La Rivista dei Libri ha predisposto la selezione dei migliori libri di Adriano Olivetti di sempre.
Questa selezione si basa sui testi di Adriano Olivetti più venduti sul mercato nell’ ultimo mese.
Indice dei contenuti
🏆Migliori libri di libri di Adriano Olivetti: classifica
Democrazia senza partiti
62 Recensioni
Olivetti, Adriano (Author)
Democrazia senza partiti di Adriano Olivetti è un libro che esamina i problemi della democrazia in Italia e propone soluzioni innovative. Il libro esamina la storia della democrazia italiana, i problemi che ha affrontato in passato e come questi problemi possono essere risolti. Olivetti esamina la possibilità di una democrazia senza partiti, una forma di governo che non dipenda dalle forze politiche esistenti. Olivetti discute anche di come la democrazia può essere rafforzata attraverso la partecipazione diretta dei cittadini. Il libro di Olivetti è ben scritto e ben documentato. Fornisce una visione chiara e dettagliata dei problemi della democrazia italiana e propone soluzioni innovative. Olivetti esamina anche come le nuove tecnologie possono aiutare a rafforzare la democrazia. Il libro è una lettura obbligata per chiunque sia interessato alla democrazia italiana e alle sue sfide future.
Adriano Olivetti. La biografia
205 Recensioni
Ochetto, Valerio (Author)
Adriano Olivetti. La biografia di Ochetto di Valerio è un libro davvero interessante che offre uno sguardo approfondito sulla vita del famoso imprenditore italiano. Il libro è ben scritto e ben documentato, offrendo una ricca panoramica della vita di Olivetti, dai suoi primi passi nel mondo dell'imprenditoria fino alla sua morte prematura. Valerio riesce a catturare la passione di Olivetti per l'innovazione, la sua dedizione al lavoro e la sua visione di un futuro migliore per l'Italia. L'autore riesce anche a portare in primo piano le sfide che Olivetti ha affrontato durante la sua carriera, come l'impatto del fascismo sulla sua azienda e la sua battaglia per la giustizia sociale. Inoltre, Valerio fornisce una ricca analisi di come Olivetti ha influenzato la cultura italiana e come la sua eredità è ancora viva oggi. In definitiva, Adriano Olivetti. La biografia di Ochetto è un libro ben scritto e ben documentato che offre una ricca panoramica della vita di Olivetti. Consiglio vivamente questo libro a chiunque sia interessato a conoscere meglio la vita di uno dei più grandi imprenditori italiani.
L'impresa responsabile. Un'intervista su Adriano Olivetti
18 Recensioni
Gallino, Luciano (Author)
L'impresa responsabile. Un'intervista su Adriano Olivetti di Luciano Gallino è un libro che offre una visione unica sulla vita e sull'opera di Adriano Olivetti. L'autore ha fatto un lavoro eccellente nel riassumere la filosofia di Olivetti e nel raccontare la sua storia. Il libro si concentra su come Olivetti ha cercato di unire gli interessi economici con quelli sociali, creando un modello di impresa che ha avuto un impatto significativo sull'Italia e sull'Europa. Luciano Gallino ha fatto un lavoro eccellente nel raccontare la storia di Olivetti, dalle sue origini fino alla sua morte. La sua narrazione è ricca di aneddoti, storie e citazioni che rendono il libro una lettura piacevole e interessante. Inoltre, Gallino è riuscito a trasmettere l'importanza dell'eredità di Olivetti con una grande sensibilità. In conclusione, L'impresa responsabile. Un'intervista su Adriano Olivetti di Luciano Gallino è un libro ben scritto e ben documentato che offre una visione unica sulla vita e sull'opera di Adriano Olivetti. Consiglio questo libro a tutti coloro che desiderano conoscere meglio la filosofia di Olivetti e la sua eredità.
Adriano Olivetti, un italiano del Novecento
Bricco, Paolo (Author)
Adriano Olivetti, un italiano del Novecento di Bricco, Paolo è un libro che racconta la storia di un grande imprenditore italiano del XX secolo. Il libro è ben scritto e ben documentato, offrendo una ricca panoramica della vita e dell'opera di Olivetti. Il libro esamina la sua visione dell'industria, della tecnologia e della società, e come ha cercato di realizzare la sua visione attraverso la creazione di una nuova cultura industriale. Il libro esamina anche le sfide che Olivetti ha affrontato durante la sua vita, come la guerra, la crisi economica, la gestione dei conflitti tra lavoratori e dirigenti, e l'ascesa e il declino del suo impero. Adriano Olivetti, un italiano del Novecento è un libro che offre una visione approfondita della vita e dell'opera di uno dei più grandi imprenditori italiani del XX secolo. Offre una ricca documentazione sulla vita di Olivetti e su come ha cercato di realizzare la sua visione. Il libro è ben scritto e ben documentato, e offre una lettura interessante e istruttiva. Lo consiglio a tutti coloro che sono interessati alla storia dell'imprenditoria italiana.
Il dente del gigante
Olivetti, Adriano (Author)
Il dente del gigante di Adriano Olivetti è un libro avvincente che affronta temi attuali come l'ambiente, la scienza e la tecnologia. La storia segue un gruppo di ragazzi che si imbattono in un'antica leggenda che li porta in una missione per salvare una foresta in pericolo. I ragazzi devono affrontare una serie di imprevisti, dai mostri ai pericoli della tecnologia, mentre lavorano insieme per scoprire la verità dietro la leggenda. La storia è ben scritta e ha un ritmo veloce che tiene il lettore incollato alle pagine. La trama è ben costruita e contiene una buona dose di suspense e azione. I personaggi sono ben caratterizzati e si evolvono durante la storia. Il dente del gigante è una lettura divertente e istruttiva che affronta temi importanti in modo divertente e coinvolgente. Consiglio vivamente questo libro ai lettori di tutte le età.
🏷️💲Libri di Adriano Olivetti in offerta
Libri di Adriano Olivetti in sconto:
L'impresa responsabile. Un'intervista su Adriano Olivetti
18 Recensioni
Gallino, Luciano (Author)
L'impresa responsabile. Un'intervista su Adriano Olivetti di Luciano Gallino è un libro che offre una visione unica sulla vita e sull'opera di Adriano Olivetti. L'autore ha fatto un lavoro eccellente nel riassumere la filosofia di Olivetti e nel raccontare la sua storia. Il libro si concentra su come Olivetti ha cercato di unire gli interessi economici con quelli sociali, creando un modello di impresa che ha avuto un impatto significativo sull'Italia e sull'Europa. Luciano Gallino ha fatto un lavoro eccellente nel raccontare la storia di Olivetti, dalle sue origini fino alla sua morte. La sua narrazione è ricca di aneddoti, storie e citazioni che rendono il libro una lettura piacevole e interessante. Inoltre, Gallino è riuscito a trasmettere l'importanza dell'eredità di Olivetti con una grande sensibilità. In conclusione, L'impresa responsabile. Un'intervista su Adriano Olivetti di Luciano Gallino è un libro ben scritto e ben documentato che offre una visione unica sulla vita e sull'opera di Adriano Olivetti. Consiglio questo libro a tutti coloro che desiderano conoscere meglio la filosofia di Olivetti e la sua eredità.
Adriano Olivetti, un italiano del Novecento
Bricco, Paolo (Author)
Adriano Olivetti, un italiano del Novecento di Bricco, Paolo è un libro che racconta la storia di un grande imprenditore italiano del XX secolo. Il libro è ben scritto e ben documentato, offrendo una ricca panoramica della vita e dell'opera di Olivetti. Il libro esamina la sua visione dell'industria, della tecnologia e della società, e come ha cercato di realizzare la sua visione attraverso la creazione di una nuova cultura industriale. Il libro esamina anche le sfide che Olivetti ha affrontato durante la sua vita, come la guerra, la crisi economica, la gestione dei conflitti tra lavoratori e dirigenti, e l'ascesa e il declino del suo impero. Adriano Olivetti, un italiano del Novecento è un libro che offre una visione approfondita della vita e dell'opera di uno dei più grandi imprenditori italiani del XX secolo. Offre una ricca documentazione sulla vita di Olivetti e su come ha cercato di realizzare la sua visione. Il libro è ben scritto e ben documentato, e offre una lettura interessante e istruttiva. Lo consiglio a tutti coloro che sono interessati alla storia dell'imprenditoria italiana.
Adriano Olivetti. La biografia
205 Recensioni
Ochetto, Valerio (Author)
Adriano Olivetti. La biografia di Ochetto di Valerio è un libro davvero interessante che offre uno sguardo approfondito sulla vita del famoso imprenditore italiano. Il libro è ben scritto e ben documentato, offrendo una ricca panoramica della vita di Olivetti, dai suoi primi passi nel mondo dell'imprenditoria fino alla sua morte prematura. Valerio riesce a catturare la passione di Olivetti per l'innovazione, la sua dedizione al lavoro e la sua visione di un futuro migliore per l'Italia. L'autore riesce anche a portare in primo piano le sfide che Olivetti ha affrontato durante la sua carriera, come l'impatto del fascismo sulla sua azienda e la sua battaglia per la giustizia sociale. Inoltre, Valerio fornisce una ricca analisi di come Olivetti ha influenzato la cultura italiana e come la sua eredità è ancora viva oggi. In definitiva, Adriano Olivetti. La biografia di Ochetto è un libro ben scritto e ben documentato che offre una ricca panoramica della vita di Olivetti. Consiglio vivamente questo libro a chiunque sia interessato a conoscere meglio la vita di uno dei più grandi imprenditori italiani.
🥇Il miglior libro di Adriano Olivetti: la nostra scelta
Selezionare il Miglior libro di Adriano Olivetti potrebbe essere più complicato di quanto si creda. Nonostante ciò, in base alle opinioni dei lettori abbiamo scelto quello che per noi L'impresa responsabile. Un'intervista su Adriano al prezzo di 15,67 EUR
risulta il migliore libro di Adriano Olivetti presente in vendita:
Votazione finale: 4.0
Offerta 5%Il migliore
18 Recensioni
L'impresa responsabile. Un'intervista su Adriano Olivetti
Gallino, Luciano (Author)
Speriamo che la nostra classifica vi sia stata utile. Se vi è piaciuta aiutaci condividendo questo post sui social.
Scopri i migliori libri grazie alle classifiche de “La Rivista dei Libri”.
Approfondimento su Adriano Olivetti
Adriano Olivetti (Ivrea, 11 aprile 1901 – Aigle, 27 febbraio 1960) è stato un imprenditore, ingegnere e politico italiano, figlio di Camillo Olivetti (fondatore della Ing. C. Olivetti & C., la prima fabbrica italiana di macchine per scrivere) e Luisa Revel e fratello degli industriali Massimo Olivetti, Dino Olivetti e delle sorelle Silvia (1904-1990) ed Elena (1905-1940).
Uomo di grande e singolare rilievo nella storia italiana del secondo dopoguerra, si distinse per i suoi innovativi progetti industriali basati sul principio secondo cui il profitto aziendale deve essere reinvestito a beneficio della comunità.
La redazione de “La Rivista dei Libri” da più di un decennio si propone di recensire e catalogare i migliori libri del mercato. Segui i nostri suggerimenti per scegliere le tue amate letture.
Ultimo aggiornamento 2023-03-30 at 01:01 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API