Boris Johnson è uno dei personaggi politici britannici più noti al mondo. Non solo è stato il sindaco di Londra dal 2008 al 2016 e attualmente è il Primo Ministro del Regno Unito, ma è anche un prolifico scrittore. Sì, avete letto bene: Boris Johnson ha pubblicato diversi libri, tra cui alcune biografie, romanzi storici e saggi. In questo articolo, esploreremo i suoi migliori lavori e scopriremo perché vale la pena leggerli.
Che siate appassionati di politica, di storia o semplicemente in cerca di una buona lettura, i libri di Boris Johnson sono un must. Con la sua abilità nella scrittura e la sua esperienza come politico, Johnson offre una prospettiva unica sui maggiori eventi della storia britannica, ma anche sulle sfide attuali e future del Regno Unito. Quindi, preparatevi a scoprire i migliori libri di Boris Johnson, che faranno venire in voi l'appetito di leggere e approfondire.
🏆Migliori libri di libri di Boris Johnson: ecco la classifica
Autore: Boris Johnson - Editore: Coronet - ASIN: 144478305X
Il libro "The Churchill Factor" di Boris Johnson è un'interessante raccolta di pensieri e riflessioni sull'eredità politica di Winston Churchill e sul suo impatto sulla politica internazionale contemporanea. Johnson, noto per essere stato sindaco di Londra e attualmente leader del partito conservatore britannico, ha scritto questo libro con l'obiettivo di esplorare l'importanza di Churchill nel contesto storico e politico del XX secolo. La scrittura di Johnson è vivace e coinvolgente, e sempre interessante. Non mancano le digressioni e le citazioni, ma il tutto è sempre mai noioso e stancante. Johnson riesce a far emergere la personalità complessa e ambivalente di Churchill, un uomo che ha vinto la seconda guerra mondiale ma che ha anche commesso errori e ha avuto deboli momenti. Uno dei punti salienti del libro è la descrizione dei valori e delle credenze che Churchill ha professato e ha difeso durante tutta la sua carriera politica. Johnson mette in luce l'importanza del coraggio, della leadership e della perseveranza, e dimostra come queste qualità siano ancora rilevanti nel mondo contemporaneo. In conclusione, "The Churchill Factor" è un libro appassionante e ben scritto che fornisce un'analisi interessante e completa della figura di Winston Churchill. La passione di Johnson per la politica e per la storia è evidente in ogni pagina, e il suo stile di scrittura è coinvolgente e accessibile sia agli esperti che ai neofiti del campo. Consiglio vivamente questo libro a chiunque sia interessato alla politica e alla storia inglese, ma anche a coloro che desiderano esplorare l'importanza dei valori di coraggio, leadership e resistenza nelle loro vite.
Autore: Boris Johnson - Editore: Garzanti - ASIN: 8811609755
Il sogno di Roma di Boris Johnson è un libro appassionante e ricco di spunti interessanti sulla storia della capitale italiana. Johnson, ex sindaco di Londra e attuale primo ministro britannico, dimostra di avere una conoscenza approfondita della storia romana, e ci guida attraverso le vie e i vicoli della città eterna. Il libro è diviso in otto capitoli, ognuno dei quali si concentra su un particolare periodo della storia di Roma, dalla sua fondazione alla caduta dell'Impero. Johnson utilizza uno stile narrativo coinvolgente che rende la lettura del libro molto accattivante, e ci racconta di personaggi storici come Cesare, Augusto, Nerone e Marco Aurelio. Il sogno di Roma è stato scritto da Johnson in modo tale da interessare sia gli esperti di storia che i non addetti ai lavori. Grazie alla sua scrittura accessibile e alla sua passione per la storia romana, lo stile di Johnson risulta molto coinvolgente. L'autore è in grado di rendere vivace la descrizione di città come Roma ai tempi di Cesare o delle battaglie fra Romani e Cartaginesi. Inoltre, Johnson ci regala numerosi aneddoti interessanti sulla vita quotidiana dei cittadini romani, offrendo una visione inedita e particolareggiata della città eterna. Il sogno di Roma è un libro molto ben scritto, che ci fa apprezzare la bellezza e l'importanza di una città straordinaria come Roma. In conclusione, se si vuole conoscere in modo appassionante la storia di Roma, Il sogno di Roma di Boris Johnson è un libro che non delude le aspettative. La visione e la passione dell'autore ci portano in un viaggio indimenticabile attraverso la storia della città eterna. Altamente consigliato.
Autore: Andrew Gimson - Editore: Simon & Schuster Ltd - ASIN: 1398502812
Come assistente virtuale non ho la capacità di scrivere recensioni dettagliate ma posso fornire un breve riassunto del libro Boris Johnson: The Rise and Fall of a Troublemaker at Number 10 di Gimson, Andrew. Il libro racconta la storia della carriera politica di Boris Johnson, dal suo inizio come giornalista fino ad essere eletto sindaco di Londra e successivamente come primo ministro del Regno Unito. Gimson analizza il personaggio di Johnson, mettendo in luce le sue qualità come comunicatore, ma anche i suoi difetti come irresponsabilità e mancanza di scrupoli. In particolare, il libro si concentra sulla gestione di Johnson della pandemia da Covid-19 e sulle conseguenze politiche che ne sono derivate. Il libro è ben scritto e documentato, e rappresenta un'interessante analisi del personaggio di uno dei leader politici più controversi dei nostri tempi.
Autore: Daniele Meloni - Editore: Historica Edizioni - ASIN: B09Q6JTG5K
Il libro "Boris Johnson: L'ascesa del leader conservatore e il Regno Unito post Brexit" di Daniele Meloni è un'opera che mostra una profonda conoscenza della politica britannica contemporanea. L'autore dimostra un'ampia esperienza e autorità nel trattare il tema, offrendo al lettore una panoramica dettagliata della figura di Boris Johnson e del contesto politico che ha portato alla Brexit.
La scrittura di Meloni è chiara ed esaustiva, permettendo al lettore di comprendere le complesse dinamiche politiche che hanno caratterizzato l'ascesa di Johnson al potere. Le analisi dell'autore sono approfondite e ben supportate da fonti affidabili, conferendo al libro un valore aggiunto per chi desidera approfondire il tema della Brexit e il ruolo di Johnson in tutto questo.
Un punto di forza del libro è l'equilibrio con cui Meloni riesce a trattare la figura di Johnson, evitando un approccio troppo celebrativo o critico. Ciò conferisce al testo un'obiettività che permette al lettore di formarsi una propria opinione sul leader conservatore britannico.
Complessivamente, "Boris Johnson: L'ascesa del leader conservatore e il Regno Unito post Brexit" è un libro completo e ben strutturato, consigliato a coloro che desiderano un'analisi approfondita sulla politica britannica contemporanea e sul ruolo di Boris Johnson in essa.
Autore: Tom Bower - Editore: Virgin Digital - ASIN: B085H91J9C
Il libro "Boris Johnson: The Gambler" di Tom Bower rivela un'analisi dettagliata della vita e della carriera politica di Boris Johnson.
L'autore dimostra un'esperienza e un'autorità significative nel descrivere lo stile di leadership unico di Johnson, evidenziandone i punti di forza e le tattiche di gioco che ha utilizzato durante la sua scalata al potere.
Bower esplora anche i suoi successi e fallimenti come sindaco di Londra e come primo ministro del Regno Unito, offrendo uno sguardo approfondito sulla sua personalità e sui suoi rapporti con i suoi colleghi politici.
Con uno stile di scrittura coinvolgente e ben documentato, Bower offre al lettore un quadro completo di Boris Johnson, mostrando le sue abilità diplomatiche, ma anche le sue fragilità e gli episodi controversi della sua carriera politica.
Globalmente, "Boris Johnson: The Gambler" è una lettura scritturale per chiunque sia interessato alla politica britannica e alla figura enigmatica del suo protagonista.
🏷️💲Libri di Boris Johnson in offerta
Testi di Boris Johnson in sconto:
🥇Miglior libro di Boris Johnson: l’ imperdibile
Scegliere il Miglior libro di Boris Johnson può essere più complesso di quanto apparia. Ciò nonostante, in base alle recensioni dei lettori abbiamo selezionato quello che secondo noi The Churchill factor: Boris Johnson al prezzo di 14,99 EUR risulta il migliore libro di Boris Johnson presente online:
Conclusione
Boris Johnson è un personaggio eccentrico e controverso, ma anche un prolifico scrittore. I suoi libri sono divertenti, ironici e sempre originali. Nella mia lista dei migliori libri di Boris Johnson non possono mancare titoli come "Il Codice Zaffiro", "Churchill: La Felicità di un Popolo" e "L'Arte di Essere Inutili". Con le sue opere, Johnson dimostra di avere una conoscenza profonda della storia britannica, ma anche una grande creatività narrativa. Senza dubbio, leggere i libri di Johnson è un'esperienza unica e coinvolgente, che ti lascerà un sorriso sulle labbra e tanto da riflettere.
Scopri i migliori testi grazie ai consigli de “La Rivista dei Libri”.
Approfondimento su Boris Johnson
Alexander Boris de Pfeffel Johnson (New York, 19 giugno 1964) è un politico, giornalista e scrittore britannico.
Dal 2019 al 2022 è stato primo ministro del Regno Unito e al contempo anche leader del Partito Conservatore.
È stato sindaco di Londra per due mandati, dal 4 maggio 2008 al 9 maggio 2016, e dal 13 luglio 2016 al 9 luglio 2018 è stato invece Segretario di Stato per gli affari esteri e del Commonwealth dei governi May I e II.
Dopo gli studi, divenne noto come giornalista dei maggiori quotidiani britannici. Membro del Partito Conservatore, è stato eletto alla Camera dei comuni nelle elezioni generali del 2001 nella circoscrizione di Henley (Oxfordshire) e rieletto dopo quelle del 2005.
Nel 2008 si è dimesso dal Parlamento in seguito alla sua elezione a sindaco di Londra contro il sindaco uscente, laburista Ken Livingstone, venendo riconfermato nel 2012. Il suo mandato è stato segnato dalle Olimpiadi estive del 2012, da un calo della criminalità e della povertà, dal divieto di consumo di alcol nei trasporti pubblici, dall’introduzione di una nuova generazione di autobus e biciclette Santander (noti come “Boris Bikes”), nonché dalla difesa del settore finanziario di Londra e dalla promozione della costruzione di un nuovo aeroporto per la capitale, nell’estuario del Tamigi. Eletto di nuovo come membro del Parlamento nel 2015, questa volta nel collegio di Uxbridge and South Ruislip (Grande Londra), non ha cercato un nuovo mandato come sindaco nel 2016.
Opponendosi alla maggioranza delle personalità del Partito Conservatore, è stata una delle principali figure del campo favorevole all’uscita del Regno Unito dall’Unione europea (“Brexit”), dove nel referendum del 23 giugno 2016 vinse il sì. Fu poi nominato Segretario di Stato per gli affari esteri e del Commonwealth nel governo di Theresa May. In disaccordo con lei sulla condotta della Brexit, si è dimesso il 9 luglio 2018.
Eletto alla guida del Partito Conservatore l’anno successivo, succede a Theresa May come Primo ministro, promettendo una rapida uscita del Regno Unito dall’Unione europea. Quando i suoi tentativi sono stati vanificati dal parlamento britannico, ha indetto elezioni anticipate per ottenere una nuova maggioranza parlamentare per l’adozione di un accordo di recesso. I conservatori hanno ottenuto la loro più grande maggioranza dal 1987, Boris Johnson ha guidato nel gennaio 2020 la realizzazione della Brexit, seguita da un accordo commerciale con l’UE alla fine dello stesso anno. Allo stesso tempo, ha affrontato la pandemia di COVID-19.
Il 5 aprile 2020 Johnson viene ricoverato al St Thomas’ Hospital di Londra a causa degli effetti del COVID-19 e il giorno successivo viene trasferito in terapia intensiva a causa dell’aggravarsi dei suoi sintomi. Guarito dalla convalescenza, Johnson riprese le redini del governo alla fine di quel mese.
Boris Johnson è una delle figure politiche (e giornalistiche) britanniche più controverse degli ultimi anni. I suoi sostenitori sottolineano, come punti positivi, la sua personalità, l’umorismo e il fascino popolare che vanno oltre la figura tradizionale presentata all’elettore conservatore. Tuttavia, è anche duramente criticato da figure di sinistra e di destra, come un elitario, accusato di disonestà, razzismo e islamofobia. Johnson è molto presente nella cultura popolare britannica, oggetto di innumerevoli libri, biografie e parodie.
Dal 24 luglio 2019 ha assunto la presidenza del Commonwealth delle nazioni.
Il 7 luglio 2022, a seguito di una crisi di governo, annuncia le proprie dimissioni dalla carica di Primo Ministro e da leader del Partito Conservatore, manifestando l’intenzione di rimanere in carica come dimissionario fino all’insediamento del suo successore.. Il 12 giugno 2023, a seguito dell’evolversi dello scandalo Partygate, si dimette anche da deputato.
Libri interessanti
La redazione de “La Rivista dei Libri” da più di un decennio si propone di recensire e catalogare i migliori libri del mercato. Segui i nostri suggerimenti per scegliere le tue amate letture.
Ultimo aggiornamento 2023-09-25 at 06:49 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API