La Rivista dei Libri ha predisposto la classifica aggiornata dei più venduti libri di Amos Oz in assoluto.
Questa selezione si basa sui testi di Amos Oz più acquistati sul mercato nell’ ultima settimana.
Indice dei contenuti
🏆Migliori libri di libri di Amos Oz: ecco la classifica dei più venduti
Gli ebrei e le parole
- Oz, Amos (Author)
Una storia di amore e di tenebra
- Oz, Amos (Author)
AMOS OZ - CONTRO IL FANATISMO
- Oz, Amos (Author)
La scatola nera
- Editore: Feltrinelli
- Autore: Amos Oz , Elena Loewenthal
- Collana: Universale economica
- Formato: libro (dettagli non specificati)
- Anno: 2012
Gesù e Giuda
- Oz, Amos (Author)
🏷️💲Libri di Amos Oz in promozione
Testi di Amos Oz in promozione:
La scatola nera
- Editore: Feltrinelli
- Autore: Amos Oz , Elena Loewenthal
- Collana: Universale economica
- Formato: libro (dettagli non specificati)
- Anno: 2012
AMOS OZ - CONTRO IL FANATISMO
- Oz, Amos (Author)
Una storia di amore e di tenebra
- Oz, Amos (Author)
🥇Il miglior libro di Amos Oz: l’ imperdibile
Selezionare il Miglior libro di Amos Oz potrebbe essere un po‘ più complesso di quanto si pensi. Detto questo, in base al nostro giudizio abbiamo selezionato quello che secondo noi Una storia di amore e al prezzo di 9,99 EUR è il migliore libro di Amos Oz presente online:
Una storia di amore e di tenebra
- Oz, Amos (Author)
Ci auguriamo che la nostra classifica vi sia risultata utile. Se è cosi aiutaci pubblicizzando questo post sui social.
Scopri i migliori testi grazie alle classifiche de “La Rivista dei Libri”.
Per approfondire Amos Oz
Amos Oz (in ebraico: עמוס עוז?), nato Amos Klausner (in ebraico: עמוס קלוזנר?) (Gerusalemme, 4 maggio 1939 – Tel Aviv, 28 dicembre 2018) è stato uno scrittore e saggista israeliano.
Oltre ad essere stato autore di romanzi e saggi, Oz è stato giornalista e docente di letteratura alla Università Ben Gurion del Negev, a Be’er Sheva.
Sin dal 1967 è stato un autorevole sostenitore della “soluzione dei due Stati” del conflitto arabo-israeliano.
Nel suo romanzo autobiografico Una storia di amore e di tenebra, Oz ha raccontato, attraverso la storia della sua famiglia, le vicende storiche del nascente Stato di Israele dalla fine del protettorato britannico: la guerra di indipendenza, gli attacchi terroristici dei Fedayyin, la vita nei kibbutz.
Nella vita dello scrittore è stato determinante il suicidio della madre, avvenuto quando il piccolo Amos aveva appena dodici anni. L’elaborazione del dolore si sviluppa ben presto in un contrasto con il padre, un intellettuale vicino alla destra ebraica. Il contrasto padre-figlio portò alla decisione del ragazzo di entrare nel kibbutz Hulda e di cambiare il cognome originario “Klausner” in “Oz”, che in ebraico significa “forza”.
Libri interessanti
Ultimo aggiornamento 2022-05-09 at 14:51 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API