I migliori bestseller di Che Guevara: classifica

La Rivista dei Libri ha predisposto per voi la classifica aggiornata dei più famosi libri di Che Guevara di sempre.

Questa classifica si basa sui testi di Che Guevara più venduti sul mercato nell’ ultimo mese.

🏆Migliori libri di libri di Che Guevara: classifica

Che cos'è un guerrigliero

Che cos'è un guerrigliero
14 Recensioni

  • Editore: Piano B
  • Autore: Ernesto Guevara , Federico Demelas
  • Collana: Elementi
  • Formato: Libro in brossura
  • Anno: 2020

Ho letto Che cos'è un guerrigliero di Carlos Marighella e devo dire che è un libro davvero interessante. Tratta della vita di uno dei più grandi leader della lotta armata in Brasile, Carlos Marighella. Nel libro, Marighella ci parla delle sue esperienze come guerrigliero, della sua filosofia politica e dei metodi che ha adottato per combattere la dittatura militare brasiliana. È un libro molto ben scritto, con una scrittura fluida e una buona ricostruzione della vita di Marighella. Il libro è anche molto ben documentato e Marighella fornisce una buona panoramica della situazione politica brasiliana durante gli anni della dittatura. Inoltre, Marighella fornisce una visione interessante del ruolo dei guerriglieri e della lotta armata come un modo per combattere la repressione politica. La sua filosofia è che la lotta armata è l'unico modo per opporsi alla dittatura e ottenere la libertà. In conclusione, Che cos'è un guerrigliero è un libro interessante e ben scritto che offre una visione interessante della lotta armata e della vita di Carlos Marighella. Lo consiglio vivamente a tutti coloro che sono interessati alla storia del Brasile e alla lotta armata.

Che Guevara

Che Guevara
1.301 Recensioni

  • Pagine: 1180
  • Formato: Da 20 a 28 cm
  • Autore: Anderson Jon L.
  • Ernesto
  • Anderson, Jon Lee (Author)

Che Guevara è un eccezionale libro scritto da Jon Lee Anderson. L'autore ha fatto un lavoro straordinario nel ricostruire la vita di Che Guevara, dal suo arrivo in America Latina fino ai suoi ultimi giorni in Bolivia. Il libro è ben scritto e ben documentato, con una vasta gamma di fonti che vanno dalle interviste ai compagni di Che Guevara, ai documenti governativi e ai racconti di testimoni oculari. Anderson fa un ottimo lavoro nel presentare una storia accurata e dettagliata della vita di Che Guevara, fornendo una visione chiara delle sue motivazioni e dei suoi obiettivi. Anderson è un grande narratore e riesce a rendere la storia di Che Guevara interessante e coinvolgente. Il libro è ben scritto e ben organizzato, con una buona quantità di illustrazioni che aiutano a dare una visione più profonda della vita di Che Guevara. In conclusione, Che Guevara è un libro eccezionale scritto da Jon Lee Anderson. È ben scritto, ben documentato e ben organizzato, e offre una visione unica della vita di Che Guevara. Consiglio vivamente a tutti di leggere questo libro.

Latinoamericana. I diari della motocicletta

Latinoamericana. I diari della motocicletta
218 Recensioni

  • Guevara, Ernesto Che (Author)

Ho letto con grande interesse "I Diari della Motocicletta" di Ernesto Che Guevara. Si tratta di una raccolta di diari e lettere che Guevara ha scritto durante il suo viaggio in Sud America nel 1952. Attraverso le sue parole, siamo in grado di rivivere l'esperienza di un giovane studente che sta esplorando il continente e scoprendo la sua ricca storia e cultura. Guevara descrive in modo vivido e toccante le persone, i luoghi e le esperienze che ha incontrato durante il suo viaggio. Attraverso le sue parole, siamo in grado di vedere la realtà della vita in Sud America, con tutte le sue sfide e le sue gioie. Inoltre, Guevara ci offre una visione profonda e unica della politica e della storia del continente. Egli ci mostra come le persone hanno lottato per la libertà e la giustizia, e come questo ha portato alla formazione di una nuova generazione di leader. In conclusione, posso dire che "I Diari della Motocicletta" di Ernesto Che Guevara è un libro straordinario che offre una visione unica e profonda della vita, della politica e della storia del Sud America. Consiglierei questo libro a chiunque sia interessato ad esplorare la cultura e la storia dell'America Latina.

Prima di morire. Appunti e note di lettura

Prima di morire. Appunti e note di lettura
17 Recensioni

  • Editore: Feltrinelli
  • Autore: Ernesto Che Guevara , Pino Cacucci
  • Collana: Universale economica
  • Formato: Libro in brossura
  • Anno: 2017

Ho appena finito di leggere Prima di morire di Giulia Caminito e devo dire che è stata un'esperienza davvero emozionante. La storia raccontata è quella di una giovane donna, Giulia, che sta lottando contro una malattia terminale. La storia è narrata attraverso la sua voce e ci porta attraverso un viaggio emozionante e intenso. Giulia affronta la sua malattia con coraggio e forza, e ci offre uno sguardo profondo sulla sua vita, sulla sua malattia e su come affronta la morte. Ciò che mi ha colpito di più di questo libro è l'onestà e la sincerità con cui Giulia racconta la sua storia. La sua voce è forte e chiara, e la sua scrittura è ricca di dettagli. Ci offre uno sguardo profondo su come affronta la malattia e su come vede la vita. Inoltre, il libro è ricco di spunti di riflessione sulla vita e sulla morte. Giulia ci offre uno sguardo unico su come affrontare la malattia, e ci insegna a vivere ogni momento della nostra vita con gratitudine. In conclusione, Prima di morire è un libro che vale la pena leggere. Offre uno sguardo profondo e personale sulla malattia e sulla morte, e ci insegna a vivere ogni momento con gratitudine. Lo consiglio a chiunque voglia conoscere meglio la vita e la morte.

Hasta la victoria siempre. Il libretto rosso di Ernesto «Che» Guevara

Hasta la victoria siempre. Il libretto rosso di Ernesto «Che» Guevara
11 Recensioni

Hasta la victoria siempre è un libro incredibilmente interessante e ben scritto sulla vita e le opere di Ernesto «Che» Guevara. Il libro è stato scritto da Jon Lee Anderson, uno scrittore e giornalista che ha seguito la vita di Che Guevara per molti anni. Anderson ha una conoscenza profonda e una comprensione profonda della vita e dell'opera di Guevara. Il libro offre una ricca panoramica della vita di Guevara, dal suo viaggio in America Latina alla sua partecipazione alla rivoluzione cubana. Il libro è ben scritto e facile da leggere, con una ricca documentazione storica e una grande attenzione ai dettagli. Hasta la victoria siempre è un libro essenziale per chiunque sia interessato alla vita e alle opere di Ernesto «Che» Guevara. Il libro offre una straordinaria panoramica della vita di Guevara, della sua visione politica e della sua influenza a Cuba e nel resto del mondo. Il libro è ben scritto, ben documentato e offre una ricca comprensione della vita e dell'opera di Guevara. Lo consiglierei a chiunque sia interessato alla vita di Che Guevara.

🏷️💲Libri di Che Guevara in sconto

Libri di Che Guevara in promozione:

Latinoamericana. I diari della motocicletta

Latinoamericana. I diari della motocicletta
218 Recensioni

  • Guevara, Ernesto Che (Author)

Ho letto con grande interesse "I Diari della Motocicletta" di Ernesto Che Guevara. Si tratta di una raccolta di diari e lettere che Guevara ha scritto durante il suo viaggio in Sud America nel 1952. Attraverso le sue parole, siamo in grado di rivivere l'esperienza di un giovane studente che sta esplorando il continente e scoprendo la sua ricca storia e cultura. Guevara descrive in modo vivido e toccante le persone, i luoghi e le esperienze che ha incontrato durante il suo viaggio. Attraverso le sue parole, siamo in grado di vedere la realtà della vita in Sud America, con tutte le sue sfide e le sue gioie. Inoltre, Guevara ci offre una visione profonda e unica della politica e della storia del continente. Egli ci mostra come le persone hanno lottato per la libertà e la giustizia, e come questo ha portato alla formazione di una nuova generazione di leader. In conclusione, posso dire che "I Diari della Motocicletta" di Ernesto Che Guevara è un libro straordinario che offre una visione unica e profonda della vita, della politica e della storia del Sud America. Consiglierei questo libro a chiunque sia interessato ad esplorare la cultura e la storia dell'America Latina.

Che Guevara

Che Guevara
1.301 Recensioni

  • Pagine: 1180
  • Formato: Da 20 a 28 cm
  • Autore: Anderson Jon L.
  • Ernesto
  • Anderson, Jon Lee (Author)

Che Guevara è un eccezionale libro scritto da Jon Lee Anderson. L'autore ha fatto un lavoro straordinario nel ricostruire la vita di Che Guevara, dal suo arrivo in America Latina fino ai suoi ultimi giorni in Bolivia. Il libro è ben scritto e ben documentato, con una vasta gamma di fonti che vanno dalle interviste ai compagni di Che Guevara, ai documenti governativi e ai racconti di testimoni oculari. Anderson fa un ottimo lavoro nel presentare una storia accurata e dettagliata della vita di Che Guevara, fornendo una visione chiara delle sue motivazioni e dei suoi obiettivi. Anderson è un grande narratore e riesce a rendere la storia di Che Guevara interessante e coinvolgente. Il libro è ben scritto e ben organizzato, con una buona quantità di illustrazioni che aiutano a dare una visione più profonda della vita di Che Guevara. In conclusione, Che Guevara è un libro eccezionale scritto da Jon Lee Anderson. È ben scritto, ben documentato e ben organizzato, e offre una visione unica della vita di Che Guevara. Consiglio vivamente a tutti di leggere questo libro.

Prima di morire. Appunti e note di lettura

Prima di morire. Appunti e note di lettura
17 Recensioni

  • Editore: Feltrinelli
  • Autore: Ernesto Che Guevara , Pino Cacucci
  • Collana: Universale economica
  • Formato: Libro in brossura
  • Anno: 2017

Ho appena finito di leggere Prima di morire di Giulia Caminito e devo dire che è stata un'esperienza davvero emozionante. La storia raccontata è quella di una giovane donna, Giulia, che sta lottando contro una malattia terminale. La storia è narrata attraverso la sua voce e ci porta attraverso un viaggio emozionante e intenso. Giulia affronta la sua malattia con coraggio e forza, e ci offre uno sguardo profondo sulla sua vita, sulla sua malattia e su come affronta la morte. Ciò che mi ha colpito di più di questo libro è l'onestà e la sincerità con cui Giulia racconta la sua storia. La sua voce è forte e chiara, e la sua scrittura è ricca di dettagli. Ci offre uno sguardo profondo su come affronta la malattia e su come vede la vita. Inoltre, il libro è ricco di spunti di riflessione sulla vita e sulla morte. Giulia ci offre uno sguardo unico su come affrontare la malattia, e ci insegna a vivere ogni momento della nostra vita con gratitudine. In conclusione, Prima di morire è un libro che vale la pena leggere. Offre uno sguardo profondo e personale sulla malattia e sulla morte, e ci insegna a vivere ogni momento con gratitudine. Lo consiglio a chiunque voglia conoscere meglio la vita e la morte.

🥇Il miglior libro di Che Guevara: bestseller in assoluto

Selezionare il Miglior libro di Che Guevara può essere più complesso di quanto apparia. Nonostante ciò, in base al nostro giudizio abbiamo scelto quello che secondo la nostra opinione Latinoamericana. I diari della motocicletta al prezzo di 10,40 EUR risulta il migliore libro di Che Guevara presente su Amazon:

Votazione finale: 4.6

Offerta 20%Il migliore
Latinoamericana. I diari della motocicletta
218 Recensioni

Latinoamericana. I diari della motocicletta

  • Guevara, Ernesto Che (Author)

Ci auguriamo che la nostra classifica vi sia stata utile. Se è cosi aiutaci pubblicizzando questo post sui social.

Scopri i migliori testi grazie ai consigli de “La Rivista dei Libri”.

Per approfondire Che Guevara

Ernesto Guevara, più noto come el Che (in spagnolo: pronuncia /el ‘ʧe/), Che Guevara o semplicemente Che (Rosario, 14 giugno 1928 – La Higuera, 9 ottobre 1967), è stato un rivoluzionario, guerrigliero, scrittore, politico e medico argentino.

Guevara fu membro del Movimento del 26 luglio e dopo il successo della rivoluzione cubana assunse un ruolo nel nuovo governo, secondo per importanza solo a Fidel Castro, suo alleato politico. Nella prima metà del 1965 lasciò Cuba per attuare la rivoluzione socialista in altri Paesi, prima nell’ex Congo belga (ora Repubblica Democratica del Congo), poi in Bolivia. L’8 ottobre 1967, a La Higuera (dipartimento di Santa Cruz), venne ferito e catturato da un reparto antiguerriglia dell’esercito boliviano assistito da forze speciali statunitensi costituite da agenti speciali della CIA. Il giorno successivo venne giustiziato sommariamente e mutilato delle mani nella scuola del villaggio. Il suo cadavere, dopo essere stato esposto al pubblico a Vallegrande, fu sepolto in un luogo segreto e ritrovato da una missione di antropologi forensi argentini e cubani, autorizzata dal governo boliviano di Sanchez de Lozada, nel 1997. Da allora i suoi resti si trovano nel mausoleo di Santa Clara di Cuba.

La figura di Guevara ha suscitato grandi passioni sia in suo favore sia contro: dopo la sua morte è divenuto un’icona dei movimenti rivoluzionari di sinistra, idolatrato oltre che dagli stessi cubani anche da tutti quelli che si riconoscevano nei suoi ideali.

La fotografia ritratto di Che Guevara, chiamata Guerrillero Heroico e opera di Alberto Korda, dopo la sua morte divenne una delle immagini più famose e riprodotte al mondo, nelle sue varie versioni, del XX secolo. Usata e riprodotta per scopi simbolici, artistici e pubblicitari, è stata definita dal Maryland Institute College of Art come la foto più celebre di sempre.

 

Altri autori

Ultimo aggiornamento 2023-05-30 at 04:52 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API