La Rivista dei Libri ha predisposto la classifica aggiornata dei più venduti libri di Arrigo Petacco di sempre.
Questa selezione si basa sui libri di Arrigo Petacco più acquistati su Amazon nell’ ultima settimana.
Indice dei contenuti
🏆Migliori libri di libri di Arrigo Petacco: classifica
La principessa del nord. La misteriosa vita della dama del Risorgimento: Cristina di Belgioioso
83 Recensioni
Petacco, Arrigo (Author)
La Principessa del Nord di Arrigo Petacco è una lettura affascinante e profonda. Si tratta di una biografia della dama del Risorgimento italiano, Cristina di Belgioioso. L'autore esamina la vita di Cristina con cura, esaminando la sua storia personale, le sue relazioni con le persone che la circondavano, le sue scelte politiche e le sue opinioni sull'Italia e sulla sua storia. La lettura è molto coinvolgente e ricca di dettagli. Petacco riesce a dipingere un quadro vivido della vita di Cristina, trasmettendo la sua passione per la storia e la sua dedizione alla causa del Risorgimento. L'autore sottolinea anche come Cristina sia stata una donna all'avanguardia per i suoi tempi, prendendo posizioni e scelte politiche che erano inusuali per le donne dell'epoca. In generale, La Principessa del Nord è una lettura interessante e ben documentata. Petacco riesce a catturare l'essenza della vita di Cristina e a rendere la sua storia più accessibile ai lettori moderni. Consiglio questo libro a chiunque sia interessato alla storia del Risorgimento italiano e alla vita di una delle sue figure più importanti.
La nostra guerra 1940-1945: L’Italia al fronte tra bugie e verità
703 Recensioni
Petacco, Arrigo (Author)
Ho letto con grande interesse La nostra guerra 1940-1945: L’Italia al fronte tra bugie e verità di Arrigo Petacco. Il libro è una ricca raccolta di informazioni sulla Seconda Guerra Mondiale, con un focus particolare sulla partecipazione italiana. Il libro è ben scritto, con uno stile fluido e accessibile. Petacco fornisce una visione completa della guerra, esaminando sia il punto di vista militare che quello politico. Petacco dimostra una grande competenza nell'argomento, offrendo una prospettiva accurata ed equilibrata. Uno dei punti di forza di questo libro è la sua attenzione ai dettagli. Petacco esamina minuziosamente tutti gli aspetti della guerra, inclusi gli errori commessi dai vari leader e le conseguenze delle loro decisioni. Inoltre, Petacco fornisce una ricca documentazione storica, che include lettere, documenti ufficiali, diari e testimonianze dirette. In conclusione, La nostra guerra 1940-1945: L’Italia al fronte tra bugie e verità di Arrigo Petacco è un libro eccellente sulla Seconda Guerra Mondiale. Raccomando vivamente questo libro a chiunque sia interessato a conoscere meglio la guerra e la partecipazione italiana.
L'esodo: La tragedia negata degli italiani d'Istria, Dalmazia e Venezia Giulia (Oscar storia Vol. 228)
95 Recensioni
Petacco, Arrigo (Author)
L'esodo: La tragedia negata degli italiani d'Istria, Dalmazia e Venezia Giulia di Arrigo Petacco è una lettura eccezionale. Il libro esplora in profondità una tragedia spesso trascurata nella storia italiana, l'esodo degli italiani da queste regioni. Petacco fornisce una ricca documentazione storica e una ricca analisi dei fatti, che forniscono una comprensione più profonda della tragedia. Il libro è ben scritto, con uno stile chiaro e preciso. Petacco fornisce una ricca documentazione storica e una ricca analisi dei fatti, che forniscono una comprensione più profonda della tragedia. Petacco fornisce anche una visione equilibrata della tragedia, mettendo in discussione alcune delle affermazioni più comuni sugli eventi. In conclusione, L'esodo: La tragedia negata degli italiani d'Istria, Dalmazia e Venezia Giulia di Arrigo Petacco è una lettura eccezionale. Petacco fornisce una ricca documentazione storica e una ricca analisi dei fatti, che forniscono una comprensione più profonda della tragedia. Il libro è ben scritto, con uno stile chiaro e preciso. Lo consiglio vivamente a chiunque sia interessato a una comprensione più approfondita di questa tragedia spesso trascurata.
Il Prefetto di ferro: L'uomo di Mussolini che mise in ginocchio la mafia
102 Recensioni
Petacco, Arrigo (Author)
Ho appena finito di leggere Il Prefetto di ferro di Arrigo Petacco, ed è stato un libro davvero interessante. Il libro racconta la storia di Cesare Mori, un prefetto di ferro inviato da Mussolini per ripulire la Sicilia dalla mafia. La storia è stata raccontata in modo molto dettagliato e accurato, e ho apprezzato molto le informazioni storiche che ho imparato. Inoltre, l'autore ha fatto un ottimo lavoro nel descrivere i personaggi, dando loro una dimensione più umana. Sono rimasto colpito dalla storia di Mori e dalla sua lotta contro la mafia. Il libro è ben scritto e ben documentato, e lo consiglio vivamente a chiunque sia interessato alla storia della mafia italiana.
Come eravamo negli anni di guerra: La vita quotidiana degli italiani tra il 1940 e il 1945
648 Recensioni
Petacco, Arrigo (Author)
Come eravamo negli anni di guerra è un libro di Arrigo Petacco che offre una visione unica e commovente della vita quotidiana degli italiani durante la seconda guerra mondiale. Il libro è scritto in modo chiaro e accessibile, e contiene una ricca documentazione di fotografie, diari, lettere e documenti storici che offrono una visione vivida della vita quotidiana degli italiani durante la guerra. La ricerca di Petacco è ricca di dettagli, e offre una visione approfondita della vita quotidiana degli italiani durante il periodo della guerra. Il libro offre una descrizione precisa e dettagliata delle condizioni di vita degli italiani, dalla fame alla povertà, dal lavoro forzato alla resistenza, dalle deportazioni ai campi di concentramento. Il libro offre anche una descrizione della vita quotidiana dei soldati italiani al fronte, dei prigionieri di guerra e dei profughi. Inoltre, il libro contiene una ricca documentazione di testimonianze dirette che offrono una visione unica e commovente della vita quotidiana degli italiani durante la guerra. Petacco ha fatto un lavoro eccezionale nel raccogliere queste testimonianze e nel dare vita a una narrazione vivida e coinvolgente. In conclusione, Come eravamo negli anni di guerra è un libro straordinario che offre una visione unica e commovente della vita quotidiana degli italiani durante la seconda guerra mondiale. Il libro è ben scritto, ben documentato e ricco di dettagli, e offre una vision
🏷️💲Libri di Arrigo Petacco in sconto
Libri di Arrigo Petacco in sconto:
Come eravamo negli anni di guerra: La vita quotidiana degli italiani tra il 1940 e il 1945
648 Recensioni
Petacco, Arrigo (Author)
Come eravamo negli anni di guerra è un libro di Arrigo Petacco che offre una visione unica e commovente della vita quotidiana degli italiani durante la seconda guerra mondiale. Il libro è scritto in modo chiaro e accessibile, e contiene una ricca documentazione di fotografie, diari, lettere e documenti storici che offrono una visione vivida della vita quotidiana degli italiani durante la guerra. La ricerca di Petacco è ricca di dettagli, e offre una visione approfondita della vita quotidiana degli italiani durante il periodo della guerra. Il libro offre una descrizione precisa e dettagliata delle condizioni di vita degli italiani, dalla fame alla povertà, dal lavoro forzato alla resistenza, dalle deportazioni ai campi di concentramento. Il libro offre anche una descrizione della vita quotidiana dei soldati italiani al fronte, dei prigionieri di guerra e dei profughi. Inoltre, il libro contiene una ricca documentazione di testimonianze dirette che offrono una visione unica e commovente della vita quotidiana degli italiani durante la guerra. Petacco ha fatto un lavoro eccezionale nel raccogliere queste testimonianze e nel dare vita a una narrazione vivida e coinvolgente. In conclusione, Come eravamo negli anni di guerra è un libro straordinario che offre una visione unica e commovente della vita quotidiana degli italiani durante la seconda guerra mondiale. Il libro è ben scritto, ben documentato e ricco di dettagli, e offre una vision
La nostra guerra 1940-1945: L’Italia al fronte tra bugie e verità
703 Recensioni
Petacco, Arrigo (Author)
Ho letto con grande interesse La nostra guerra 1940-1945: L’Italia al fronte tra bugie e verità di Arrigo Petacco. Il libro è una ricca raccolta di informazioni sulla Seconda Guerra Mondiale, con un focus particolare sulla partecipazione italiana. Il libro è ben scritto, con uno stile fluido e accessibile. Petacco fornisce una visione completa della guerra, esaminando sia il punto di vista militare che quello politico. Petacco dimostra una grande competenza nell'argomento, offrendo una prospettiva accurata ed equilibrata. Uno dei punti di forza di questo libro è la sua attenzione ai dettagli. Petacco esamina minuziosamente tutti gli aspetti della guerra, inclusi gli errori commessi dai vari leader e le conseguenze delle loro decisioni. Inoltre, Petacco fornisce una ricca documentazione storica, che include lettere, documenti ufficiali, diari e testimonianze dirette. In conclusione, La nostra guerra 1940-1945: L’Italia al fronte tra bugie e verità di Arrigo Petacco è un libro eccellente sulla Seconda Guerra Mondiale. Raccomando vivamente questo libro a chiunque sia interessato a conoscere meglio la guerra e la partecipazione italiana.
L'esodo: La tragedia negata degli italiani d'Istria, Dalmazia e Venezia Giulia (Oscar storia Vol. 228)
95 Recensioni
Petacco, Arrigo (Author)
L'esodo: La tragedia negata degli italiani d'Istria, Dalmazia e Venezia Giulia di Arrigo Petacco è una lettura eccezionale. Il libro esplora in profondità una tragedia spesso trascurata nella storia italiana, l'esodo degli italiani da queste regioni. Petacco fornisce una ricca documentazione storica e una ricca analisi dei fatti, che forniscono una comprensione più profonda della tragedia. Il libro è ben scritto, con uno stile chiaro e preciso. Petacco fornisce una ricca documentazione storica e una ricca analisi dei fatti, che forniscono una comprensione più profonda della tragedia. Petacco fornisce anche una visione equilibrata della tragedia, mettendo in discussione alcune delle affermazioni più comuni sugli eventi. In conclusione, L'esodo: La tragedia negata degli italiani d'Istria, Dalmazia e Venezia Giulia di Arrigo Petacco è una lettura eccezionale. Petacco fornisce una ricca documentazione storica e una ricca analisi dei fatti, che forniscono una comprensione più profonda della tragedia. Il libro è ben scritto, con uno stile chiaro e preciso. Lo consiglio vivamente a chiunque sia interessato a una comprensione più approfondita di questa tragedia spesso trascurata.
🥇Il miglior libro di Arrigo Petacco: la nostra scelta
Selezionare il Miglior libro di Arrigo Petacco può essere più complicato di quanto si creda. Detto questo, in base al nostro parere abbiamo scelto quello che per il nostro punto di vista Come eravamo negli anni di al prezzo di 2,99 EUR
risulta il migliore libro di Arrigo Petacco presente in vendita:
Votazione finale: 4.0
Il migliore
648 Recensioni
Come eravamo negli anni di guerra: La vita quotidiana degli italiani tra il 1940 e il 1945
Petacco, Arrigo (Author)
Ci auguriamo che la nostra selezione vi sia stata utile. Se vi è piaciuta aiutaci pubblicizzando questo articolo sui social.
Scopri i migliori libri grazie ai consigli de “La Rivista dei Libri”.
Per approfondire Arrigo Petacco
Arrigo Petacco (Castelnuovo Magra, 7 agosto 1929 – Porto Venere, 3 aprile 2018) è stato un giornalista, storico e sceneggiatore italiano. È stato inviato speciale, caporedattore e direttore della Nazione di Firenze e del mensile Storia Illustrata, nonché autore di programmi televisivi di argomento storico.
La redazione de “La Rivista dei Libri” da più di un decennio si propone di recensire e catalogare i migliori libri del mercato. Segui i nostri suggerimenti per scegliere le tue amate letture.
Ultimo aggiornamento 2023-03-27 at 10:51 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API