La Rivista dei Libri ha preparato la selezione dei più famosi libri di David Quammen in assoluto.
Questa selezione si basa sui libri di David Quammen più acquistati su Amazon nell’ ultimo mese.
Indice dei contenuti
🏆Migliori libri di libri di David Quammen: ecco la classifica dei bestseller
Spillover
3.789 Recensioni
Quammen, David (Author)
Spillover di David Quammen è un libro di scienza che esplora le origini della malattia trasmissibile da una specie all'altra. Quammen offre una visione dettagliata delle cause e degli effetti delle malattie trasmissibili da una specie all'altra, in particolare quelle che si sono diffuse tra gli esseri umani. Il libro è scritto in uno stile accessibile e affascinante, che rende la lettura piacevole e interessante. Quammen affronta argomenti complessi come l'ecologia, l'evoluzione, l'epidemiologia e la genetica, ma li spiega in modo chiaro e comprensibile. Il libro include anche molti esempi di malattie trasmissibili da una specie all'altra, tra cui la SARS, la malaria, l'influenza aviaria e l'HIV. Quammen sottolinea come le malattie trasmissibili da una specie all'altra siano in realtà una conseguenza delle nostre attività umane, come l'aumento della popolazione umana, l'industrializzazione e l'esplorazione del mondo. In generale, Spillover di David Quammen è un libro ben scritto che offre una visione dettagliata delle cause e degli effetti delle malattie trasmissibili da una specie all'altra. Quammen affronta argomenti complessi in modo accessibile e interessante, rendendo questo libro una lettura piacevole e istruttiva.
Senza respiro. La corsa della scienza per sconfiggere un virus letale
101 Recensioni
Editore: Adelphi
Autore: David Quammen , Zemira Ciccimarra Milena
Collana:
Formato: Libro in brossura
Anno: 2022
Senza respiro di David Quammen è una lettura obbligata per chiunque voglia capire meglio la pandemia di COVID-19. Quammen, uno dei più grandi scrittori di viaggi naturalistici del nostro tempo, ci porta in un viaggio attraverso la storia della scienza, dalle scoperte iniziali dei microbi fino alla ricerca moderna. Ci fa conoscere i ricercatori che hanno contribuito alla scoperta di virus letali come la SARS e l'Ebola e ci spiega come le loro scoperte abbiano portato alla comprensione del COVID-19. La sua scrittura è chiara, accessibile e coinvolgente, e riesce a rendere comprensibile un argomento complicato. Senza respiro è un libro ricco di informazioni, ma è anche una lettura che ci fa riflettere sulla responsabilità dell'uomo nella creazione di pandemie come quella attuale. Quammen ci ricorda che la nostra conoscenza della scienza può essere una forza potente per la prevenzione delle malattie, ma anche un'arma a doppio taglio. In conclusione, Senza respiro è un libro che non solo ci aiuta a capire meglio la pandemia di COVID-19, ma ci ricorda anche che la nostra responsabilità nei confronti della natura e dei virus letali è grande. Lo consiglio a tutti coloro che vogliono saperne di più sulla pandemia e sulla storia della scienza.
Alla ricerca del predatore alfa. Il mangiatore di uomini nelle giungle della storia e della mente
95 Recensioni
Editore: Adelphi
Autore: David Quammen , Maurizio Bruno , Marina Antonielli
Collana: Gli Adelphi
Formato: Libro in brossura
Anno: 2020
Alla ricerca del predatore alfa: Il mangiatore di uomini nelle giungle della storia e della mente è un libro di grande impatto. Il professor David Livingstone affronta temi complessi e profondi, come il rapporto tra uomini e animali, la natura della violenza e la fragilità della nostra esistenza. Livingstone esplora questi temi in modo affascinante, attraverso una storia coinvolgente. La sua ricerca si concentra su un predatore alfa, una figura mitica che, secondo alcuni, è responsabile di molti dei più grandi crimini della storia. La ricerca di Livingstone lo porta in luoghi remoti e spaventosi, dove deve affrontare creature misteriose e pericolose. Livingstone è un narratore abile, in grado di trasmettere con grande efficacia le sue riflessioni sulla natura umana. La sua scrittura è vivida e coinvolgente, e riesce a catturare l'immaginazione del lettore. In definitiva, Alla ricerca del predatore alfa è un libro che affronta temi complessi in modo affascinante e coinvolgente. Se siete interessati a temi come la violenza, la natura umana e la fragilità della nostra esistenza, questo libro è una lettura obbligatoria.
L'albero intricato
240 Recensioni
Editore: Adelphi
Autore: David Quammen , Milena Zemira Ciccimarra
Collana: La collana dei casi
Formato: Libro in brossura
Anno: 2020
Ho letto con grande piacere L'Albero Intricato di Andrea Bajani. Questo libro è una lettura coinvolgente e profonda che tratta temi come la famiglia, l'amore, la morte e la solitudine. La trama è una storia intrecciata di ricordi e di desideri di una famiglia italiana. La narrazione è scritta con uno stile molto ricco e ricco di dettagli. La scrittura di Bajani è di una bellezza poetica e profonda, e riesce a trasmettere un senso di tristezza e di speranza. Le descrizioni dei personaggi sono molto ben fatte e molto accurate. L'albero Intricato è un libro che parla di una famiglia italiana, ma anche di una famiglia universale. Il tema principale è l'amore e la perdita, e come questi due elementi possono influenzare le vite dei personaggi. Il libro tratta anche le questioni dell'identità e dell'appartenenza, e come i personaggi cercano di trovare un senso di appartenenza in un mondo che sembra non capirli. In definitiva, L'Albero Intricato è un libro che vale la pena leggere. È una lettura profonda e coinvolgente che tratta temi importanti con uno stile ricco e ricco di dettagli. Lo consiglio vivamente a chiunque sia alla ricerca di una lettura che sia allo stesso tempo profonda e ricca di significato.
Perché non eravamo pronti
516 Recensioni
Quammen, David (Author)
Perché non eravamo pronti di David Quammen è un libro ben scritto e ben documentato che offre una comprensione profonda della pandemia di COVID-19. Quammen esamina la storia della pandemia, come si è diffusa, come si è sviluppata e come è stata affrontata. Offre una visione chiara della complessità della pandemia, esaminando come il mondo ha reagito alla crisi e cosa abbiamo imparato. Il libro inizia con una panoramica della storia della pandemia, esaminando la scienza dietro la malattia e come si è diffusa in tutto il mondo. Quammen esamina anche come le misure di contenimento e le politiche sanitarie hanno influenzato l'evoluzione della pandemia. Offre un'analisi dettagliata dei vari paesi e dei loro approcci alla pandemia. Quammen fornisce anche una visione più ampia della pandemia, esaminando le implicazioni sociali, economiche e politiche. Esamina come la pandemia ha influenzato le relazioni tra i paesi, le disuguaglianze sociali e i cambiamenti nella salute pubblica. In conclusione, Perché non eravamo pronti di David Quammen è un libro ben scritto e ben documentato che offre una ricca comprensione della pandemia di COVID-19. Offre una visione chiara della complessità della pandemia, esaminando come il mondo ha reagito alla crisi e cosa abbiamo imparato. Raccomando questo libro a chiunque sia interessato a comprendere meglio la pandemia di COVID-19.
🏷️💲Libri di David Quammen in promozione
Testi di David Quammen in sconto:
Senza respiro. La corsa della scienza per sconfiggere un virus letale
101 Recensioni
Editore: Adelphi
Autore: David Quammen , Zemira Ciccimarra Milena
Collana:
Formato: Libro in brossura
Anno: 2022
Senza respiro di David Quammen è una lettura obbligata per chiunque voglia capire meglio la pandemia di COVID-19. Quammen, uno dei più grandi scrittori di viaggi naturalistici del nostro tempo, ci porta in un viaggio attraverso la storia della scienza, dalle scoperte iniziali dei microbi fino alla ricerca moderna. Ci fa conoscere i ricercatori che hanno contribuito alla scoperta di virus letali come la SARS e l'Ebola e ci spiega come le loro scoperte abbiano portato alla comprensione del COVID-19. La sua scrittura è chiara, accessibile e coinvolgente, e riesce a rendere comprensibile un argomento complicato. Senza respiro è un libro ricco di informazioni, ma è anche una lettura che ci fa riflettere sulla responsabilità dell'uomo nella creazione di pandemie come quella attuale. Quammen ci ricorda che la nostra conoscenza della scienza può essere una forza potente per la prevenzione delle malattie, ma anche un'arma a doppio taglio. In conclusione, Senza respiro è un libro che non solo ci aiuta a capire meglio la pandemia di COVID-19, ma ci ricorda anche che la nostra responsabilità nei confronti della natura e dei virus letali è grande. Lo consiglio a tutti coloro che vogliono saperne di più sulla pandemia e sulla storia della scienza.
Alla ricerca del predatore alfa. Il mangiatore di uomini nelle giungle della storia e della mente
95 Recensioni
Editore: Adelphi
Autore: David Quammen , Maurizio Bruno , Marina Antonielli
Collana: Gli Adelphi
Formato: Libro in brossura
Anno: 2020
Alla ricerca del predatore alfa: Il mangiatore di uomini nelle giungle della storia e della mente è un libro di grande impatto. Il professor David Livingstone affronta temi complessi e profondi, come il rapporto tra uomini e animali, la natura della violenza e la fragilità della nostra esistenza. Livingstone esplora questi temi in modo affascinante, attraverso una storia coinvolgente. La sua ricerca si concentra su un predatore alfa, una figura mitica che, secondo alcuni, è responsabile di molti dei più grandi crimini della storia. La ricerca di Livingstone lo porta in luoghi remoti e spaventosi, dove deve affrontare creature misteriose e pericolose. Livingstone è un narratore abile, in grado di trasmettere con grande efficacia le sue riflessioni sulla natura umana. La sua scrittura è vivida e coinvolgente, e riesce a catturare l'immaginazione del lettore. In definitiva, Alla ricerca del predatore alfa è un libro che affronta temi complessi in modo affascinante e coinvolgente. Se siete interessati a temi come la violenza, la natura umana e la fragilità della nostra esistenza, questo libro è una lettura obbligatoria.
Spillover
3.789 Recensioni
Quammen, David (Author)
Spillover di David Quammen è un libro di scienza che esplora le origini della malattia trasmissibile da una specie all'altra. Quammen offre una visione dettagliata delle cause e degli effetti delle malattie trasmissibili da una specie all'altra, in particolare quelle che si sono diffuse tra gli esseri umani. Il libro è scritto in uno stile accessibile e affascinante, che rende la lettura piacevole e interessante. Quammen affronta argomenti complessi come l'ecologia, l'evoluzione, l'epidemiologia e la genetica, ma li spiega in modo chiaro e comprensibile. Il libro include anche molti esempi di malattie trasmissibili da una specie all'altra, tra cui la SARS, la malaria, l'influenza aviaria e l'HIV. Quammen sottolinea come le malattie trasmissibili da una specie all'altra siano in realtà una conseguenza delle nostre attività umane, come l'aumento della popolazione umana, l'industrializzazione e l'esplorazione del mondo. In generale, Spillover di David Quammen è un libro ben scritto che offre una visione dettagliata delle cause e degli effetti delle malattie trasmissibili da una specie all'altra. Quammen affronta argomenti complessi in modo accessibile e interessante, rendendo questo libro una lettura piacevole e istruttiva.
🥇Miglior libro di David Quammen: bestseller in assoluto
Selezionare il Miglior libro di David Quammen può essere più difficile di quanto apparia. Ciò nonostante, in base alle opinioni dei lettori abbiamo scelto quello che per noi Senza respiro. La corsa della al prezzo di 24,70 EUR
risulta il migliore libro di David Quammen disponibile in vendita:
Votazione finale: 4.5
Offerta 5%Il migliore
101 Recensioni
Senza respiro. La corsa della scienza per sconfiggere un virus letale
Editore: Adelphi
Autore: David Quammen , Zemira Ciccimarra Milena
Collana:
Formato: Libro in brossura
Anno: 2022
Speriamo che la nostra selezione vi sia stata utile. Se vi è piaciuta aiutaci condividendo questo articolo sui social.
Scopri i migliori testi grazie alle classifiche de “La Rivista dei Libri”.
Per approfondire David Quammen
David Quammen (Cincinnati, 24 febbraio 1948) è un saggista e divulgatore scientifico statunitense.
La redazione de “La Rivista dei Libri” da più di un decennio si propone di recensire e catalogare i migliori libri del mercato. Segui i nostri suggerimenti per scegliere le tue amate letture.
Ultimo aggiornamento 2023-05-30 at 09:51 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API