I più famosi libri di Alan Friedman

La Rivista dei Libri ha predisposto la selezione aggiornata dei più famosi libri di Alan Friedman di sempre.

Questa selezione si basa sui testi di Alan Friedman più venduti su Amazon nell’ ultima settimana.

🏆Migliori libri di libri di Alan Friedman: ecco la classifica

Dieci cose da sapere sull'economia italiana prima che sia troppo tardi

Dieci cose da sapere sull'economia italiana prima che sia troppo tardi
546 Recensioni

  • Friedman, Alan (Author)

Ho letto con grande interesse il libro Dieci cose da sapere sull'economia italiana prima che sia troppo tardi di Alan Friedman. Il libro è una lettura obbligata per chiunque voglia capire come l'Italia sia arrivata ad essere quello che è oggi. Friedman analizza le cause della crisi economica italiana e offre una visione realistica della situazione attuale, offrendo una serie di soluzioni pratiche per migliorare la situazione. Le sue analisi sono ben documentate e ben argomentate. Il libro è una lettura interessante e utile sia per i professionisti che per i neofiti dell'economia italiana. Lo consiglio vivamente.

Il prezzo del futuro

Il prezzo del futuro
46 Recensioni

  • Friedman, Alan (Author)

Il prezzo del futuro di Alan Friedman è un libro che tratta di una serie di questioni importanti che riguardano l'economia e le sfide che il mondo sta affrontando in questo momento. Il libro è ben scritto e ben documentato, e Friedman fornisce un'analisi approfondita e ben informata su una serie di argomenti, tra cui la globalizzazione, il declino della produttività, le disuguaglianze economiche e la crescita della tecnologia. Friedman sostiene che, per affrontare le sfide economiche attuali, abbiamo bisogno di una visione di lungo periodo che sia in grado di rispondere alle questioni più urgenti. Esamina come le politiche pubbliche possano aiutare i paesi a raggiungere una crescita economica sostenibile, e come le imprese possano sfruttare le opportunità offerte dalla tecnologia. L'approccio di Friedman è ben documentato e ben argomentato. Il libro contiene numerosi esempi di come altri paesi hanno affrontato le sfide economiche, e offre una visione chiara e dettagliata delle politiche che possono aiutare i paesi a raggiungere una crescita sostenibile. In sintesi, Il prezzo del futuro di Alan Friedman è un libro ben scritto e ben documentato che offre un'analisi approfondita delle sfide economiche che il mondo sta affrontando. Consiglio vivamente questo libro a chiunque sia interessato a capire meglio come affrontare le sfide economiche del nostro tempo.

Ammazziamo il gattopardo

Ammazziamo il gattopardo
365 Recensioni

  • Friedman, Alan (Author)

Ammazziamo il gattopardo di Alan Friedman è un libro che parla della vita di una famiglia italiana benestante in una piccola città della Sicilia. Il libro è una storia di amore, tradizione, famiglia e lealtà che si intrecciano in una trama avvincente. Ho trovato il libro molto interessante e divertente. La storia è ben scritta e ben costruita, con personaggi ben delineati che si muovono in una trama ricca di colpi di scena. Ogni personaggio ha una sua storia personale che si intreccia con la storia principale, rendendo la lettura ancora più interessante. Gli argomenti trattati nel libro sono molto profondi e toccano temi come l'amore, la famiglia, la tradizione e la lealtà. La storia è molto ben documentata e Friedman ha fatto un ottimo lavoro nel descrivere la cultura siciliana. In conclusione, Ammazziamo il gattopardo di Alan Friedman è un libro che consiglio vivamente a chiunque sia interessato a una storia ben scritta e ben costruita che affronta temi profondi e interessanti.

My Way. Berlusconi si racconta a Friedman (VINTAGE)

My Way. Berlusconi si racconta a Friedman (VINTAGE)
372 Recensioni

  • Friedman, Alan (Author)

My Way di Friedman, Alan è un libro che offre una visione unica e interessante sulla vita di Silvio Berlusconi. Il libro è scritto in modo ben documentato e ricco di dettagli, con una grande quantità di informazioni sulla carriera e sulla vita privata di Berlusconi. Friedman si è impegnato a raggiungere una comprensione più profonda di Berlusconi, come uomo e come politico. Il libro è ben organizzato e consente al lettore di seguire la carriera di Berlusconi in modo ordinato, dal suo primo incontro con Friedman nel 1994 fino al suo ultimo giorno in carica nel 2011. My Way è un libro ben scritto e ben documentato che offre uno sguardo unico sulla vita e sulla carriera di Silvio Berlusconi. Consiglio vivamente a chiunque sia interessato a conoscere meglio la storia di Berlusconi di leggere questo libro.

Questa non è l'America

Questa non è l'America
505 Recensioni

  • Editore: Newton Compton Editori
  • Autore: Alan Friedman
  • Collana: Controcorrente
  • Formato: Libro rilegato
  • Anno: 2017

Questa non è l'America è un libro di storia americana scritto da Susan Neiman. Il libro esplora la storia americana dal punto di vista di una donna di colore, esaminando come le leggi e la cultura hanno costruito le barriere che le persone di colore hanno dovuto affrontare. Neiman ripercorre la storia della segregazione razziale e del razzismo nella società americana, esaminando come le persone di colore hanno lottato per i propri diritti e come questi diritti sono stati negati. Questa non è l'America è un libro ben scritto e ben documentato che offre una prospettiva diversa sulla storia americana. Neiman affronta con onestà i temi difficili, fornendo una dettagliata analisi della segregazione razziale e del razzismo nella società americana. Il libro è ben scritto e facile da leggere, con una buona selezione di citazioni e fonti. Neiman fa un ottimo lavoro nel mostrare come la storia americana ha contribuito a creare le barriere che le persone di colore hanno dovuto affrontare. In sintesi, Questa non è l'America è un libro ben scritto e ben documentato che fornisce una prospettiva diversa sulla storia americana. Consiglio vivamente questo libro a chiunque sia interessato a esplorare le radici della discriminazione razziale e del razzismo nella società americana.

🏷️💲Libri di Alan Friedman in promozione

Testi di Alan Friedman in offerta:

Ammazziamo il gattopardo

Ammazziamo il gattopardo
365 Recensioni

  • Friedman, Alan (Author)

Ammazziamo il gattopardo di Alan Friedman è un libro che parla della vita di una famiglia italiana benestante in una piccola città della Sicilia. Il libro è una storia di amore, tradizione, famiglia e lealtà che si intrecciano in una trama avvincente. Ho trovato il libro molto interessante e divertente. La storia è ben scritta e ben costruita, con personaggi ben delineati che si muovono in una trama ricca di colpi di scena. Ogni personaggio ha una sua storia personale che si intreccia con la storia principale, rendendo la lettura ancora più interessante. Gli argomenti trattati nel libro sono molto profondi e toccano temi come l'amore, la famiglia, la tradizione e la lealtà. La storia è molto ben documentata e Friedman ha fatto un ottimo lavoro nel descrivere la cultura siciliana. In conclusione, Ammazziamo il gattopardo di Alan Friedman è un libro che consiglio vivamente a chiunque sia interessato a una storia ben scritta e ben costruita che affronta temi profondi e interessanti.

Il prezzo del futuro

Il prezzo del futuro
46 Recensioni

  • Friedman, Alan (Author)

Il prezzo del futuro di Alan Friedman è un libro che tratta di una serie di questioni importanti che riguardano l'economia e le sfide che il mondo sta affrontando in questo momento. Il libro è ben scritto e ben documentato, e Friedman fornisce un'analisi approfondita e ben informata su una serie di argomenti, tra cui la globalizzazione, il declino della produttività, le disuguaglianze economiche e la crescita della tecnologia. Friedman sostiene che, per affrontare le sfide economiche attuali, abbiamo bisogno di una visione di lungo periodo che sia in grado di rispondere alle questioni più urgenti. Esamina come le politiche pubbliche possano aiutare i paesi a raggiungere una crescita economica sostenibile, e come le imprese possano sfruttare le opportunità offerte dalla tecnologia. L'approccio di Friedman è ben documentato e ben argomentato. Il libro contiene numerosi esempi di come altri paesi hanno affrontato le sfide economiche, e offre una visione chiara e dettagliata delle politiche che possono aiutare i paesi a raggiungere una crescita sostenibile. In sintesi, Il prezzo del futuro di Alan Friedman è un libro ben scritto e ben documentato che offre un'analisi approfondita delle sfide economiche che il mondo sta affrontando. Consiglio vivamente questo libro a chiunque sia interessato a capire meglio come affrontare le sfide economiche del nostro tempo.

Dieci cose da sapere sull'economia italiana prima che sia troppo tardi

Dieci cose da sapere sull'economia italiana prima che sia troppo tardi
546 Recensioni

  • Friedman, Alan (Author)

Ho letto con grande interesse il libro Dieci cose da sapere sull'economia italiana prima che sia troppo tardi di Alan Friedman. Il libro è una lettura obbligata per chiunque voglia capire come l'Italia sia arrivata ad essere quello che è oggi. Friedman analizza le cause della crisi economica italiana e offre una visione realistica della situazione attuale, offrendo una serie di soluzioni pratiche per migliorare la situazione. Le sue analisi sono ben documentate e ben argomentate. Il libro è una lettura interessante e utile sia per i professionisti che per i neofiti dell'economia italiana. Lo consiglio vivamente.

🥇Miglior libro di Alan Friedman: l’ imperdibile

Selezionare il Miglior libro di Alan Friedman può essere più complicato di quanto si pensi. Detto questo, in base alle recensioni dei lettori abbiamo selezionato quello che per il nostro punto di vista Il prezzo del futuro al prezzo di 20,90 EUR risulta il migliore libro di Alan Friedman presente sul mercato:

Votazione finale: 4.0

Offerta 5%Il migliore
Il prezzo del futuro
46 Recensioni

Il prezzo del futuro

  • Friedman, Alan (Author)

Ci auguriamo che la nostra classifica vi sia stata utile. Se è cosi aiutaci pubblicizzando questo post sui social.

Scopri i migliori testi grazie alle classifiche de “La Rivista dei Libri”.

Per approfondire Alan Friedman

Alan Friedman (New York, 30 aprile 1956) è un giornalista, conduttore televisivo e scrittore statunitense naturalizzato italiano.

Esperto di economia, è stato inviato dell’International Herald Tribune, stagista collaboratore dell’amministrazione del Presidente Jimmy Carter in qualità di Presidential Management Intern, presidente esecutivo della FBC Media di Londra, oltre che conduttore di vari programmi Rai.

Friedman, nel corso della sua carriera giornalistica al giornale finanziario inglese Financial Times di Londra (durata 14 anni: dal 1979 al 1993), è stato insignito per quattro volte del British Press Award.

Tra i suoi scoop più celebri la scoperta dello scandalo Iraq-gate, la vendita di armi a Saddam Hussein grazie ai finanziamenti illeciti effettuati anche tramite la BNL, che hanno coinvolto la CIA.

 

Leggi anche

Ultimo aggiornamento 2023-05-30 at 07:03 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API