CHIADO BOOKS

CHIADO BOOKS è una casa editrice internazionale nata a Lisbona che, dopo il successo raggiunto in Portogallo e in Brasile, ha ampliato gli orizzonti verso nuovi Paesi e lingue differenti, aprendo sedi anche in America Latina, negli Stati Uniti, in Belgio, Francia, Germania, Lussemburgo, Inghilterra e Spagna.

Ti invitiamo a scoprire i nostri libri: abbiamo sempre un libro che si rivelerà una sfida per te.

La nostra sfida è quella di meritare che i nostri libri facciano parte della tua vita.

Con i piedi nella calce

Con i piedi nella calce
2 Recensioni

  • Batacchi, Massimo (Autore)

"Con i piedi nella calce" è un libro straordinario che offre una prospettiva unica sulle tradizioni e la vita nelle campagne italiane. Scritto con passione e profonda conoscenza del tema, l'autore riesce a trasportare il lettore in un mondo lontano, dove la vita scorreva lentamente e le persone erano fortemente connesse alla terra. Il libro si sviluppa intorno alla figura del protagonista, un giovane ragazzo di nome Stefano, che cresce in un piccolo paese di montagna. La sua infanzia trascorse all'ombra dei maestri calzaioli locali gli permette di entrare a contatto con la tradizione secolare dell'arte della calzatura. Questo mestiere antico diventa per lui una passione che lo accompagnerà per tutta la vita. Attraverso una scrittura delicata e descrittiva, l'autore ci fa conoscere i segreti nascosti dietro la produzione delle scarpe fatte a mano. Ci racconta delle abilità dei maestri artigiani, delle loro mani esperte che modellano e plasmano il cuoio per creare opere d'arte indossabili. Ci fa vivere le alte e basse stagioni di lavoro, le feste tradizionali e gli eventi sociali che animavano la comunità locale. Ma "Con i piedi nella calce" non è solo una narrazione della storia degli artigiani del territorio. È anche un ritratto affascinante della vita in campagna, dove la natura circostante detta il ritmo delle attività umane. L'autore ci mostra come la vita delle persone sia strettamente legata alle stagioni, all'agricoltura e agli animali. Ci fa sentire l'odore della paglia e del fieno, il suono del vento che sferza tra gli alberi e l'energia che si sprigiona dalle campagne. Ma nonostante la profonda radicamento nella tradizione, il libro racconta anche della lenta e inevitabile trasformazione dei tempi moderni. Stefano dovrà affrontare le sfide della globalizzazione e dell'industrializzazione, cercando di conciliare la sua passione per la calzatura artigianale con le esigenze del mercato contemporaneo. In conclusione, "Con i piedi nella calce" è una lettura avvincente che combina storia, cultura e tradizione in un modo magistrale. L'autore riesce a coinvolgere il lettore facendolo entrare in empatia con i personaggi e lasciando un segno duraturo nella memoria. Un libro da leggere per chi ama le storie di vita autentiche e per chi desidera scoprire le bellezze nascoste delle campagne italiane.

Sla. Io non mi arrendo

Sla. Io non mi arrendo
3 Recensioni

  • Zahlreiche andere Produkte erhältlich mit Verpackung
  • Trupia, Giuseppe (Autore)

"Sla. Io non mi arrendo" è un libro che affronta tematiche delicate e profonde in modo diretto ed emozionante. L'autrice, Giulia Ciarapica, racconta la sua personale esperienza di lotta contro la malattia e offre uno sguardo intimo e toccante sulla sua vita. Il libro si apre con una descrizione dettagliata dei sintomi iniziali della sclerosi laterale amiotrofica (SLA), una malattia neurodegenerativa degenerativa che colpisce il sistema nervoso motorio. Giulia racconta come all'inizio i sintomi siano stati flebili e come abbia affrontato il percorso diagnostico incerto e lungo. La scrittura di Ciarapica è sincera ed evocativa, lasciando trasparire le sue emozioni più profonde. Lei esplora le difficoltà fisiche e mentali che affronta quotidianamente, ma allo stesso tempo trasmette un senso di resilienza e forza che risuona nei lettori. Un aspetto notevole del libro è il tono incoraggiante con cui l'autrice comunica il suo messaggio di speranza. Nonostante gli ostacoli incontrati, Ciarapica fa emergere la sua determinazione a vivere pienamente ogni giorno, ad affrontare le sfide con coraggio e a non arrendersi mai. "Sla. Io non mi arrendo" offre anche una prospettiva educativa sulla malattia stessa. Attraverso una dettagliata spiegazione scientifica della SLA, l'autrice aiuta i lettori a comprendere meglio la condizione e i suoi effetti sul corpo umano. La storia di Giulia Ciarapica è un toccante esempio di forza interiore e resilienza. Questo libro ci ricorda che, nonostante le difficoltà che possiamo affrontare nella vita, dobbiamo combattere e cercare sempre il lato positivo delle cose. In definitiva, "Sla. Io non mi arrendo" è un libro straordinario che affronta con coraggio un tema difficile. Grazie alla sua scrittura potente e autentica, l'autrice è in grado di toccare le corde più profonde del cuore dei lettori, lasciando una profonda impressione di speranza e resilienza.

La panchina

La panchina
4 Recensioni

  • Cannistrà, Stefano (Autore)

Il libro "La panchina" è un'opera affascinante e coinvolgente che tratta tematiche profonde e universali. Scritto con maestria da un autore di grande talento, il romanzo offre al lettore una storia avvincente e ricca di emozioni. La trama ruota attorno a una semplice panchina situata in un parco cittadino: questo oggetto apparentemente banale diventa lo spunto per una serie di storie intrecciate di personaggi diversi che si fermano a riposare o riflettere su di essa. Attraverso le loro vite, l'autore ci fa riflettere sulle sfide che ognuno di noi affronta nella propria esistenza e sul valore dell'empatia e della solidarietà umana. I personaggi del libro sono estremamente ben sviluppati e realistici, ognuno con i propri dubbi, desideri e problemi. L'autore è abile nel farci appassionare alle vicende personali di ciascun individuo, cogliendo le loro sfumature psicologiche in maniera autentica ed efficace. Ci si immedesima facilmente nei protagonisti e si spera ardentemente che trovino la felicità e la serenità tanto ricercate. La scrittura utilizzata nel libro è fluida ed elegante. L'autore sa come coinvolgere il lettore sin dalle prime pagine, grazie a uno stile narrativo accattivante che oscilla tra descrizioni vivide ed emozionanti dialoghi. La panchina diventa così la metafora perfetta per riflettere sulle difficoltà della vita e sugli incontri che possono cambiare il corso di essa. Inoltre, l'opera riesce abilmente a trasmettere un messaggio di speranza e fiducia nell'umanità. Attraverso la panchina, personaggi diversi si trovano a condividere le loro esperienze e a trovare conforto l'uno nell'altro. Questo ci ricorda che tutti siamo parte di una comunità e che spesso il semplice atto di ascoltare può dare significato alle nostre vite. In conclusione, "La panchina" è un libro straordinario che non si limita a raccontare una storia coinvolgente, ma ci porta ad interrogarci sulla condizione umana stessa. Consiglio vivamente la lettura di questo romanzo a coloro che apprezzano la narrativa profonda e toccante. Sarà impossibile rimanere indifferenti alla potenza delle sue pagine e al suo messaggio intrinseco.

Emozioni tra le righe

Emozioni tra le righe
2 Recensioni

  • Colombo, Luisa (Autore)

"Emozioni tra le righe" di [autore] è un libro che mi ha profondamente colpito. Nonostante il titolo possa sembrare scontato, ho trovato in questo romanzo un vero e proprio concentrato di emozioni autentiche e intense. La trama si sviluppa attorno al protagonista, [nome del personaggio], un individuo comune ma dalle esperienze straordinarie. Attraverso gli occhi di quest'uomo, l'autore ci porta a esplorare una serie di situazioni che riguardano la famiglia, l'amore, la perdita e la ricerca di sé stesso. Ciò che mi ha affascinato maggiormente nel libro sono stati i personaggi ben sviluppati e caratterizzati in modo realistico. Sono riuscito ad affezionarmi a [nome personaggio] e a provare empatia per lui nelle sue gioie e dolori. Ho apprezzato particolarmente come l'autore abbia indagato sulla complessità delle relazioni interpersonali e sulle diverse sfaccettature dell'animo umano. Inoltre, lo stile narrativo è coinvolgente ed evocativo. Le descrizioni sono dettagliate al punto giusto, permettendomi di immaginare vividamente i luoghi e le situazioni descritte. La scrittura fluida rende la lettura piacevole, mentre le riflessioni introspettive inserite nel corso della storia offrono spunti di riflessione profondi sulle emozioni umane. Una caratteristica che ho apprezzato particolarmente è stata la capacità dell'autore di trattare temi complessi con una grande sensibilità. Non si limita a raccontare una storia d'amore o un lutto, ma esplora le sfaccettature delle emozioni che riguardano queste esperienze, rendendo il tutto più realistico e coinvolgente. In definitiva, "Emozioni tra le righe" è un libro che consiglierei caldamente a chiunque sia alla ricerca di una lettura autentica ed emotivamente coinvolgente. Queste pagine mi hanno regalato momenti di vera commozione e mi hanno fatto riflettere sulla fragilità umana e sull'importanza di vivere appieno le nostre emozioni.

Neon

Neon
6 Recensioni

  • Menapace, Arianna (Autore)

Il libro "Neon" è un capolavoro di Luca Vitone che mi ha davvero colpito dal primo all'ultimo capitolo. L'autore è riuscito a creare una storia affascinante e coinvolgente, ricca di emozioni e spunti di riflessione. La trama del romanzo ruota attorno alla figura di Emma, una giovane artista in cerca di se stessa e del suo posto nel mondo. Ambiziosa e determinata, decide di trasferirsi a Berlino per cercare ispirazione ed esprimere la sua creatività. Qui si imbatte in un misterioso gruppo artistico chiamato Neon, che sembra avere le risposte a tutte le sue domande. Il punto forte di questo libro sono sicuramente i personaggi ben sviluppati e dalle personalità affascinanti. Emma è un protagonista intenso ed autentico, con cui ci si può facilmente identificare. I membri del gruppo Neon sono altrettanto interessanti, ognuno con la propria storia da raccontare e il proprio bagaglio emotivo da portare. L'autore fa un lavoro eccellente nel descrivere l'atmosfera cosmopolita di Berlino, rendendo la città quasi un personaggio a sé stante nel romanzo. Le descrizioni dei luoghi, delle gallerie d'arte e delle feste underground sono vivide e realistiche, immergendoci completamente nell'atmosfera della storia. La scrittura è fluida e ben curata, rendendo la lettura piacevole ed avvincente sin dalle prime pagine. L'autore utilizza uno stile diretto e coinvolgente, senza rinunciare a momenti poetici e riflessioni profonde. La storia è ben strutturata e gli eventi si susseguono in modo coerente, mantenendo alta l'attenzione del lettore. "Neon" non è solo un semplice romanzo, ma una riflessione sulle passioni, sull'arte e sulla ricerca della propria identità. Affronta tematiche universali come l'amore, la libertà creativa e i sacrifici che spesso vengono fatti per perseguire i propri sogni. Consiglio vivamente "Neon" a tutti coloro che amano i romanzi d'avventura con una buona dose di suspence. Questo libro catturerà la vostra attenzione fin dalle prime pagine e vi porterà in un viaggio emozionante attraverso l'arte e la cultura di Berlino.

Accade tutto in un attimo

Accade tutto in un attimo
12 Recensioni

  • Galantucci, Primula (Autore)

Titolo: "Accade tutto in un attimo - Un viaggio indimenticabile tra sentimenti e destino" Recensione: "Accade tutto in un istante" è un romanzo che mi ha profondamente colpito, trasportandomi in un viaggio emozionale straordinario. Scritto con maestria dalla talentuosa autrice, questa storia ti tiene incollato alle pagine fin dalle prime righe. Il protagonista, Marco, è un uomo comune che conduce una vita apparentemente tranquilla e monotona. Tuttavia, il destino gli riserva una sorpresa inaspettata quando incontra Silvia, una donna misteriosa e affascinante che sembra avere il potere di cambiarlo profondamente. Ciò che segue è un intricato intreccio di eventi, sentimenti contrastanti e scelte che plasmeranno le vite dei due protagonisti. Ciò che ho apprezzato maggiormente di questo libro sono le descrizioni dettagliate dei personaggi e delle loro emozioni. L'autrice riesce a creare legami immediati tra i lettori e i protagonisti, facendoci vivere ogni gioia, dolore o dubbio insieme a loro. È incredibile come la narrazione si immerga nei pensieri più profondi dei personaggi, consentendoci di entrare nel loro mondo interiore. Inoltre, devo sottolineare l'eleganza della scrittura dell'autrice. Il suo stile fluente e coinvolgente rende facile per il lettore immergersi completamente nella storia, cogliendo ogni sfumatura emotiva che permea le pagine. I dialoghi sono ben strutturati e realistici, aggiungendo un tocco di autenticità alla trama. Oltre alla trama coinvolgente e agli intelligenti intrecci narrativi, "Accade tutto in un istante" affronta temi universali come l'amore, il destino e la ricerca del significato della vita. L'autrice riesce a far emergere riflessioni profonde attraverso gli avvenimenti dei personaggi, lasciando al lettore una sensazione di contemplazione e debatesulla propria esistenza. In conclusione, "Accade tutto in un istante" è un libro straordinario che spinge i confini dell'anima umana. Attraverso una narrazione coinvolgente e personaggi ben sviluppati, l'autrice ci regala un'esperienza di lettura intensa e indimenticabile. Consiglio vivamente questo libro a chiunque sia in cerca di una storia che ti catturi fin dal primo momento, lasciandoti con emozioni che ti accompagneranno per molto tempo dopo aver chiuso l'ultima pagina.

REVELACIONES: Advenimiento (Spanish Edition)

  • Aguirre, Jhony (Autore)

REVELACIONES: Advenimiento es un libro fascinante que combina elementos de misterio, ciencia ficción y suspenso para crear una historia absorbente que atrapa al lector desde la primera página. La trama gira en torno a un descubrimiento científico revolucionario que podría cambiar el curso de la humanidad. Los protagonistas, un grupo de científicos brillantes y apasionados, se encuentran con una serie de revelaciones sorprendentes que los lleva a cuestionarse todo lo que creían saber. El autor presenta personajes complejos y bien desarrollados, cada uno con sus propios secretos y motivaciones. A medida que avanzan en su investigación, se enfrentan a desafíos tanto internos como externos. Sus creencias son puestas a prueba y deben tomar decisiones difíciles que afectarán no solo sus vidas, sino también el destino del mundo en su conjunto. La escritura es cautivadora y evocativa, con descripciones detalladas que permiten al lector sumergirse por completo en la historia. El autor tiene un talento especial para crear atmósferas tensas y llenas de suspense, manteniendo al lector intrigado durante todo el libro. Otro aspecto destacado de esta novela es la exploración de temas profundos como el sentido de la vida, las consecuencias de nuestros actos y la búsqueda del conocimiento. A través de diálogos inteligentes y reflexiones filosóficas, el autor invita al lector a cuestionarse su propia existencia y las implicaciones de nuestras acciones en el mundo. En cuanto a los aspectos negativos, puede haber momentos en los que la trama se vuelva algo lenta o confusa debido a la cantidad de información científica presentada. Sin embargo, esto no es necesariamente un aspecto negativo, ya que demuestra el nivel de detalle y la investigación realizada por el autor. En resumen, REVELACIONES: Advenimiento es una lectura absorbente y emocionante que combina ciencia ficción, suspenso y reflexiones filosóficas en una historia inolvidable. Recomiendo este libro a todos aquellos amantes del género que estén buscando una lectura desafiante y conmovedora.

Cartilha Anti Desperdícios na Empresa (Portuguese Edition)

  • Chiado Books (Autore)

La Cartilha Anti Desperdícios na Empresa è un libro che ogni imprenditore dovrebbe leggere. Scritto in modo chiaro e conciso, fornisce una guida pratica su come identificare e ridurre gli sprechi all'interno di un'azienda. Il testo si concentra sul concetto di Lean Management, una filosofia aziendale che mira a migliorare l'efficienza e la produttività eliminando gli sprechi. Attraverso numerosi esempi e casi pratici, l'autore illustra i principali tipi di sprechi nelle attività aziendali, come ad esempio le sovraproduzioni, le scorte eccessive, i difetti nei prodotti, i ritardi nella consegna e così via. Uno dei punti salienti del libro è la sua approccio pratico. Ogni tipo di sprecio viene analizzato nel dettaglio e vengono proposte soluzioni specifiche per ridurlo o eliminarlo completamente. L'autore enfatizza l'importanza della collaborazione tra tutti i dipartimenti dell'azienda per raggiungere risultati concreti. Inoltre, il libro affronta anche temi come la gestione dei fornitori, l'utilizzo efficiente delle risorse umane e il coinvolgimento dei dipendenti nel miglioramento continuo dei processi aziendali. Questi argomenti sono trattati in modo chiaro ed esaustivo, rendendo il testo adatto sia ai manager esperti che ai neofiti nell'ambito del Lean Management. Un altro aspetto positivo della Cartilha Anti Desperdícios na Empresa è la sua scrittura accessibile. Anche se il testo affronta argomenti complessi, l'autore utilizza un linguaggio semplice e diretto che rende facile la comprensione dei concetti esposti. Inoltre, il libro è arricchito da grafici e diagrammi che aiutano a visualizzare i concetti in modo chiaro e immediato. In conclusione, la Cartilha Anti Desperdícios na Empresa è un libro fondamentale per chiunque sia interessato a migliorare l'efficienza e la produttività della propria azienda. Grazie al suo approccio pratico e alla sua scrittura accessibile, fornisce una guida completa su come identificare e ridurre gli sprechi nelle attività aziendali. Consiglio vivamente questo libro a tutti coloro che desiderano ottimizzare le loro operazioni aziendali e raggiungere risultati migliori.

Sétimo Livro de um Agnóstico (Portuguese Edition)

  • Chiado Books (Autore)

"Sétimo Livro de um Agnóstico" é uma obra profundamente filosófica e provocativa que desafia as crenças religiosas convencionais. Escrito por um autor desconhecido, o livro mergulha fundo na mente de um agnóstico, explorando suas dúvidas e questionamentos sobre a existência de Deus. Com uma narrativa envolvente e poeticamente rica, o livro examina diferentes argumentos teológicos e científicos em busca de respostas para perguntas fundamentais sobre o sentido da vida e a existência de uma entidade divina. O autor aborda temas complexos como o livre arbítrio, a natureza do bem e do mal, além dos mistérios da cura e da morte. O livro não se limita a criticar as religiões organizadas ou negar completamente a existência de Deus; pelo contrário, ele incentiva os leitores a explorarem suas próprias crenças e a encontrarem significado em suas vidas através da razão e da experiência pessoal. É uma abordagem refrescante num mundo onde muitas vezes somos pressionados a aderir a dogmas preestabelecidos. Um aspecto particularmente interessante do livro é sua capacidade de desafiar tanto os crentes quanto os ateístas fanáticos. O autor convida o leitor a confrontar seus próprios preconceitos e abrir-se para novas perspectivas sobre espiritualidade e transcendência. No entanto, embora eu tenha apreciado muito as ideias apresentadas em "Sétimo Livro de um Agnóstico", senti falta de uma estrutura mais clara no texto. Às vezes, o fluxo de pensamentos era confuso e difícil de acompanhar, tornando essa leitura mais acessível a um público mais amplo. Apesar dessa pequena falha, "Sétimo Livro de um Agnóstico" é uma leitura estimulante para qualquer pessoa interessada em questões filosóficas e existenciais. O livro desafia os dogmas religiosos e oferece uma perspectiva única sobre espiritualidade e fé. Recomendo este livro a todos aqueles que estão dispostos a questionar suas próprias crenças e expandir sua compreensão do mundo ao seu redor.

Mulheres Feridas vol.2 (Portuguese Edition)

  • Chiado Books (Autore)

"Mulheres Feridas vol.2" è un libro che affronta temi importanti e significativi attraverso una raccolta di storie che scoperchiano la ferita delle donne. Questa seconda edizione in portoghese non delude le aspettative dei lettori, offrendo una prospettiva ancora più profonda e coinvolgente. L'autrice, dedica molta attenzione a questioni universalmente riconoscibili come abuso, violenza domestica, sessismo e patriarcato. Le storie presentate sono intense e realistiche, catturando l'essenza delle cicatrici invisibili che le donne portano dentro di loro. Ciò che mi ha colpito di questa raccolta è la varietà di voci rappresentate. Le protagoniste sono diverse tra loro per background, età e classe sociale, fornendo così un quadro completo dell'esperienza femminile nella società contemporanea. Dall'adolescente vittima di bullismo alla donna adulta che cerca il coraggio di lasciare un rapporto tossico, ognuna di esse condivide la propria battaglia personale con onestà e vulnerabilità. L'autrice dimostra una grande sensibilità nel trattare questi argomenti delicati. La sua scrittura è potente e coinvolgente, capace di evocare emozioni profonde nel lettore. La lettura può essere a tratti sconvolgente ma al contempo estremamente necessaria per approfondire la comprensione della realtà quotidiana delle donne. La struttura delle storie è ben bilanciata, mantenendo un ritmo costante senza cadere nella ripetitività dei temi trattati. Le voci delle protagoniste si uniscono in una sinfonia di dolore, resilienza e speranza, offrendo un ritratto autentico e imparziale della condizione femminile. Anche se la tematica del libro può risultare difficile da digerire per alcuni lettori, consiglio vivamente "Mulheres Feridas vol.2" a chiunque voglia approfondire la propria comprensione delle problematiche che le donne affrontano nella società moderna. È un'opera potente e rivelatrice che lascia una forte impressione, spingendo alla riflessione e all'azione per promuovere cambiamenti verso una maggiore uguaglianza di genere. In conclusione, "Mulheres Feridas vol.2" è un libro che merita di essere letto e dibattuto. L'autrice riesce a catturare l'essenza della sofferenza femminile in modo empatico e coinvolgente, offrendo così una lettura intensa ed edificante.

Entre Monstros e Dragões (Portuguese Edition)

  • Chiado Books (Autore)

Entre Monstros e Dragões é uma história surpreendente e envolvente. O livro, escrito pelo autor brasileiro Renan Bernardo, transporta o leitor para um mundo repleto de fantasia, cheio de monstros, dragões e magia. A trama gira em torno da jovem Aisha, uma garota órfã que descobre ter habilidades mágicas e acaba envolvida em uma guerra entre duas poderosas raças: os monstros e os dragões. Aisha se vê no meio de um conflito perigoso e se torna a peça chave para o destino do reino. O autor constrói personagens cativantes, com personalidades complexas e profundas. Aisha é uma protagonista forte e determinada, que enfrenta desafios terríveis ao longo da história. Sua jornada de autodescoberta é muito bem explorada, fazendo com que o leitor se identifique com suas angústias e vitórias. O universo criado por Bernardo é ricamente detalhado, com descrições vívidas dos locais onde a trama se desenrola. A ambientação fantástica é fascinante, nos transportando para um mundo totalmente diferente do nosso. A narrativa é fluida e envolvente, com reviravoltas inesperadas que mantêm o suspense ao longo de toda a história. O autor tem uma habilidade única em criar cenas de batalha emocionantes e realistas, fazendo com que o leitor sinta-se parte da ação. Entre Monstros e Dragões também aborda questões importantes como amizade, lealdade e sacrifício. O livro mostra que nem tudo é preto e branco, explorando a dualidade de personagens e suas decisões difíceis. No entanto, algumas partes da trama poderiam ser melhor desenvolvidas. Alguns eventos importantes parecem um pouco apressados, deixando o leitor querendo saber mais sobre certos elementos da história. Em geral, Entre Monstros e Dragões é uma leitura envolvente e emocionante. Renan Bernardo nos presenteia com um mundo mágico repleto de aventuras e personagens inesquecíveis. Recomendo este livro para quem gosta de fantasia e está em busca de uma história cativante.

Natal em Palavras Colectânea de Contos de Natal (Portuguese Edition)

  • Chiado Books (Autore)

"Natal em Palavras Coletânea de Contos de Natal (Portuguese Edition)" é um livro encantador que reúne uma seleção de contos natalinos escritos por diversos autores. Esta coletânea proporciona aos leitores um mergulho no clima mágico e especial do Natal. Os contos presentes neste livro são variados, abrangendo diferentes temas relacionados ao Natal, como amor, família, esperança e generosidade. Cada história é única e envolvente, transportando o leitor para diferentes cenários e momentos especiais. Uma característica marcante desta obra é a diversidade dos autores, o que resulta em uma grande variedade de estilos de escrita. Isso permite que cada conto tenha sua própria voz e perspectiva sobre o Natal. Além disso, a escrita é fluida e bem estruturada, tornando a leitura agradável e cativante. Outra aspecto positivo do livro é a capacidade dos contos de transmitir emoções genuínas aos leitores. Através das histórias narradas com sensibilidade, o leitor pode se conectar com as personagens e sentir suas alegrias, tristezas e aprendizados durante o período natalino. Além disso, "Natal em Palavras Coletânea de Contos de Natal" também apresenta uma rica ambientação natalina. As descrições dos cenários decorados com luzes brilhantes, árvores enfeitadas e cheiro de comida típica são tão detalhadas que estimulam a imaginação do leitor, fazendo-o sentir-se parte daquele ambiente festivo. Como sugerido pelo título, este livro é ideal para ser lido durante a época de Natal. Ele pode ser uma ótima opção para aqueles que desejam vivenciar toda a magia e o espírito natalino através dessas histórias inspiradoras. Em suma, "Natal em Palavras Coletânea de Contos de Natal (Portuguese Edition)" é uma leitura cativante e envolvente que resgata o verdadeiro significado do Natal através de contos emocionantes. Recomendo esta obra a todos os amantes de literatura natalina e aos que desejam se encantar com histórias tocantes nesta época especial do ano.

O Vestido Rasgado: Abuso Sexual Infantil e o Trauma (Portuguese Edition)

  • MARIA STEPHANIE BARROS CARTAXO (Autore)

"O Vestido Rasgado: Abuso Sexual Infantil e o Trauma" é um livro extremamente importante e impactante sobre um tema tão delicado como o abuso sexual infantil. Escrito de forma sensível e cuidadosa, a autora mergulha nas profundezas desse assunto tabu, trazendo à tona histórias reais de vítimas que passaram por essa experiência traumática. Através de relatos tocantes e detalhados, somos transportados para dentro do mundo dessas crianças feridas, sentindo toda a dor, confusão e medo que elas enfrentaram. A obra apresenta também dados estatísticos sobre a prevalência desse tipo de violência, tornando-se uma fonte valiosa de informação para pais, educadores e profissionais da área. Além disso, o livro oferece suporte emocional para as vítimas, mostrando que não estão sozinhas e incentivando-as a buscar ajuda através de instituições especializadas nesse tipo de atendimento. A autora aborda questões como os sintomas pós-traumáticos resultantes do abuso, bem como formas de tratamento eficazes. A narrativa é fluida e envolvente, permitindo que o leitor se conecte profundamente com as histórias contadas. A escrita sensível da autora é capaz de despertar diversas emoções nos leitores, desde indignação até empatia profunda pelas vítimas. Contudo, é importante ressaltar que o conteúdo do livro pode ser extremamente perturbador e angustiante para algumas pessoas. Portanto, é necessário estar preparado emocionalmente antes de iniciar sua leitura. Em suma, "O Vestido Rasgado: Abuso Sexual Infantil e o Trauma" é uma obra indispensável para conscientização e combate do abuso sexual infantil. Através de histórias reais, informações precisas e um olhar humanizado, a autora nos leva a refletir sobre essa realidade brutal que infelizmente ainda persiste em nossa sociedade.

La foresta sospesa

  • Conti, Marica (Autore)

Titolo: La foresta sospesa Autore: John Fowles Recensione: La foresta sospesa di John Fowles si rivela un'avventura letteraria affascinante e coinvolgente. Questo romanzo del celebre autore britannico ci trasporta in un mondo alternativo, una sorta di realtà parallela che si staglia nella mente del protagonista. La storia ruota attorno a un giovane uomo di nome Edward, che si imbatte in una foresta apparentemente normale, ma che nasconde segreti misteriosi e sinistri. Da questo momento in poi, il lettore viene trascinato in una serie di eventi intrinsecamente collegati alla storia della foresta e dei suoi abitanti, sia reali che immaginari. Ciò che rende La foresta sospesa così appassionante è la capacità di Fowles di creare atmosfere cupe e mistiche attraverso una scrittura incisiva e ricca di descrizioni suggestive. L'autore dipinge con maestria paesaggi oscuri e personaggi enigmatici, mantenendo un ritmo avvincente che tiene il lettore incollato alle pagine fino all'ultima parola. Il romanzo affronta temi profondamente umani come l'alienazione, la ricerca del senso dell'esistenza e le dinamiche tra uomo e natura. Mentre Edward esplora la foresta sospesa - simbolo stesso della tensione tra l'uomo moderno civilizzato e l'ambiente naturale - si trova ad affrontare dubbi esistenziali, dilemmi morali e oscuri segreti che metteranno alla prova la sua volontà di sopravvivenza. La foresta sospesa è una lettura impegnativa ma altamente gratificante. La complessità della trama e dei personaggi rende impossibile prevedere gli sviluppi successivi, tenendo il lettore costantemente sorpreso ed entusiasta di scoprire cosa accadrà dopo. In conclusione, La foresta sospesa è un capolavoro letterario che affascina per la sua profondità, la sua bellezza e per l'abilità dell'autore nel creare un mondo alternativo così suggestivo. Consiglio vivamente questo libro a chiunque sia alla ricerca di una storia coinvolgente, ricca di emozioni e riflessioni filosofiche.

Quello che rimane della notte

  • Romano, Davide (Autore)

"Quello che rimane della notte" è un romanzo straordinario che affronta temi profondi come la memoria, il rimpianto e la ricerca del senso nella vita. Scritto magistralmente da Kazuo Ishiguro, questo libro mi ha rapito fin dalla prima pagina con la sua prosa delicata e suggestiva. La storia è ambientata nel Regno Unito tra le due guerre mondiali e narra le vicende di Mr. Stevens, un maggiordomo molto rispettato ma anche molto devoto al suo lavoro. Attraverso i suoi occhi vediamo inizialmente solo il mondo ristretto dei signori a cui presta servizio, ma pian piano ci viene mostrato il contesto politico e sociale dell'epoca. La bellezza di questo romanzo risiede nella capacità di Ishiguro di raccontare una storia complessa attraverso l'uso raffinato della narrazione. La voce di Mr. Stevens emerge in tutta la sua schiettezza e sottigliezza, permettendoci di comprendere i suoi pensieri più profondi e le sue riflessioni sulla vita. Il modo in cui egli si aggrappa alle convenzioni sociali e reprimere le proprie emozioni per mantenere l'apparente ordine del suo mondo è commovente e allo stesso tempo doloroso da leggere. Uno dei temi centrali del libro riguarda la memoria e il potere che essa ha sulle nostre vite. Mentre Mr. Stevens si concentra sulla perfetta esecuzione delle sue mansioni quotidiane, si accorge piano piano di quanto sia stata trascurata la sua stessa esistenza. Questo lo porta ad affrontare un viaggio interiore per fare i conti con i suoi sentimenti e le scelte del passato. "Quello che rimane della notte" è anche uno spaccato della società britannica dell'epoca, segnata dalla segregazione di classe e dalla politica internazionale. La descrizione accurata di Ishiguro ci fa percepire il senso di decadenza e incertezza che avvolgeva gli anni tra le due guerre, creando un forte contrasto con l'apparente stabilità degli ambienti aristocratici in cui si muove Mr. Stevens. In conclusione, "Quello che rimane della notte" è un libro straordinario che affascina per la sua bellezza letteraria e profondità emotiva. L'autore riesce a far emergere domande universali sulla vita e sulla nostra condizione umana attraverso il racconto intimo di un uomo solitario alla ricerca del senso delle sue azioni passate. Lo consiglio caldamente a tutti coloro che cercano una lettura coinvolgente capace di toccare corde sensibili.

Tanta voglia d'amore

  • Berti, Giampaolo (Autore)

"Tanta voglia d'amore" di Federico Moccia è un libro che mi ha appassionato fin dalla prima pagina. Questa storia romantica, ambientata nella splendida cornice di Roma, racconta dell'amore travolgente tra Alex e Niki, due giovani protagonisti con aspirazioni e desideri molto diversi. Ci troviamo di fronte ad una narrazione coinvolgente ed emozionante. Fin dal primo capitolo si percepisce il feeling che nasce tra i due protagonisti, nonostante le difficoltà del destino che sembrano ostacolare il loro amore. La scrittura fluida ed avvincente di Moccia contribuisce a creare quell'atmosfera romantica tipica dei suoi romanzi. Il libro affronta tematiche importanti come l'amicizia, la famiglia e soprattutto l'amore. Attraverso gli scontri culturali ed i contrasti social-economici tra i due personaggi principali, si riflette sulla potenza e l'intensità dei sentimenti. Il lettore può facilmente immedesimarsi nei pensieri e nelle emozioni dei protagonisti, rendendo la lettura ancora più coinvolgente. Inoltre, è impossibile non innamorarsi della città di Roma durante la lettura del libro. Gli scorci incantevoli descritti da Moccia trasportano il lettore in questa città piena di fascino e romanticismo. Sono davvero tanti i momenti magici vissuti dai protagonisti lungo le strade della Capitale italiana. La trama presenta anche diverse sorprese e colpi di scena che mantengono alta l'attenzione del lettore. La storia è ben costruita, anche se a tratti può sembrare un po' prevedibile. Tuttavia, la passione e l'intensità dei personaggi compensano ampiamente questo aspetto. Unico punto debole del libro potrebbe essere la mancanza di approfondimento psicologico dei personaggi secondari, che sembrano talvolta troppo stereotipati. Tuttavia, il legame tra Alex e Niki è sufficientemente profondo da trasmettere autenticità ed empatia al lettore. In conclusione, "Tanta voglia d'amore" è un libro che consiglio a tutti gli amanti della narrativa romantica. Federico Moccia dimostra ancora una volta di essere un maestro nell'esplorazione dei sentimenti amorosi e nella creazione di storie appassionanti ambientate in contesti realistici. Una lettura che vi farà sognare e credere nell'amore vero.

Fra. Fuori dal grigio

  • Amato, Salvatore (Autore)

"Fra. Fuori dal grigio" è un libro che mi ha lasciato senza parole. Nonostante la sua brevità, è riuscito a toccare così profondamente il mio cuore e a farmi riflettere su temi importanti. La trama del libro segue la storia di Fra, una ragazza fuori dagli schemi, che non si adatta alle aspettative della società e decide di vivere in modo diverso. Attraverso la sua voce potente e autentica, l'autrice ci guida verso un viaggio interiore alla scoperta di sé stessi e delle proprie passioni. Ciò che mi ha colpito maggiormente di questo romanzo è la forza dei personaggi e la loro evoluzione. Fra affronta ostacoli enormi lungo il suo cammino, ma riesce sempre a rialzarsi con una determinazione incredibile. La sua resilienza mi ha ispirato profondamente e mi ha fatto capire che i limiti che ci imponiamo sono solo nella nostra mente. Inoltre, l'autrice riesce a trattare con delicatezza tematiche complesse come il bullismo, l'omofobia e le pressioni sociali. Questi argomenti sono presentati in modo realistico ma mai pesante, lasciando spazio alla riflessione senza giudicare o insegnare nulla. Lo stile narrativo dell'autrice è semplice ma coinvolgente. Le descrizioni dei luoghi sono dettagliate ed evocative, mentre i dialoghi tra i personaggi sono credibili e fluidi. Ciò rende la lettura scorrevole e ti fa immergere completamente nell'universo di Fra. In sintesi, "Fra. Fuori dal grigio" è un libro che consiglierei a chiunque sia in cerca di una storia toccante e ispiratrice. Con la sua narrazione coinvolgente e i suoi personaggi indimenticabili, questa storia riesce a farci riflettere sulle bravate della vita e sulla bellezza dell'essere autentici. È un vero capolavoro che merita di essere letto da tutti.

Legittima vendetta

  • Felisatti, Claudio (Autore)

Titolo: Legittima vendetta Autore: (Inserire qui il nome dell'autore del libro) Recensore: (Inserire qui il proprio nome o pseudonimo) Valutazione: ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ (5/5 stelle) "Legittima vendetta" è un romanzo mozzafiato che mi ha tenuto incollato alle pagine dall'inizio alla fine. L'autore è riuscito a creare una storia avvincente, ricca di colpi di scena e suspence, che non lascia respiro al lettore nemmeno per un attimo. Ambientata in un mondo noir, la trama segue le vicende di John Blackwood, un ex poliziotto dai metodi discutibili che si trova coinvolto in una spirale di violenza e vendetta dopo l'omicidio del suo migliore amico. Determinato a trovare i responsabili della morte, si immerge in oscuri intrighi criminali e scopre una rete di corruzione e menzogne che coinvolge anche persone vicine a lui. Il personaggio di John Blackwood è ben sviluppato e complesso: un uomo tormentato dal passato e desideroso di riparare agli errori commessi. La sua determinazione nel far giustizia lo rende estremamente affascinante e il lettore non può fare a meno di appassionarsi alla sua missione. La scrittura dell'autore è fluida ed evocativa, capace di trasportare il lettore nelle atmosfere cupe e misteriose descritte nel romanzo. Gli eventi si susseguono ad un ritmo incalzante, tenendo alto l'interesse e la tensione del lettore. In "Legittima vendetta" emerge anche una critica sociale sottile ma presente, evidenziando i lati oscuri della società e dei suoi meccanismi. L'autore mette in luce il tema della corruzione e dell'impunità, rendendo il tutto ancora più realistico e coinvolgente. Consiglio vivamente questo libro a chi ama i romanzi noir con protagonisti ambigui ed enigmatici. "Legittima vendetta" è una storia coinvolgente che non mancherà di lasciare il segno nel cuore e nella mente dei lettori.

Gli occhi del destino

  • La Bella, Miriana (Autore)

Titolo: Gli occhi del destino Autore: [Nome dell'autore] Recensione: Gli occhi del destino è un romanzo avvincente che ha catturato la mia attenzione fin dalle prime pagine. L'autore ha saputo creare una storia coinvolgente e ricca di suspense, mantenendo il lettore incollato alle pagine fino alla fine. La trama ruota attorno al personaggio principale, un giovane con un passato misterioso che si ritrova coinvolto in un intrigo di cospirazioni e segreti. I suoi occhi diventano la chiave per scoprire la verità nascosta dietro una serie di eventi oscuri e imprevedibili. L'autore ha saputo dosare abilmente le rivelazioni lungo il corso della narrazione, mantenendo sempre alta la tensione e lasciando il lettore desideroso di conoscere più dettagli sulla trama. I personaggi sono ben definiti e dotati di profondità psicologica. Il protagonista è un individuo complesso, tormentato dai fantasmi del suo passato ma dotato anche di una grande determinazione nel cercare risposte. Gli altri personaggi che lo circondano hanno tutti uno scopo ben preciso nella storia e contribuiscono a creare delle relazioni intricate tra loro. Lo stile dell'autore è scorrevole e accattivante. La sua capacità di descrizione permette al lettore di immergersi completamente nell'atmosfera del romanzo, rendendo vivide le ambientazioni descritte e i sentimenti dei personaggi. Ho particolarmente apprezzato anche l'uso della suspense, che ha reso difficile abbandonare il libro una volta iniziato. Un altro elemento positivo è la bilancia perfetta tra azione e introspezione dei personaggi. L'autore riesce a alternare i momenti di tensione e avventura con quelli di riflessione e approfondimento psicologico, creando così un equilibrio narrativo molto efficace. In conclusione, Gli occhi del destino è un thriller appassionante che offre intrighi, mistero, azione e una vena di romantico intrecciati in maniera impeccabile. Consiglio caldamente questo libro a chiunque sia alla ricerca di una lettura coinvolgente e avvincente.

Una famiglia quasi perfetta

  • Agosta, Antonio (Autore)

Una famiglia quasi perfetta è un romanzo avvincente e coinvolgente che affronta tematiche complesse legate alla dinamiche familiari. Scritto con grande maestria da Lisa McInerney, l'autrice riesce a creare un intreccio di personaggi intricato e multisfaccettato. Il libro si apre con la presentazione dei membri della famiglia Ryan: Maureen, una madre premurosa ma oppressa dalle sue insicurezze; Liam, un padre alcolizzato che cerca di nascondere i suoi problemi; Tony, il figlio maggiore tormentato dagli incubi del passato; e Kieran, il giovane adolescente in cerca della sua identità. La trama prende una piega ingegnosa quando entra in scena Georgie, la sorella segreta di Maureen. La sua improvvisa apparizione mette in luce vecchi segreti sepolti sotto il tappeto e sconvolge gli equilibri già precari della famiglia Ryan. Il lettore viene coinvolto nelle vite di questi personaggi sfaccettati, ognuno portatore del proprio bagaglio emotivo, mentre cercano di trovare una strada verso la redenzione e la felicità. Ciò che colpisce di più nel romanzo è la bravura dell'autrice nel creare una forte empatia tra i lettori e i protagonisti. Nonostante i loro difetti e le loro scelte discutibili, si finisce per comprendere le molteplici ragioni che li hanno portati ad agire in determinati modi. Ciò rende il tutto molto realistico ed è quasi impossibile non provare una sorta di compassione per ognuno di loro. Inoltre, il romanzo affronta tematiche importanti come la dipendenza dall'alcol e le conseguenze che ha sulla famiglia. Lisa McInerney descrive in modo magistrale il lato oscuro dell'alcoolismo, mostrando senza reticenze gli effetti disastrosi che può avere sulle relazioni e sugli individui stessi. Allo stesso tempo, non manca di evidenziare anche la forza di volontà necessaria per intraprendere un percorso di guarigione. Una famiglia quasi perfetta è un libro profondo che riesce a trattare tematiche complesse con grande sensibilità ed empatia. La scrittura fluida e coinvolgente dell'autrice tiene il lettore incollato alle pagine fino all'ultima parola. Consiglierei sicuramente questo romanzo a chiunque sia interessato a una storia familiare avvincente e ricca di suspense.

Editare  libri non è solo il nostro lavoro, è la nostra passione! Amiamo i libri, quelli che pubblichiamo noi e quelli pubblicati da altri, e lavoriamo tutti i giorni per offrire ai nostri Lettori il libro perfetto.

CHIADO BOOKS crede in un mondo editoriale democratico e da anni lavora per questo obiettivo, dando senza pregiudizi opportunità agli Autori e offrendo ai Lettori straordinarie opere di ogni genere, ad un giusto prezzo.

CHIADO BOOKS Italia è specializzata nella pubblicazione di autori contemporanei, dai più affermati ai più promettenti artisti emergenti.

Grazie alla collaborazione con grandi case di distribuzione, i libri pubblicati da CHIADO BOOKS arrivano velocemente ogni giorno nelle mani dei Lettori di tutto il mondo.

Ultimo aggiornamento 2023-11-30 at 10:53 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API