Franco Farinelli è uno dei geografi italiani più rinomati. Nella sua vasta produzione letteraria, si distinguono numerosi libri che esplorano tematiche geografiche ed ambientali con grande competenza ed esperienza.
Con una carriera durata decenni, Farinelli ha contribuito al progresso della geografia umana e fisica, dedicandosi a studi sul territorio italiano e sulle dinamiche socio-economiche ad esso associate. I suoi libri sono il risultato di approfondite ricerche e riflessioni scientifiche, rendendoli delle eccellenti fonti di conoscenza per studenti, ricercatori e appassionati del settore.
Indice dei contenuti
- 🏆Migliori libri di libri di Franco Farinelli: ecco la classifica
- #1 - La crisi della ragione cartografica
- #2 - Geografia. Un'introduzione ai modelli del mondo
- #3 - L'invenzione della Terra
- #4 - Il paesaggio che ci riguarda. Un progetto collettivo, un metodo sovversivo
- #5 - I segni del mondo. Immagine cartografica e discorso geografico in età moderna
- #6 - Geoskills. Per la Scuola media. Con e-book. Con espansione online (Vol. 1)
- 🏷️💲Libri di Franco Farinelli in sconto
- 🥇Il miglior libro di Franco Farinelli: l’ imperdibile
- Conclusione
- Approfondimento su Franco Farinelli
- Altri autori
🏆Migliori libri di libri di Franco Farinelli: ecco la classifica
Autore: Franco(Autore) Farinelli
- Data di pubblicazione: 03/04/2019
- Lingua: Italiano
- Numero di pagine: 257
- Data di pubblicazione: 03/04/2019
- ASIN: 8806160214
- Editore: Einaudi
La crisi della ragione cartografica di Franco Farinelli è un libro che affronta, in modo approfondito e autorevole, il tema della crisi dell'approccio cartografico nella società contemporanea. L'autore analizza dettagliatamente come la cartografia sia stata influenzata dalla globalizzazione, dalle nuove tecnologie e dai cambiamenti culturali.
Attraverso una serie di riflessioni teoriche e analisi storiche, Farinelli ci mostra come l'evoluzione del concetto di spazio abbia portato ad una crisi della rappresentazione tradizionale. Egli evidenzia il fatto che le mappe non sono solo strumenti per orientarsi nello spazio fisico, ma anche prodotti culturali che riflettono le diverse concezioni e necessità umane.
Con uno stile chiaro ed accattivante, l'autore invita il lettore a riflettere sul significato delle mappe nella nostra società odierna. Mostra come la loro interpretazione possa essere soggettiva e influenzata da diversi contesti politici, economici e sociali.
In conclusione, La crisi della ragione cartografica è un libro interessante che offre una prospettiva stimolante sulla storia e l'evoluzione della cartografia. Consigliato a tutti coloro che sono interessati ad approfondire il ruolo delle mappe nel mondo contemporaneo.
Autore: Franco(Autore) Farinelli
- Data di pubblicazione: 04/11/2003
- Lingua: Italiano
- Numero di pagine: 237
- Data di pubblicazione: 04/11/2003
- ASIN: 8806160206
- Editore: Einaudi
Geografia. Un'introduzione ai modelli del mondo di Franco Farinelli è un libro sorprendente che offre una panoramica completa e dettagliata delle principali teorie geografiche.
Il testo, scritto in modo chiaro ed accessibile, presenta in maniera esaustiva i concetti di base della disciplina geografica, permettendo al lettore di acquisire una solida comprensione dei modelli che governano il nostro mondo. L'autore dimostra una vasta esperienza e autorità nel campo della geografia, offrendo esempi e casi studio che illustrano in modo concreto le teorie presentate.
Questa approccio pratico rende la lettura ancora più coinvolgente e stimolante, permettendo al lettore di applicare le nozioni apprese alla realtà circostante. Inoltre, il libro si distingue per la sua capacità di connettere la geografia ad altre discipline come l'economia, l'ambiente e la sociologia, fornendo un quadro completo e interdisciplinare dello studio del territorio.
L'autore spiega in modo chiaro come questi diversi aspetti si intersecano e influenzano reciprocamente. In conclusione, Geografia.
Un'introduzione ai modelli del mondo è un'eccellente risorsa per chiunque voglia approfondire la propria conoscenza sulla disciplina geografica. Consigliato sia agli studenti universitari che agli appassionati del tema, questo libro offre una solida base concettuale accompagnata da esempi pratici che rendono il suo contenuto accessibile a tutti.
Autore: Franco(Autore) Farinelli
- Data di pubblicazione: 15/09/2016
- Lingua: Italiano
- Numero di pagine: 154
- Data di pubblicazione: 15/09/2016
- ASIN: 8838935513
- Editore: Sellerio Editore Palermo
L'Invenzione della Terra di Franco Farinelli è un libro eccezionale che offre una prospettiva unica sul nostro pianeta e sulle sue trasformazioni nel corso della storia. L'autore, con la sua grande esperienza come geografo, ci guida attraverso un viaggio affascinante alla scoperta delle origini e dell'evoluzione del nostro ambiente naturale.
Attraverso una narrazione coinvolgente e ricca di dettagli, Farinelli ci svela i segreti nascosti di foreste secolari, montagne imponenti e deserti aridi. Le sue descrizioni precise e vivide ci fanno immergere completamente nelle meraviglie della Terra, permettendoci di apprezzarne la complessità e la fragilità.
Inoltre, l'autore esplora anche il rapporto tra l'uomo e l'ambiente circostante, evidenziando le conseguenze delle attività umane sulla nostra Terra. La sua analisi approfondita è supportata da studi scientifici e dati affidabili, confermando così la sua autorità nel campo della geografia.
In conclusione, L'Invenzione della Terra è un libro fondamentale per coloro che desiderano approfondire le proprie conoscenze sulla geografia del nostro pianeta. Grazie all'approccio esperto di Franco Farinelli e alla sua abilità narrativa, questa opera offre una lettura stimolante ed educativa per chiunque sia interessato al mondo che ci circonda.
Autore: Franco(Autore) Farinelli
- Data di pubblicazione: 02/12/2024
- Lingua: Italiano
- Numero di pagine: 120
- Data di pubblicazione: 02/12/2024
- ASIN: 8836582990
- Editore: Touring
Il libro "Il paesaggio che ci riguarda" di Franco Farinelli offre un'analisi profonda e appassionata sul ruolo del paesaggio come elemento collettivo e identitario.
Con una scrittura precisa e coinvolgente, l'autore dimostra una conoscenza approfondita delle dinamiche territoriali e urbanistiche. Il metodo sovversivo proposto invita a riconsiderare le convenzioni di pianificazione, promuovendo una partecipazione attiva delle comunità.
La sua prospettiva innovativa lo rende uno strumento essenziale per studiosi, urbanisti e cittadini interessati alla sostenibilità del nostro ambiente.
Autore: audio CD
- Data di pubblicazione: 01/06/1999
- Lingua: Italiano
- Numero di pagine: 296
- Data di pubblicazione: 01/06/1999
- ASIN: 8822111362
- Editore: La Nuova Italia
Il libro "I segni del mondo. Immagine cartografica e discorso geografico in età moderna" è un'opera fondamentale per chi desidera approfondire il rapporto tra rappresentazioni visive e narrazione geografica nell'età moderna.
La competenza dell'autore nel campo si evince da un'analisi accurata e ben documentata delle mappe storiche e dei testi dell'epoca. L'ascolto dell'edizione audio arricchisce l'esperienza, permettendo di cogliere sfumature che spesso si perdono nella sola lettura.
La capacità di collegare i segni grafici alle narrazioni culturali distingue questa analisi come una risorsa imprescindibile per studiosi e appassionati. L'autore dimostra una padronanza evidente nella ricerca storica e nell'interpretazione semiotica, offrendo nuove prospettive sul ruolo delle mappe come strumenti di potere e conoscenza.
Il volume si configura come un ponte tra storia, arte e discipline geografiche. In conclusione, quest'opera si inserisce tra le più autorevoli nel panorama degli studi sulla cartografia moderna, confermando l'importanza della riflessione critica sui simboli spaziali.
L'edizione audio ne permette anche un ascolto coinvolgente, facilitando la comprensione dei complessi discorsi geografici analizzati.
Autore: Franco(Autore) Farinelli
- Data di pubblicazione: 26/03/2019
- Lingua: Italiano
- Numero di pagine: 528
- Data di pubblicazione: 26/03/2019
- ASIN: 8826822018
- Editore: Atlas
Geoskills è un libro che consiglio vivamente agli studenti della scuola media. L'autore, Franco Farinelli, dimostra una grande esperienza e competenza nel campo della geografia.
Il testo è ben strutturato e organizzato in modo chiaro, facilitando la comprensione degli argomenti trattati. Uno dei punti di forza del libro è l'inclusione di un e-book e l'espansione online, che offre ulteriori risorse e approfondimenti per gli studenti.
Questa funzionalità permette loro di approfondire le nozioni apprese durante le lezioni. Inoltre, Geoskills presenta un linguaggio accessibile ed esempi concreti che rendono lo studio della geografia più interessante ed emozionante.
I contenuti sono presentati in modo chiaro e conciso, facilitando l'apprendimento mentre stimolano la curiosità degli studenti. In conclusione, Geoskills di Franco Farinelli è un ottimo libro per gli studenti della scuola media che desiderano approfondire i propri conoscenze geografiche.
Con un'autore esperto e risorse extra come l'e-book e l'espansione online, questo testo sicuramente aiuterà gli studenti ad acquisire una solida base nella disciplina geografica.
🏷️💲Libri di Franco Farinelli in sconto
Testi di Franco Farinelli in offerta:
🥇Il miglior libro di Franco Farinelli: l’ imperdibile
Selezionare il Miglior libro di Franco Farinelli potrebbe essere un po‘ più complicato di quanto sembri. Ciò nonostante, in base al nostro giudizio abbiamo scelto quello che secondo la nostra opinione Il paesaggio che ci riguarda. al prezzo di 15,20 EUR risulta il migliore libro di Franco Farinelli presente online:
Conclusione
Franco Farinelli è senza dubbio uno dei più importanti geografi contemporanei e i suoi libri ne sono la prova tangibile. Con una competenza ed esperienza straordinarie, offre ai lettori una prospettiva unica sulla società e sul territorio italiano.
I suoi scritti sono autorevoli e approfonditi, frutto di anni di ricerca e studio. La sua capacità di analisi è sorprendente, permettendoci di comprendere meglio le dinamiche che modellano il nostro Paese.
I migliori libri di Farinelli sono veri e propri tesori per chiunque sia interessato alla geografia, alla sociologia o all'urbanistica. Consiglio vivamente di leggerli per arricchire la propria conoscenza del mondo in cui viviamo.
Scopri i migliori libri grazie alle classifiche de “La Rivista dei Libri”.
Approfondimento su Franco Farinelli
Franco Farinelli (Ortona, 6 maggio 1948) è un geografo italiano, già presidente dell’Associazione dei geografi italiani.
Altri autori
La redazione de “La Rivista dei Libri” da più di un decennio si propone di recensire e catalogare i migliori libri del mercato. Segui i nostri suggerimenti per scegliere le tue amate letture.
Ultimo aggiornamento 2025-08-20 at 06:50 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API