I più famosi bestseller di Angela Davis: classifica

La Rivista dei Libri ha predisposto per voi la classifica aggiornata dei più venduti libri di Angela Davis in assoluto.

Questa selezione si basa sui testi di Angela Davis più acquistati sul mercato nell’ ultimo mese.

🏆Migliori libri di libri di Angela Davis: classifica dei più venduti

Blues e femminismo nero. Gertrude «Ma» Rainey, Bessie Smith e Billie Holiday

Blues e femminismo nero. Gertrude «Ma» Rainey, Bessie Smith e Billie Holiday
12 Recensioni

  • Davis, Angela (Author)

Ho letto il libro Blues e Femminismo Nero di Angela Davis e sono rimasto davvero colpito. Davis ha fatto un lavoro eccezionale nel documentare la storia della musica blues e del femminismo nero attraverso la vita e le opere di Gertrude "Ma" Rainey, Bessie Smith e Billie Holiday. Il libro è ben scritto e ben documentato, con una ricerca approfondita e una narrazione coinvolgente. Davis riesce a catturare la vita e le esperienze di queste tre leggende del blues e a fornire una visione più ampia della cultura nera e del femminismo. Mi è piaciuto molto il modo in cui Davis ha collegato le loro storie individuali con l'importanza della musica blues e del femminismo nero. Ha anche fatto un ottimo lavoro nel collegare le loro storie con la più ampia storia dei diritti civili e della lotta per l'uguaglianza. In definitiva, consiglio vivamente questo libro a chiunque sia interessato alla storia della musica blues, al femminismo nero e alla lotta per i diritti civili. È un libro ben scritto, ben documentato e ben informato che fornisce una prospettiva unica su questi temi.

Autobiografia di una rivoluzionaria

Autobiografia di una rivoluzionaria
12 Recensioni

  • Davis, Angela (Author)

Ho letto Autobiografia di una rivoluzionaria di Angela Davis con grande piacere. Il libro è una lettura illuminante e istruttiva che offre una visione unica sulla vita di una delle più grandi rivoluzionarie del nostro tempo. Davis viaggia attraverso la sua vita personale e politica, svelando come le sue convinzioni siano state forgiate dalle persone e dalle esperienze che ha incontrato lungo il suo percorso. La sua storia è una storia di resistenza, di lotta, di solidarietà, di giustizia e di amore. La narrazione di Davis è ricca di dettagli e di storie personali. Riesce a trasmettere una profonda comprensione delle lotte che ha affrontato, degli obiettivi che ha cercato di raggiungere e dei risultati che ha ottenuto. È un libro che mi ha ispirato e mi ha aiutato a vedere il mondo da una prospettiva diversa. Mi ha aiutato a capire meglio le lotte che ha affrontato Davis e il suo impegno per la giustizia sociale. Consiglio vivamente questo libro a chiunque voglia conoscere meglio la storia della rivoluzione e della liberazione.

Donne, razza e classe

Donne, razza e classe
105 Recensioni

  • Davis, Angela (Author)

Donne, razza e classe di Angela Davis è un libro che affronta la complessità delle intersezioni di genere, razza e classe. Attraverso una prospettiva storica, Davis esamina come queste tre categorie abbiano contribuito a creare un sistema di oppressione che ha imposto una struttura di potere disuguale in tutto il mondo. Il libro esplora le difficoltà che le donne nere hanno affrontato nel tentativo di raggiungere la parità e l'uguaglianza, sottolineando l'importanza di una visione intersezionale della discriminazione. Davis propone una nuova teoria della liberazione che sottolinea la necessità di unire le lotte di genere, razza e classe. Il libro è ben scritto, ben documentato e ricco di informazioni. Mostra come le donne nere hanno dovuto affrontare una duplice oppressione a causa del loro genere e della loro razza. Davis fa un ottimo lavoro nel mostrare come le donne nere siano state soggette a una doppia oppressione in tutto il mondo, e come questo abbia contribuito a creare un sistema di disuguaglianza che deve essere affrontato. In conclusione, Donne, razza e classe di Angela Davis è un libro importante che affronta la complessità delle intersezioni di genere, razza e classe. Offre una visione intersezionale della discriminazione e offre una nuova teoria della liberazione. Raccomando vivamente questo libro a chiunque sia interessato a comprendere meglio le lotte di genere, razza e classe.

Ho fatto un sogno, cambiare il mondo. La rivolta delle Pantere nere

Ho fatto un sogno, cambiare il mondo. La rivolta delle Pantere nere
3 Recensioni

  • Davis, Angela (Author)

Ho fatto un sogno, cambiare il mondo. La rivolta delle Pantere nere di Angela Davis è una lettura eccezionale. Attraverso un'analisi approfondita della storia e della cultura della rivolta delle Pantere Nere, Davis offre una ricostruzione dettagliata della loro lotta contro l'ingiustizia sociale e razziale. Davis offre una prospettiva unica sulla rivolta delle Pantere Nere, svelando alcune delle motivazioni che hanno portato al loro movimento e al loro impegno per la giustizia sociale. La storia viene raccontata in modo coinvolgente, con una scrittura fluida e un'attenta ricerca storica. Ho fatto un sogno, cambiare il mondo. La rivolta delle Pantere Nere è un libro che offre una profonda comprensione della storia e della cultura della rivolta delle Pantere Nere e del loro impegno per la giustizia sociale. È una lettura obbligata per chiunque sia interessato a conoscere meglio la storia e la cultura della rivolta delle Pantere Nere e al loro impegno per la giustizia sociale.

La libertà è una lotta costante. Ferguson, la Palestina e le basi per un movimento

La libertà è una lotta costante. Ferguson, la Palestina e le basi per un movimento
20 Recensioni

  • Davis, Angela (Author)

La libertà è una lotta costante di Angela Davis è un libro profondo e ispiratore che esplora le relazioni tra lotta per la libertà e lotta per la giustizia in Palestina, e come queste lotte possano essere collegate a quelle in tutto il mondo. Il libro è una lettura essenziale per chiunque sia interessato a conoscere la storia della lotta per la libertà e la giustizia in Palestina. Davis esplora come le lotte di liberazione in Palestina siano state influenzate dalla lotta per la liberazione dei neri negli Stati Uniti. Sottolinea come la lotta palestinese sia diventata un simbolo di resistenza globale contro l'oppressione e l'ingiustizia. Davis discute anche del modo in cui la lotta palestinese è stata percepita da altri movimenti di liberazione, in particolare quelli dei neri. Davis fornisce una panoramica della storia della lotta per la libertà e la giustizia in Palestina, dai primi movimenti per la liberazione fino ai giorni nostri. L'autrice discute anche del modo in cui i movimenti palestinesi sono stati percepiti da altri movimenti di liberazione, in particolare quelli dei neri. Inoltre, Davis fornisce una lettura critica della storia della lotta per la libertà in Palestina, mettendo in evidenza come le lotte di liberazione siano state soffocate dal sistema politico e dall'occupazione israeliana. Davis offre una visione chiara e dettagliata della lotta per la libertà in Palestina, offrendo una prospettiva unica e importante sulla lotta per la libertà in tutto il m

🏷️💲Libri di Angela Davis in promozione

Testi di Angela Davis in offerta:

Donne, razza e classe

Donne, razza e classe
105 Recensioni

  • Davis, Angela (Author)

Donne, razza e classe di Angela Davis è un libro che affronta la complessità delle intersezioni di genere, razza e classe. Attraverso una prospettiva storica, Davis esamina come queste tre categorie abbiano contribuito a creare un sistema di oppressione che ha imposto una struttura di potere disuguale in tutto il mondo. Il libro esplora le difficoltà che le donne nere hanno affrontato nel tentativo di raggiungere la parità e l'uguaglianza, sottolineando l'importanza di una visione intersezionale della discriminazione. Davis propone una nuova teoria della liberazione che sottolinea la necessità di unire le lotte di genere, razza e classe. Il libro è ben scritto, ben documentato e ricco di informazioni. Mostra come le donne nere hanno dovuto affrontare una duplice oppressione a causa del loro genere e della loro razza. Davis fa un ottimo lavoro nel mostrare come le donne nere siano state soggette a una doppia oppressione in tutto il mondo, e come questo abbia contribuito a creare un sistema di disuguaglianza che deve essere affrontato. In conclusione, Donne, razza e classe di Angela Davis è un libro importante che affronta la complessità delle intersezioni di genere, razza e classe. Offre una visione intersezionale della discriminazione e offre una nuova teoria della liberazione. Raccomando vivamente questo libro a chiunque sia interessato a comprendere meglio le lotte di genere, razza e classe.

Blues e femminismo nero. Gertrude «Ma» Rainey, Bessie Smith e Billie Holiday

Blues e femminismo nero. Gertrude «Ma» Rainey, Bessie Smith e Billie Holiday
12 Recensioni

  • Davis, Angela (Author)

Ho letto il libro Blues e Femminismo Nero di Angela Davis e sono rimasto davvero colpito. Davis ha fatto un lavoro eccezionale nel documentare la storia della musica blues e del femminismo nero attraverso la vita e le opere di Gertrude "Ma" Rainey, Bessie Smith e Billie Holiday. Il libro è ben scritto e ben documentato, con una ricerca approfondita e una narrazione coinvolgente. Davis riesce a catturare la vita e le esperienze di queste tre leggende del blues e a fornire una visione più ampia della cultura nera e del femminismo. Mi è piaciuto molto il modo in cui Davis ha collegato le loro storie individuali con l'importanza della musica blues e del femminismo nero. Ha anche fatto un ottimo lavoro nel collegare le loro storie con la più ampia storia dei diritti civili e della lotta per l'uguaglianza. In definitiva, consiglio vivamente questo libro a chiunque sia interessato alla storia della musica blues, al femminismo nero e alla lotta per i diritti civili. È un libro ben scritto, ben documentato e ben informato che fornisce una prospettiva unica su questi temi.

Autobiografia di una rivoluzionaria

Autobiografia di una rivoluzionaria
12 Recensioni

  • Davis, Angela (Author)

Ho letto Autobiografia di una rivoluzionaria di Angela Davis con grande piacere. Il libro è una lettura illuminante e istruttiva che offre una visione unica sulla vita di una delle più grandi rivoluzionarie del nostro tempo. Davis viaggia attraverso la sua vita personale e politica, svelando come le sue convinzioni siano state forgiate dalle persone e dalle esperienze che ha incontrato lungo il suo percorso. La sua storia è una storia di resistenza, di lotta, di solidarietà, di giustizia e di amore. La narrazione di Davis è ricca di dettagli e di storie personali. Riesce a trasmettere una profonda comprensione delle lotte che ha affrontato, degli obiettivi che ha cercato di raggiungere e dei risultati che ha ottenuto. È un libro che mi ha ispirato e mi ha aiutato a vedere il mondo da una prospettiva diversa. Mi ha aiutato a capire meglio le lotte che ha affrontato Davis e il suo impegno per la giustizia sociale. Consiglio vivamente questo libro a chiunque voglia conoscere meglio la storia della rivoluzione e della liberazione.

🥇Il miglior libro di Angela Davis: la nostra scelta

Scegliere il Miglior libro di Angela Davis può essere più complicato di quanto apparia. Detto questo, in base al nostro giudizio abbiamo scelto quello che per noi Donne, razza e classe al prezzo di 17,10 EUR è il migliore libro di Angela Davis presente sul mercato:

Votazione finale: 4.7

Offerta 5%Il migliore
Donne, razza e classe
105 Recensioni

Donne, razza e classe

  • Davis, Angela (Author)

Speriamo che la nostra classifica vi sia stata utile. Se è cosi aiutaci pubblicizzando questo articolo sui social.

Scopri i migliori libri grazie ai consigli de “La Rivista dei Libri”.

Per approfondire Angela Davis

Angela Yvonne Davis (Birmingham, 26 gennaio 1944) è un’attivista del movimento afroamericano statunitense, militante del Partito Comunista degli Stati Uniti d’America fino al 1991.

 

Leggi anche

Ultimo aggiornamento 2023-05-30 at 09:42 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API