 Recensioni

  • Bonomo, Tiziana (Author)

Il fascino dell'imperfezione. Dialoghi con Domenico Quirico. Interviste, racconti, documenti di Bonomo, Tiziana è una lettura straordinaria e profondamente commovente. L'autrice, Tiziana Bonomo, ha raccolto interviste, racconti e documenti di Domenico Quirico, un giornalista italiano di fama internazionale, che ha dedicato la sua vita alla ricerca della verità. Questo libro è una raccolta di storie straordinarie che riflettono la vita di Quirico e le sue esperienze di lavoro, come il suo lavoro come inviato di guerra in Libia, Siria ed Iraq. L'autrice ha anche raccolto le sue opinioni su temi come la libertà di stampa, la religione, la politica e la guerra. Il libro è anche una testimonianza della sua grande passione per la scrittura e della sua profonda devozione alla ricerca della verità. La sua storia è un esempio di come la ricerca della verità possa essere una forza potente per cambiare le cose. Inoltre, Il fascino dell'imperfezione è una lettura commovente e profondamente toccante che offre una visione unica della vita di Domenico Quirico. È un libro che offre una preziosa lezione su come la ricerca della verità può cambiare la vita di una persona e di un intero paese. Lo consiglio vivamente a chiunque sia interessato a una lettura stimolante e istruttiva.

🏷️💲Libri di Domenico Quirico in sconto

Testi di Domenico Quirico in offerta:

Quando il cielo non fa più paura. Le storie della guerra per raccontare la pace

Quando il cielo non fa più paura. Le storie della guerra per raccontare la pace
2 Recensioni

  • Quirico, Domenico (Author)

Ho letto Quando il cielo non fa più paura. Le storie della guerra per raccontare la pace di Quirico, Domenico e devo dire che è un libro davvero interessante. L'autore racconta storie vere di persone che hanno vissuto la guerra in prima persona, mostrandoci come la guerra può cambiare la vita di una persona. Il libro è scritto con grande sensibilità e profondità, e l'autore fa un ottimo lavoro nel mostrare come la guerra ha influenzato le persone e le loro vite. La lettura di questo libro mi ha fatto riflettere sulla guerra e sul suo effetto sulla vita delle persone. Consiglio questo libro a chiunque sia interessato ai temi della guerra e della pace, perché offre una prospettiva unica e interessante.

Guerra totale. La bancarotta bellicista

Guerra totale. La bancarotta bellicista
3 Recensioni

  • Quirico, Domenico (Author)

Guerra Totale di Domenico Quirico è un libro che affronta un tema di grande attualità: la bancarotta bellicista. Quirico esplora le conseguenze della guerra, non solo sui paesi coinvolti, ma anche sui singoli individui che ne sono coinvolti. Il libro è ben scritto e ben documentato. Quirico fa un ottimo lavoro nel descrivere le conseguenze della guerra sui paesi coinvolti, come la perdita di vite umane, la distruzione delle infrastrutture, la povertà e la mancanza di accesso ai servizi sanitari. Inoltre, Quirico spiega come la guerra ha influenzato le relazioni tra i paesi coinvolti, così come le relazioni tra le persone all'interno di quei paesi. La ricerca di Quirico è ben documentata e ben ponderata. Ha intervistato persone che hanno vissuto la guerra, tra cui soldati e civili, e ha usato le loro storie per sviluppare una visione più ampia della guerra. In conclusione, Guerra Totale di Domenico Quirico è un libro ben scritto, ben documentato e ben ponderato. È una lettura essenziale per chiunque voglia capire le conseguenze della guerra e come queste influenzano le persone e i paesi coinvolti.

Che cos'è la guerra. Il racconto di chi l'ha vissuta in prima persona

Che cos'è la guerra. Il racconto di chi l'ha vissuta in prima persona
16 Recensioni

  • Editore: Salani
  • Autore: Domenico Quirico
  • Collana: Fuori collana
  • Formato: Libro in brossura
  • Anno: 2019

Che cos'è la guerra è un libro di grande valore che offre una prospettiva unica sulla guerra. Il libro raccoglie storie di persone che hanno vissuto in prima persona la guerra, sia come soldati che come civili. Ogni storia è unica, ma tutte hanno in comune l'orrore della guerra e la forza della speranza. Che cos'è la guerra è una lettura obbligata per chiunque voglia conoscere la realtà della guerra. Le storie sono scritte in modo vivido e coinvolgente, e portano il lettore a vivere ogni momento della guerra attraverso le parole dei protagonisti. Ogni storia è una testimonianza di coraggio e resilienza, e offre una prospettiva unica sulla guerra. Che cos'è la guerra è un libro che offre una vera e propria lezione di vita. Le storie sono toccanti e profonde, e offrono una prospettiva unica sulla guerra, non solo come una tragedia, ma anche come una fonte di speranza. Il libro è una lettura obbligata per chiunque voglia conoscere la realtà della guerra.

🥇Miglior libro di Domenico Quirico: l’ imperdibile

Selezionare il Miglior libro di Domenico Quirico potrebbe essere un po‘ più complicato di quanto si creda. Nonostante ciò, in base alle recensioni dei lettori abbiamo selezionato quello che secondo noi Quando il cielo non fa al prezzo di 15,10 EUR risulta il migliore libro di Domenico Quirico disponibile online:

Votazione finale: 5.0

Offerta 5%Il migliore
Quando il cielo non fa più paura. Le storie della guerra per raccontare la pace
2 Recensioni

Quando il cielo non fa più paura. Le storie della guerra per raccontare la pace

  • Quirico, Domenico (Author)

Speriamo che la nostra classifica vi sia stata utile. Se è cosi aiutaci condividendo questo post sui social.

Scopri i migliori testi grazie alle classifiche de “La Rivista dei Libri”.

Per approfondire Domenico Quirico

Domenico Quirico (Asti, 18 dicembre 1951) è un giornalista italiano.

È reporter per il quotidiano torinese La Stampa, caposervizio esteri. È stato corrispondente da Parigi e inviato di guerra. Si è interessato fra l’altro degli avvenimenti sorti a partire dal 2010-2011 e noti come Primavera araba.

 

Leggi anche

Ultimo aggiornamento 2023-05-30 at 08:12 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API